AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   CONSIGLI PER IL CLASSICO NEOFITA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75808)

biliobli 21-02-2007 19:22

errydarko, sicuramente le esperienze in prima persona sono fondamentali e tra poco inizierò (sto aspettando le nuove vasche ELOS che usciranno a marzo) -11 -11 -11 .
Alessandro82 quello che dici è mooolto giusto! in effetti il periodo di maturazione è lungo e avrò il tempo per approfondire le conoscenze, in quanto a te ALexK segui i consigli del forum e sicuramente tutto andrà bene

a presto

alessandros82 21-02-2007 19:47

biliobli, se vuoi un consiglio fatti tutto da te.....eviterei le vasche elos..però è un mio parere personale..

yeah! 21-02-2007 20:14

ma se mettiemo un pò in ordine ciò che deve fare?
compri un rifrattometro con ATC,per misurare la giusta salinità(i densimetri normali son delle cagate)
ti fai l'acqua con la giusta salinità
togli le rocce neutre
togli la sabbia
compri altri 15/20kg di rocce VIVE(costano ma vale la pena spendere prima che spendere di più dopo)
ti fai una bella rocciata
lasci maturare per un mese al BUIO COMPLETO
controlli i valori dell'acqua e fai un cambio del 20% di acqua(salata)
dopo inizi col fotoperiodo iniziando con due ore che porterai nel giro di un altro mese e mezzo a 9-11ore
poi facendo i vari test aggiusterai i valori con gli appositi integratori(usa i salifert per i test sono i più affidabili)
per le luci scoperchia assolutamente:
1-favorisci gli scambi gassosi
2-eviti innalzamenti indesiderati di temperatura
3-una plafoniera appesa fatta bene è anche più bella ed elegante,secondo mè
per il wattaggio cerca di arrivare a 1,5watt litro così puoi allevare qualcosa in più
e usa t5 o hqi!!! :-))

biliobli 21-02-2007 20:14

Alessandro82perchè me le sconsigli? per un fattore economico? od altro? errydarko mi sembra che tu hai un elos system 80 come ti va?

kira97 21-02-2007 20:25

2 cose....la prima uccidi il tuo negoziante -97b ......la seconda: ABC dell'acquario marino per farti un idea di come và gestito un marino ;-)

alessandros82 21-02-2007 20:50

biliobli, sicuramente economico(prendendo da vari grossisti risparmi molto ed hai un insieme di attrezzatura al top con lo stesso prezzo di una vasca completa ELOS(che reputo tra le migliori marche cmq),in più non ha tutti prodotti al top...ad esempio lo skimmer della elos non lo prenderei mai, l'ho visto in funzione ed è pessimo in confronto ad LG,H&S bubble ecc..! #36#

biliobli 21-02-2007 22:52

alessandros82 che ti posso dire? lo so che gli schiumatoi che hai menzionato sono ottimi, tuttavia l'hai letta la recensione sullo skimmer ELOS NS 500 fatta da DECASEI? dagli un'occhiata e fammi sapere.

pupix 23-02-2007 18:45

Sfatiamo un mito: gestire una vasca di barriera non ha nulla di particolarmente difficile; basta seguire alcune sempli regolette:

-a schiumatio performante (nel tuo caso deltec mce600)
-b forte illuminazione (o vai di T5 o metti una'HQI)
-c giusta quantità di rocce vive di ottima qualità (1kg di rocce ogni 5Lt di acqua -- rapporto cmq indicativo)
-d forte movimento (circa 20 volte il litraggio della vasca con pompe adatte tipo tunze stream, tunze nanstrea, hydor coralia, wave marea ..)
-e basso carico organico (pochi pesci)

direi che è tutto ..

poi ci sono gli accorgimenti:
-a niente sabbia di fondo x 1 anno
-b integrare il calcio
-e alimentare correttamente pesci e coralli

mi sembra tutto abbastanza semplice, basta non inventarsi miscele strane di metodi e/o prodotti, o mettersi a sperimentare improbabili filtri esterni con conglie rotte :-))

Pirinpazzo 23-02-2007 18:58

Quote:

Originariamente inviata da pupix
Sfatiamo un mito: gestire una vasca di barriera non ha nulla di particolarmente difficile; basta seguire alcune sempli regolette:

-a schiumatio performante (nel tuo caso deltec mce600)
-b forte illuminazione (o vai di T5 o metti una'HQI)
-c giusta quantità di rocce vive di ottima qualità (1kg di rocce ogni 5Lt di acqua -- rapporto cmq indicativo)
-d forte movimento (circa 20 volte il litraggio della vasca con pompe adatte tipo tunze stream, tunze nanstrea, hydor coralia, wave marea ..)
-e basso carico organico (pochi pesci)

direi che è tutto ..

poi ci sono gli accorgimenti:
-a niente sabbia di fondo x 1 anno
-b integrare il calcio
-e alimentare correttamente pesci e coralli

mi sembra tutto abbastanza semplice, basta non inventarsi miscele strane di metodi e/o prodotti, o mettersi a sperimentare improbabili filtri esterni con conglie rotte :-))

Che bella scoperta ;-)

A Inoltre sappi che se non segui alla regola quello che i dicono qua dentro
sicuramente ti augurano o sperano nella morte dei tuoi animali
x dirti solo te l'avevamo detto noi

tweety 23-02-2007 19:04

Quote:

A Inoltre sappi che se non segui alla regola quello che i dicono qua dentro
sicuramente ti augurano o sperano nella morte dei tuoi animali
x dirti solo te l'avevamo detto noi
A me nn sembra proprio... mi sembra piuttosto che cerchiamo di dare consigli su errori che alcuni di noi hanno già fatto per evitare che altri li ricommettano... pensa piuttosto che c'è chi ne sa più di altri e cerca di aiutare con la propria esperienza... opinione personale ovviamente :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09384 seconds with 13 queries