AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   euphyllia paradivisa - consiglio per favore - (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77677)

***dani*** 06-03-2007 10:37

cosa hai adesso???

cmq il calcio ed il kh vengono mantenuti stabili da composti bilanciati, come ad esempio il kent a+b, oppure se non hai grande richiesta di calcio, dal reattore di kw, in ogni altro caso è necessario il reattore di calcio, che è, alla lunga il metodo più economico.

quindi non so cosa tu stia usando ora... ma informati bene che sia bilanciato... se poi i valori ti calano troppo vuol dire che il metodo che stai usando è inefficace.

FIAT600 06-03-2007 11:55

a me il calcio scende in continuazione a 350 e per dirla tutta mi sono rotto un po di integrare. adesso sto per fare la kalk wasser e credo di risolvere o almeno tamponare senza spendere cifre folli.
il kent a+b costa una cifra, ci rendiamo conto? -04 #07 a questo punto meglio il rerattore di calcio ma visto che abbiamo (almeno noi, pochi coralli duri) credo che la kalk wasser sia più indicata....

***dani*** 06-03-2007 12:52

non tamponi con la kw se scende così velocemente... hai una vasca da 150 cm... ti serve un reattore di calcio

voingiappone 06-03-2007 12:59

Quote:

Originariamente inviata da FIAT600
il kent a+b costa una cifra, ci rendiamo conto? -04 #07

Puoi scommetterci che ti quoto #36# Ho visto i prezzo e sono impallidito.....
Purtroppo però c'ho ragionato e ***dani*** ha ragione..... nel tuo caso sicuramente è meglio il reattore..... altrimenti con cosa lo aggiungi il carbonato? Con la kalk dai solo calcio..... dovresti comunque integrare il carbonato con qualcos'altro.... E visto che hai la vasca grande, perchè non fartelo?

Ma io piuttosto.... con la mia microvaschetta che faccio? Non posso mettere un reattore di calcio su una vasca di 4 litri... quindi devo andare di integratori. L'unica soluzione è il kent A+B.... oppure conosci qualche additivo diverso (e visto che ci siamo, più economico :-( )??
Ragionandoci su un po', mi rendo conto dello squilibrio ionico di cui parli... effettivamente aggiungo Na+ e basta..... ma non è che con i cambi d'acqua regolari mi tutelo un po'? In fondo non devo aggiungerne delle vagonate.... sono solo pochi ml alla settimana.... #24

***dani*** 06-03-2007 13:06

Quote:

Ma io piuttosto.... con la mia microvaschetta che faccio? Non posso mettere un reattore di calcio su una vasca di 4 litri... quindi devo andare di integratori. L'unica soluzione è il kent A+B.... oppure conosci qualche additivo diverso (e visto che ci siamo, più economico :-( )??
nel tuo caso è economico il kent... è solo palloso da addizionare... io mettevo 20cc al giorno di A e B,su 270 litri netti, facendo le proporzioni siamo a 0,3cc al giorno... prendi la tanichetta da 4 litri a 20 euro ti dura un paio di anni...

Quote:

Ragionandoci su un po', mi rendo conto dello squilibrio ionico di cui parli... effettivamente aggiungo Na+ e basta..... ma non è che con i cambi d'acqua regolari mi tutelo un po'? In fondo non devo aggiungerne delle vagonate.... sono solo pochi ml alla settimana.... :-/
ogni volta hai uno sbilanciamento sempre più elevato... e visti i costi bassi del kent nella tua vasca io non mi farei problemi

voingiappone 06-03-2007 13:12

Quote:

nel tuo caso è economico il kent... è solo palloso da addizionare... io mettevo 20cc al giorno di A e B,su 270 litri netti, facendo le proporzioni siamo a 0,3cc al giorno... prendi la tanichetta da 4 litri a 20 euro ti dura un paio di anni...
beh.... effettivamente.... ragionando in termini di utilizzo.... #24 Mi sa che lo posso lasciare in eredità ai miei nipoti perchè non lo finirei mai..... :-D Quasi quasi vado al negozio e sento se ce l'ha. Ma non mi pare di aver visto prodotti Kent.... forse loro hanno solo knop. Cappero... non vorrei dover andare in qualche altro negozio a farmi spolpare #07
Comunque grazie mille ***dani***, non c'avevo proprio pensato a 'sta cosa.. #25

FIAT600 06-03-2007 13:22

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO. ma scusa non capisco...perchè il calcio mi scende in continuazione? ho solo 3 coralli lps (euphillia, fungia,caulastrea). sono le calcaree? boh? per il resto ho solo coralli molli....
che tipo di reattore mi consigli? perchè la sola calk non è sufficiente? #23

***dani*** 06-03-2007 13:32

ogni cosa usa il calcio... i molli, gli lps, gli sps, i gamberetti, i paguri, i ricci, oltre che le alghe calcare, gli spirografi, etc etc etc

la kalkwasser apporta circa 1,5 grammi oer ogni litro di acqua evaporata, di cui effettivamente utilizzabili come calcio e carbonati la metà...
quindi troppo poco :-) inoltre è pericolosa e va usata attentamente.

Un reattore di calcio, anche non eccessivamente grosso, sarebbe, secondo me, perfetto.

FIAT600 06-03-2007 13:57

indicami il modello per favore :-)) così con l'occasione evito di perdere tempo con tutte ste robe e polverine... calcola l'ampiezza della mia vasca e soprattutto che non ho intenzione di allevare sps #07 . troppi casini...ma lps e molli. poi si vedrà... #22

voingiappone 06-03-2007 14:49

Scusami FIAT600...perchè non provi a fartelo da solo invece di comprartelo? C'è l'articolo fighissimo di Gilberto Hassan su acquaportal...... Io ci proverei se fossi in te..... e se avessi voglia di sbattermici un po'... Ma penso sia anche questione di gusti.... io mi faccio sempre tutto da solo... 'sti ingegneri.... #77


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07531 seconds with 13 queries