![]() |
se capite anche come il signor ormone riesce a passare le membrane me lo spiegate?
(non è ironico, è che non so nulla di anatomia dei pesci ma anche loro sono fatti da cellule ecc e mi interesserebbe molto sapere come questo particolare ormone riesce a passare una membrana) |
Be' mi sembra un po difficile che gli ormoni rilasciati in acqua attraversino lo strato di cute e diffondano nel circolo sanguigno di un altro individuo...
|
poi bisognerebbe al limite vedere anche se e' anche liposolubile...
|
Potrebbero entrare in circolo dalle branchie...però non so...è una ipotesi buttata lì..prendetela per quello che è..
Angelus questa tesi è una figata..dopo cerco di leggermela tutta con calma per capirci meglio..però da quel poco che leggo anche qui parla di sostante immesse in acqua.. #24 |
Infatti noi intanto come prima cosa stiamo cercando di farci un'idea di: cosa è che viene rilasciato in acqua di preciso. Nei siti si parla di ormoni, ma potrebbe anche essere un altro tipo di sostanza che poi va ad incidere all'interno dell'organismo come inibente sulle secretrici o altro.
Essendo eventualmente disciolta in acqua può anche passare attraverso il canale digerente, e qua si escludono sostante che a livello gastrico vengono distrutte. Vabeh continuiamo a cercare e a documentarci ( a chi va di partecipare benvenga :-) ) , poi quando ci siam fatti un'idea, magari in laboratorio potremmo fare una ricerca x le sostanze che abbiamo ipotizzato, analizzando vari campioni di acqua. |
Si anche io me la sono stampata e poi me la leggo con calma :-)
|
Cmq ora che ci penso..con gli halfmoon che ho cresciuto..prima erano tutti insieme...e solo 2 si sviluppavano..poi li ho separati nella stessa vasca tramite divisori e si sono sviluppati anche tutti gli altri..tranne i 3 che erano rimasti indietro e in uno scompartimento più grande -28d#
considera che l'acqua era sempre la stessa, avevo solo inserito dei divisori di plastica o vetro..ma che cmq lasciano passare l'acqua dai lati, quindi questi ormoni perchè non hanno influito anche con i betta separati? tenendo conto che il numero dei pesci e il volume dell'acqua era invariato. Continuo le ricerche..ma rimango dell'idea che sia principalmente legato a fattori di dominanza e subordinazione e alla taglia con conseguente ripercussione sulla capacità di assumere cibo :-) |
Si ma per i rapposto di dominanza concordo... accade così x tutti gli animali di branco. A me incuriosiva questa cosa degli ormoni.
Io ho fatto in sti tempi una prova ossia: ho l'acquario di accrescimento bettonzoli e a mollo c'è una vaschettina isolata con le pulci ( i bettini nati da poco) Dopo circa 3 giorni che stavan li dentro ho iniziato ad allungare la loro acqua con quella dell'acquario sottostante. A oggi (distanza 10 giorni circa ) mi ritrovo con 1 che è il doppio degli altri 2 (eran 3 quelli). Per quanto riguarda quelli + grandicelli invece ho questa situazione (hanno 1 mese di età): 1 enorme (il doppio degli altri) che seminava il terrore in acquario e che ho isolato 1 piccolissimo , ma proprio piccolo che ho provato ad isolare Il resto sono di varie dimensioni disomogenee. Se non mi sbaglio anche a te 3 sono rimasti proprio piccoli e non son cresciuti (o poi son cresciuti?) Continuo a cercare info anche io |
I miei 3 una volta isolati hanno ripreso a crescere.. :-)
cmq la situazione che hai osservato nei 3 bettini isolati è la stessa che si ricrea nelle altre popolazioni di piccoli in accrescimento, vedi che se dividi in 3 quella vaschetta con divisori in modo che l'acqua passi cresceranno tutti e 3 bene. Nella mia ultima covata di VT...su 11 piccoli..5 sono cresciuti più degli altri (in modo più o meno uguale) e altri 6 sono rimasti indietro..ovviamente nei primi 2 mesi di vita il divario si nota molto di più. Io cmq li ho separati in due gruppi e come torno a casa ti saprò dire come va.. ;-) |
Trovato qualcosa di interessante:
http://www.bettas4all.nl/viewtopic.php?t=4796 http://www.bettysplendens.com/articl...articleid=1769 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl