AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   cambiare il termostato di un resun 650 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83487)

fabio.pa 25-04-2007 23:30

ottimi consigli ....vorrei capire solo una cosa ....xchè nn abbolire direttamente il termostato del resun e farlo funzionare solo con quello esterno..??? che utilità ha mantenere 2 termostati ? e poi mi potreste spiegare come montare i collegamenti del fantini e cosmi...grazie

pipistrello 26-04-2007 08:45

Quote:

Originariamente inviata da fabio.pa
ottimi consigli ....vorrei capire solo una cosa ....xchè nn abbolire direttamente il termostato del resun e farlo funzionare solo con quello esterno..??? che utilità ha mantenere 2 termostati ? e poi mi potreste spiegare come montare i collegamenti del fantini e cosmi...grazie

Dovresti avere nelle istruzioni il foglio con lo schema dei collegamenti

roselli omero 26-04-2007 09:08

Dato che tutti i refrigeratori RESUN sono forniti senza shema elettrico-elettronico -04 per questo l'ho aperto e rilevato i collegamenti, #18 il circuito è molto semplice, il sistema di controllo temperatura utilizza solo una PT100 collegata alla scheda tramite un connettorino obbligato con due conduttori rosso e bianco, inoltre alla scheda arrivano altri 4 fili tramite un altro connettore, così connessi ( almeno sul mio CL450) :
filo nero = comune
filo bianco= alimentazione scheda
Filo rosso = comando compressore
Filo blu= comando riscaldatore esterno

Quindi se si vuole utilizzare solo un termostato esterno collegare i due fili dello stesso ai fili nero e rosso, #21 ripeto questo collegamento è così sul mio, se sui vostri esistono gli stessi colori il gioco è fatto #22 , se volete lasciare acceso il display del resun lasciate collegati alla scheda i fili bianco e nero, spero di essere stato chiaro :-D al limite vedo di farvi un disegno così non vi sbagliate :-96 .
MRX

fabio.pa 26-04-2007 14:51

vediamo se ho capito..... #12
i fili bianco e rosso sono l'alimentazione del termostato ( anzichè montare una alimentatore a 12 v esterno ) poi interrompo il filo rosso del compressore e lo collego all' ingresso ( 1 ) del termostato e all'uscita (2) monto un filo che ricollego al compressore ...

in questo caso nn utilizzo la seconda uscita che in realtà potrebbe pilotare un riscaldatore ..... credo che sia giusto ... ma aspetto una tua conferma

grazie

roselli omero 26-04-2007 19:23

#07 Stiamo facendo confusione, ti mando un mp con cell.
MRX #22

fabio.pa 29-04-2007 08:37

come imposto la temperatura del refrigeratore ?
esempio :
28°attacca il compressore .....27° stacco ........
26° attacca il Riscaldatore .....27° stacco .....

ma cosi nn riscio di avere sempre acceso ho il riscaldatore ho il refrigeratore ??
mi date un consiglio ....
grazie

roselli omero 29-04-2007 19:54

Ciao, no il termostato da quello che ho capito ha un'isteresi di 1° #23 di conseguena se tu lo tari a 27 lui arriva a 28 quando raffredda e arriva a 26 quando riscalda #22 quindi se il termostato che hai ha la commutazione estate inverno il gioco e fatto #22 #22 #22
MRX


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10233 seconds with 13 queries