![]() |
capellone24, bella! :-)
Questa sera faccio vedere alla signora tutte due, cosi' vediamo che dice... #25 #25 ecarfora, sicuramente si anche perche' ne ho due!! Una nera ed una grigia, si puo' anche scegliere il colore!! :-)) :-)) Ale |
mp per il prezzo
|
Scusa ma se la vasca e 40 perche vui prendere una plafo da 60cm
|
e' la piu' piccola appesa che ho trovato non ne ho trovate che abbiano sia HQI che T5 da 40-50 !
Pazienza, uscira' un po' di lato! ...o c'e' qualche controindicazione ?!?! #13 |
io penso che stia meglio quella a braccio che hai pittosto di una che esce almenno dieci centimetri per lato ??
fallo notare alla tua dolce meta |
Ho deciso che aspetto comunque...
alla fine, ho aspettato quasi 2 mesi per sistemarmi tutta l'attrezzatura. A questo punto faccio le cose per bene, aspetto un po', nel frattempo perfeziono la parte " Isolamento acustico" e refrigerazione vasca. Vorrei mettere del neoprene sia sotto la vasca principale che sotto la sump per diminuire le vibrazioni. Potrei anche usare un secchio piu' piccolo per il rabbocco (17lt invece di 27) e guadagnare spazio per un piccolo refrigeratore. Ho visto che si riescono a trovare dei Resun CL85 a prezzi decenti! Anzi, a proposito qualcuno l'ha mai utilizzato?!?! Avete delle dritte per l'insonorizzazione oltre al neoprene ?! Ormai ho capito che con le pompe e' solo questione di -63 !! Su 3 Koralia1 ne ho beccate 2 "buone" che non fanno casino. E tutte e tre con l'O-Ring... -d09 |
Quote:
http://<br /> http://www.acquaingro...7e117c2b97f490 nell'attesa io mi sto dedicando alla costruzione di un osmoregolatore con sensore PTC ciao Marco |
Grazie marcola62, ma e' Neoprene o qualche altro materiale?
Dici che attenua anche le vibrazioni ? #24 Grassie! Ale |
non mi sembra neoprene. piuttosto una spugna compressa spessa 4-5 mm. stasera leggo bene la targetta e ti faccio sapere.
per le vibrazioni non saprei. potresti fare delle prove magari mettendone un doppio strato oppure aggiungendo una striscia di polistirolo..... anche se ormai hai gia' riempito la vasca. una curiosita' ma per riempire la tanica di rabocco devi smontare tutto? perche' dietro avrai il tubo di risalita immagino. come fai a portarla avanti? te lo chiedo xche sto cercando anch'io una soluzione al problema. ciao marco ;-) |
marcola62, facile facile!
il bidone ha due piccoli buchi come da foto allegata. Per cui il tubicino di risalita, pił lungo volutamente, resta pendente dal piano superiore (Sump) sino al piano inferiore (bidone di raccolta RO). Non devo far altro che "Sfilare" il bidone dal suo alloggio, aprire il coperchio, riempirlo, chiudere e rimetterlo apposto! Se avessi dovuto smontare tutto minimo mi impiccavo! Infatti uno dei piu' grossi dilemmi che ho nelle modifiche che voglio fare e' proprio questo: cambiare quel bidone grosso (27lt) con uno piu' piccolo (circa 13Lt) ed accollarmi quindi lo sbattimento di riempirlo piu' frequentemente... #06 P.s. quello dietro e' il dolce che ho in ufficio! :p |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl