![]() |
hai ragione......basta leggere quello che gia' e' stato detto........
|
gnolivr79,
il mio"hai ragione" era come conferma del fatto che di post sulla sicurezza ci sono, ma su questo argomento una risposta in + non è mai troppa, quando poi soprattutto si pensa di aver risolto il problema che invece non lo è Per conto mio chiunque chiede info in tal senso è benvenuto chi per altro si annoia a leggere tali notizie sa cosa fare Ciao LUCA |
quello che prendete non è una scossa a 230v e non cè nessunissima dispersione di corrente.comunque la cosa peggiore che si possa fare è installare uno scaricatore di terra! #36#
|
Allora io ho capito che devo sempre avere le scarpe con la gomma sotto per stare sicuro di non prendere la scossa io e di non farla provare ai pesci.
In piu' per qualche miracolo della tecnologia o per qualche oscura legge della fisica che io non comprendo, semplicemente invertendo la spina nella presa di corrente il problema trova una soluzione ancora piu' definitiva che non da fastidio ai pesci e questa e' solo una bella notizia. #36# I post come questo sono molto utili per tutti anche se sono gia' stati discussi 2 anni fa (io 2 anni fa non c'ero sul forum perche' correvo piu' dietro alle donne che ai pesci...) #22 #22 #22 |
C'è da dire un'altra cosa non tutti hanno una fase e un neutro.. io per esempio ho 2 fasi senza neutro e per di più il mio palazzo non ha neanche la messa a terra #23 quindi nei casi come il mio girare le prese non serve...per sapere se avete 2 fasi oppure una+neutro basta un multimetro vi mettete in misura tensione alternata e mettete un puntale sulla terra (filo centrale) e l'altro prima su un filo poi sull'altro
Risultati : 1. leggete su un filo 220v circa e sull'altro 0 significa che il primo è una fase e il secondo il neutro 2. leggete su entrambi 120 circa significa che avete 2 fasi senza il neutro N.B. se non avete un pò di pratica in queste cose chiedete a qualcuno un pò più esperto con la corrente non si scherza |
manuelpam,
quando si prende la scossa la corrente transita, eccome, + o - a seconda delle condizioni di isolamento del filo e del tuo corpo verso terra. paolotrust, non è proprio così è una soluzione temporanea che prima o poi degrada a causa del perdurare del filo nell'acqua e potenzialmente pericolosa, perchè nell'acqua non hai un solo filo ma entrambi, sia fase che neutro. Ciao LUCA |
secondo me le scossette che si sentono sono dovute piu a qualche corrente statica prodotta dal girare delle pompe e non a dispersioni vere e prorie della 220 anche perche con una dispersione vera della fase che attraversa il nostro braccio mentre sta a bagno fino ai piedi a terra ci farebbe friggere il cervello l'unica cosa che si puo fare a affidarsi a un salvavita di 10 milliampere visto che vengono montati anche sulle vasche idromassaggio
|
Antonio79,
E' vero ci sono ancora delle situazioni in cui vengono prese le due fasi e collegate come dici tu, sono però sicuramente + pericolose e bisogna controllare attentamente il salvavita, con l'impianto di messa a terra funzionante, perchè altrimenti questo non interviene. per fortuna che dalle mie parti questa usanza nnn c'è + e mi meraviglio che ancora nonostante tutte le campagne di sicurezza nessuno denunci una situazione così potenzialmente rischiosa. per verificare questa situazione basta anche il famoso cacciavite cercafase, se si accende con entrambi i fili -04 ciao LUCA |
Quote:
|
Supercicci,
Ma cosa intendi per "soluzione temporanea" che fra un po' riniziero' a sentire le scosse? Perche' dici pericolosa, sarebbe meno pericoloso reinvertire la spina e risentire le scosse? Io non riesco a capire perche' e' pericoloso invertire la spina, puoi spiegarlo con parole moooolto semplici (come se lo spiegassi a un tonto pubblicitario... cioe' io...) frankzap, poi ci fate un riassunto di quello che vi siete detti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl