AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cavetto si, cavetto no?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88224)

TuKo 05-06-2007 00:07

Non sono scettico sul siporax(pur avendolo nel filtro),sono fermamente convinto,sul fatto che la sua proprietà di lavorare i nitrati(a mezzo zone anossiche) è destinata ad esaurirsi nel tempo,cmq non mi pare il caso di tornare sul discorso
Fabio84, il consiglio di Dviniost, lo terrei in considerazione,in particolare l'ultima parte ;-)

Marco Conti 05-06-2007 07:22

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Non sono scettico sul siporax(pur avendolo nel filtro),sono fermamente convinto,sul fatto che la sua proprietà di lavorare i nitrati(a mezzo zone anossiche) è destinata ad esaurirsi nel tempo

è molto tempo che ho anch'io questa convinzione (ma non solo del siporax, ma di tutti i canolicchi porosi). In altre discussioni si è parlato di questo, senza però arrivare ad una certezza. Mancano le prove scientifiche.

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
cmq non mi pare il caso di tornare sul discorso

concordo, però sarebbe interessante aprire un topic a riguardo SOLO SE qualcuno ha notizie in più, altrimenti rimarrebbe una discussione sterile con rischio di una inutile bagarre.

Massimo lo cascio 05-06-2007 08:22

Ciao. Zortac se vuoi posso spedire alcuni articoli chiarificatori a tal proposito. Sono quelli che mi hanno fatto iniziare ad usare quel tipo di supporto.... Il quale da quattro anni non ha perso la sua efficienza. Fatemi sapere.... Ciao a tutti

Marco Conti 05-06-2007 08:57

ogni cosa che si può leggere, è bene accetta. Grazie.

Massimo lo cascio 05-06-2007 10:53

Ciao. Ora sono al mare ( e mia moglie vuole il divorzio perché anche qui non mollo il forum )ma settimana prossima sarò contento di inviarti gli articoli che ho.... Se vuoi mandarmi un mp con l'indirizzo.... Ciao a presto.

Paolo Piccinelli 05-06-2007 11:46

Ciao a tutti,

io sto sperimentando le proprietà del Siporax (francamente, è mescolato ad altri supporti tipo cannolicchi porosi Ottavi) e per ora va tutto bene, la denitrificazione procede (vedi mio articolo...).

Sono convinto come zortac e TuKo che le proprietà del materiale si modificheranno (peggioreranno) nel tempo, ma credo che il peggioramento sarà molto lento, in quanto la maggior quantità di "fanghiglia marrone" incastonata fra i cannolicchi compenserà il minore ricambio all'interno delle cavità porose... quindi coopterei parte delle conclusioni di Massimo lo cascio.

Credo che la sentenza definitiva la avremo fra molti mesi, confrontandoci con l'esperienza diretta... per ora ontrollo quotidianamente ed annoto i valori, dopo l'estate magari aggiungo degli aggiornamenti...

ciao ciao

Fabio84 05-06-2007 20:19

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Non sono scettico sul siporax(pur avendolo nel filtro),sono fermamente convinto,sul fatto che la sua proprietà di lavorare i nitrati(a mezzo zone anossiche) è destinata ad esaurirsi nel tempo,cmq non mi pare il caso di tornare sul discorso
Fabio84, il consiglio di Dviniost, lo terrei in considerazione,in particolare l'ultima parte ;-)

si si....lo seguo! Io non avrei messo il cavetto se non avessi avuto questa occasione...!

Volevo solo essere certo che non creasse danni!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08340 seconds with 13 queries