![]() |
eheh è tutto il giorno che giro per internet cercando schede tecniche e foto d'esempio per vedere la qualità delle diverse fotocamere...
guarda qui... queste sono fatte con una canon powershot 640... http://www.acquariofilia.biz/viewtop...highlight=a640 http://www.acquariofilia.biz/viewtop...highlight=a640 http://www.acquariofilia.biz/viewtop...t=a640&start=0 http://www.acquariofilia.biz/viewtop...highlight=a640 non mi sembrano male! -05 |
dubbio amletico.... #23
qui trovi il test della 710 http://www.dpreview.com/reviews/canona710is/ in particolare qui trovi i tempi di risposta http://www.dpreview.com/reviews/canona710is/page11.asp qui invece trovi un test della A570: http://www.steves-digicams.com/2007_.../a570_pg2.html purtroppo meno dettagliato dell'altro... ma da un'idea del "ferro"... che dire #24 ... se vuoi velocità tra il momento che premi il pulsante di scatto e l'effettivo scatto... l'unica è la reflex... oltretutto migliore sotto tutti i punti di vista... per chiarire... con prosumer si intendono tutte le macchine "reflex e non" che sono una via di mezzo tra l'amatoriale e il professionale .. dalla fusione dei termini professional e consumer... "prosumer"... ciao :-)) :-)) |
|
balabam,
anche io mi sento di consigliarti di risparmiare e a fronte di una spesa maggiore avresti anche prestazioni da reflex... altretutto nn ho capito ora cosa tu abbia... ma magari recuperi anche le ottiche.... ad esempio trovi la 350D a 550 euro... http://www.granbazaar.it/new/images/large/EOS350D.jpg abbinandola poi ad un obiettivo tutto fare per nn svenarti da subito... come il sigma 18-50 che è un po' meglio del plasticone 18-55 che danno nel kit canon... che però costa la metà ciao :-)) insomma con 600 euro ti metti in mano un'ottima macchinetta... so che è il doppio del tuo budget ma vale anche più del doppio come resa... e questo per partire... :-)) |
ok... allora spendo meno e compro una macchina più scarsa. Ma quale? Intorno ai 150€ cosa posso trovare di decente?
|
|
Per prosumer si intente quelle macchine/apparecchi ecc.. "semi professionali" per permettere ad un utente non professionista di affacciarsi nel mondo della fotografia con ottimi mezzi a basso costo. Vedi Canon EOS400D (ottima reflex), EOS350 ecc.. oppure Nikon D70, D80, sono buone reflex,che spesso condividono l'elettronica delle professionali,ma prova a fotografare nel deserto o sotto la pioggia ?!?! Ho prova a cambiare ottiche 20 volte al giorno?!?! Parti meccaniche,guarnizioni, spesso anche il software sono limitati ad un uso non professionale.
Se non vuoi una reflex, valuta i limiti delle "compatte", quindi come qualcuno ti ha già consigliato, sensore piccolo,rumore alto, ecc... ed anche uno shutter lag maggiore.Difficilmente riuscirai a fotografare una rana durante un salto,un'auto in corsa, ho un capriolo nel sottobosco, o meglio dovrai fare 100 scatti per averne uno buono. Dipende cosa devi fare con la fotocamera, per il turista o utente con poche pretese le compatte sono ottime, piccole e facili,quasi totalmente automatiche. Se vuoi fare reportage,fotografia sportiva,ritratti e se vuoi 5 scatti al secondo, basso rumore e se sei un creativo allora vai su una reflex. Posso consigliarti marche e modelli di reflex perchè le uso per lavoro. Pensaci bene. Qui puoi trovare test delle fotocamere: http://www.dpreview.com/ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl