![]() |
Beh, non tutte vanno bene se vuoi proprio realizzare un biotopo Rio Negro.
Purtroppo non conosco siti che indicano la provenienza delle piante in modo dettagliato. Roby |
insomma mi trovo con le mani legate ...
|
Per i fiscali ho trovato ufficialmente le piante presenti nel rio negro:
ACQUA NERA: - Cabomba Acquatica - Utricularia foliosa - Azolla caroliniana - Mayaca fluviatilis - Tonina fluviatilis - Eichornia azurea sono orgoglioso di dire -04 che su 6 piante riesco a reperirne solo 2 che sono la cabomba e la fluviatilis ... bel risultato, comunque nell elenco se notate ci sono solo piante alghiformi questo dimostra la scarsità di piante nel fiume ... la cambomba e la fluviatilis sono prticamente uguale, fare un acqario con ste 2 ... è prorpio una miseria !!! #07 #07 #07 per lo piu vogliono un illuminazione da media a alta è vero che io circa ho 0,5 W/L ma con l'acqua fortemente ambrata il wattaggio si riduce fortemente forse anche a 0,3 - 0,2 W/L per non dire che avevo intenzioni di inserire piante galleggianti ... |
ieri sono andato dal giardinere a vedere un po di pietre ... ne ho trovate alcuno medio-piccole di un colore bianco intenso ... naturalmente sono arrotondate e quindi per i pesci non si corrono troppi pericoli ... magari coi sassi fare un recinto dove ci metto le piante o una roba simile, voi che dite ... è fattibile ???
|
ok, il progetto sembra andare a gonfie vele, almeno spero ... mancano pochi mesi e poi avrà inizio l'allestimento del biotopo rio negro ... ho già buttato giù uno schizzo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl