![]() |
Dopo aver letto questo "3D trattato di medicina ed alimentazione" autori Enrico e Franz, che peraltro quoto in toto, ti voglio raccontare la mia esperienza con Demasoni e Bloat. :-( :-(
In origine avevo 5 giovani Demasoni che stavano diventando davvero esemplari notevoli (non come quelli del Lord of the Demason ;-) ) poi a catena hanno iniziato a presentare i classici sintomi del Bloat e non c'è più stato nulla da fare. Come ha detto Enrico, fai attenzione che su alcuni esemplari che ti sembrano guariti "il Bloat" rimane latente all'interno dell'intestino e anche dopo un lungo periodo (da me saranno passati quasi 2 mesi) la malattia esplode nuovamente e te li stermina. Non vorrei toglierti ogni speranza ma il metodo "aspetto e incrocio le dita" ti porterà pochi frutti. :-( |
Ad oggi è trascorsa una settimana dai primi sintomi e la situazione è questa:
Il pesce ha ricominciato a mangiare, a volte risputa e a volte no anche se mangia pochissimo, non si è gonfiato ne si è dimagrito e ha ricominciato a corteggiare la signora con i soliti riti (vibrazioni e rincorse), che ne pensate ? A proposito, chi è Lord of the Demason ? |
Quote:
Ciao Enrico |
Complimenti per le 11 generazioni #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl