![]() |
Quote:
|
Quote:
la madre non lo so, ma ha una fidanzata veramente niente male, se mi vendeva lei me la compravo subito :-D :-D :-D :-D |
Quote:
ciauz |
quoto capellone in pieno..
puoi dare via anemone e pagliaccio e ridimensionare un po..o cambiare decisamente vasca e riimpostare tutto con filtro a cascata e skimmer.. ovviamente la seconda è molto + costosa... vedi tu.. |
salve a tutti
dunque la situazione ora è questa: levato spugne e dimezzato cannolicchi i valori sono tutti in regola eccetto i nitrati sempre un po alti. cmq mi sto costruendo lo schiumatoi seguendo la guida di Heros Marai qui nel sito. mi manca solo l areatore e la pietra porosa penso ke a fine settimana posso montarlo in vasca. le pompe di movimento ci sono. credo ke cs posso stare abbastanza tranquillo con i valori. ma visto ke si usa lo schiumatoio , gli oligoelementi ogni quanto vanno integrati?? io ho magnesio stronzio e calcio. ne servono altri?? ciao e grazie ;-) |
metti uno skimmer esterno tipo deltec mce 300 ;-)
la cosa migliore resta comunque affidare pagliaccio e anemone a qualcuno che li possa tenere, in questo caso fai senza skimmer e allevi coralli molli poco esigenti (quelli che hai e se vuoi ne aggiungi altri) e al massimo una coppia di lismata ;-) il pagliaccio in 30 l soffre e parecchio :-) dimenticavo, non so se lo ha gia detto qualcuno ma in questa fase ti consiglio di togliere la sabbia |
ciao a tutti
purtroppo lo schimmerino fai da te non mi sembra molto funzionante nn riesco a farlo schiumare bene... levatemi una curiosità ma come sarebbe il perfetto modo di schiumare? la schiuma a che livello deve essere dal bicchierino? cmq sto cercando di acqustarene un altro... per ora continuo con il duetto e resine... pero sti cavolo de nitrati son sempre alti... ho nel filtro le sachem denitrate e rowan phos e zeolite possibile che non abbassino i nitrati? quanti grammi potrei metterne? mah... tutti gli altri test sono ottimi |
le resine anti nitrati buttale subito, fanno solo danni....cerca piuttosto di risalire alla causa....sicuramente pesci e sabbia danno una grossa mano a farli salire ;-)
per la schiumazione non ti devi basare sul livello della schiuma ma sulla densità di quest' ultima, deve essere molto secca e non liquida...in genere bicchiere alto=schiuma secca, bicchiere basso=schiuma liquida. chiaro che occorre trovare il giusto compromesso in quanto se il bicchiere è troppo alto non esce schiuma ;-) |
salve a tutti.
mi e arrivato lo schiumatoio a porosa... ma non riesco a capire se schiuma bene... il livello della schiuma dove deve arrivare? ovviamente lo schiumatoio è diviso in tre parti. il bicchiere con il collo, il tubo e alla fine la porosa. il livello della schiuma non capisco dove deve arrivare... e cmq la schiuma ke produce è totalmente bianca, non dovrebbe essere scura? help please #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl