![]() |
Non posso che quottare Andrea :-)
|
Quote:
a questo punto grazie a te e altum per avermi fatto imparare come funziona la cura con il sale ;-) Piccola domanda: Se si usa il sale per acqua marina cosa cambia a parte il costo?? |
Il sale marino non è solo NaCl; sinceramente penso che in fine l'effetto sia simile; sempre di effetto osmotico si tratta. Pero è un peccato sprecare soldi per questo e, sinceramente, non so cosa possa comportare la presenza di altri sali (altro che NaCl) ad un pesce di acqua dolce...Nel dubbio lo sconsiglierei :-)
|
Punti di vista
|
Nel senso che pensi si possa ugualmente usare il sale marino ?
|
No,nel senso del sale in generale.Per il marino non ho assolutamente idea che differenza ci sia con quello "di casa" che comunque credo ne derivi,no?
|
Sinceramente non sono molto preparato neanch'io ma non credo ! Cioè mi rifiuto di pensare che il sale per il marino che costa una cifra sia identico al sale di cucina che usiamo sulla pasta !
|
Forse anche a livello di componenti immagino.Cioè penso venga trattato e purificato.Tanto per spiegarmi:non credo che nella pasta mettiamo anche "oligoelementi" :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Infatti ma non solo...penso che ci siano numerosi elementi chimici presente nel marino e non in acqua dolce o, quanto meno, in concentrazione molto diversa.
|
Quote:
La domanda nasce da qui, avendo anche una vasca marina il sale comunque lo devo comprare, pensavo che la presenza di questi altri elementi potesse aumentare l' effetto benefico, ma forse mi sbaglio ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl