AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Che cosa può essere? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=8109)

Lionel 07-06-2005 01:00

Non posso che quottare Andrea :-)

Ottonetti Cristian 07-06-2005 01:05

Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Cristian, lontano da me l’idea di fare riferimento a te quando parlo di interesse economico. Concordo pienamente con te sulle virtù della cura termica in “prima battuta”. Tieni conto che, in caso di infezione batterica, fa comunque peggio del “non fare”.
Quello che volevo dire è che il sale non solo “cura” numerose dermatite ma che ha anche un effetto benefico in numerose patologie, spesso mal definite. Quindi, a patto che non sia una folgorante batteriosi alla quale fare fronte con il giusto antibiotico, passando come prima terapia dalla cura termica, prima di provare camacel, negavo e quant’altro …. credo che il sale possa essere tentato e spesso porta un beneficio immediate a costo molto ridotto e senza “massacrare” il fegato del pesce con farmaci e senza danneggiare il filtro oltre misure.
:-)

Meno male, pensavo di aver confuso le idee -20

a questo punto grazie a te e altum per avermi fatto imparare come funziona la cura con il sale ;-)

Piccola domanda: Se si usa il sale per acqua marina cosa cambia a parte il costo??

Lionel 07-06-2005 01:46

Il sale marino non è solo NaCl; sinceramente penso che in fine l'effetto sia simile; sempre di effetto osmotico si tratta. Pero è un peccato sprecare soldi per questo e, sinceramente, non so cosa possa comportare la presenza di altri sali (altro che NaCl) ad un pesce di acqua dolce...Nel dubbio lo sconsiglierei :-)

piero laudicina 07-06-2005 10:46

Punti di vista

Lionel 07-06-2005 11:01

Nel senso che pensi si possa ugualmente usare il sale marino ?

piero laudicina 07-06-2005 11:46

No,nel senso del sale in generale.Per il marino non ho assolutamente idea che differenza ci sia con quello "di casa" che comunque credo ne derivi,no?

Lionel 07-06-2005 12:17

Sinceramente non sono molto preparato neanch'io ma non credo ! Cioè mi rifiuto di pensare che il sale per il marino che costa una cifra sia identico al sale di cucina che usiamo sulla pasta !

piero laudicina 07-06-2005 12:33

Forse anche a livello di componenti immagino.Cioè penso venga trattato e purificato.Tanto per spiegarmi:non credo che nella pasta mettiamo anche "oligoelementi" :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Lionel 07-06-2005 13:29

Infatti ma non solo...penso che ci siano numerosi elementi chimici presente nel marino e non in acqua dolce o, quanto meno, in concentrazione molto diversa.

Ottonetti Cristian 07-06-2005 14:46

Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Sinceramente non sono molto preparato neanch'io ma non credo ! Cioè mi rifiuto di pensare che il sale per il marino che costa una cifra sia identico al sale di cucina che usiamo sulla pasta !

Lionel te lo assicuro, il sale per acqua marina è integrato con 1000 altri elementi rispetto al sale da cucina, mi spiego, la base è + o - la stessa ma trattata con tantissime altre cose!!!

La domanda nasce da qui, avendo anche una vasca marina il sale comunque lo devo comprare, pensavo che la presenza di questi altri elementi potesse aumentare l' effetto benefico, ma forse mi sbaglio ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,35911 seconds with 13 queries