![]() |
hei, ho visto le foto...ma quelli che vedo sembrano gli attacchi di un neon probabilmente T5.... #28g
Se è così, le cose stanno diversamente..... Perchè non posti anche una foto della lampada e di quella scatolina bianca che si trova all'interno del coperchio??????? -g03 -g03 |
Non dovrebbero essere T5, almeno da quel che si interpreta dalla foto: il "piede" del ballast mi sembra quello bislungo caretteristico di un tradizionale reattore ferromagnetico :-)
Ma con delle foto più ravvicinate si capirebbe meglio. Comunque gli attacchi presenti dei neon non sono stagni, dunque il discorso plafoniera è tutto lavoro risparmiato. Un tubo PL, per la cronaca, non ha un costo molto differente da un neon normale. Anche i portalampada da sostituire costeranno fra 1 e 2 euro e poco-poco di più il reattore ferromagnetico. Per le PL mi pare di ricordare che il reattore elettronico sia indispensabile solo dai 40W in su. |
Ragazzi mi state dando una grandissima mano non so proprio come ringraziarvi, per l'esattezza le misure dell'acquario sono 60*30*30 quindi non un 50 litri netti ma 54 lordi che illuminazione ci vorrebbe??? mi scuso per l'errore sui litri ma sono stato fregato dal negoziante che mi ha dato come misure 60*40*30
per la precisione sul neon c'e' scritto ch lightting f15t8/d dovrebbe essere un 18 watt. grazie mille #12 #12 #12 #12 #12 |
è un T8 quindi....
quindi puoi sostituirlo con la PL da 36 o aggiungere una altro neon della stessa lunghezza... |
VOLENDO FAR ALTERNARE IL RAPPORTO W/L DOVREI COMPRARE UN ALTRO NEON DA 18WATT E UN ALTRO BALLAST???
IL BALLAST CHE HO VA BENE CON LA PL DA 36???? NON CHIAMATEMI ROMPI BALLE MA SE MONTO DUE A RISP.ENERG.??? HO PROVATO CON ALCUNE DI QUELLE CHE ERANO IN CASA IL COPERCHIO SI CHIUDE LO STESSO. SCUSATE SE ROMPO MA TRA UN Pò VADO A FARE LA SPESA ALLA FERRAMENTA E NON VI SECCO PIù :-D |
Quote:
Per vedere se il ballast che hai va bene con la 36W devi guardare la tabellina che c'è sopra: purtroppo la foto è sfuocata e i numeri si distinguono malissimo... Guarda sotto la colonna "Lamp (W)" e vedi quanto vale il valore massimo di 1x... (1x sta per "una lampada da...) Se con quelle a risparmio energetico riesci a coprire una lunghezza decente di almeno 50 cm lineari (tutti di tubo, senza considerare il piede col reattore incorporato e il portalampada) potresti usare anche quelle, trovane due da almeno 15W. Se attorno ai 20W ancora meglio. 54 litri lordi, misurati con lo spannometro di precisione, saranno all'incirca più o meno pressappoco 42-45 netti (che precisione!! :-)) ): con 18W siamo su un valore molto basso di circa 0,4 W/l; con 36 o 40W si ha un'illuminazione molto migliore. Forse 0,8 W/l sono un buon compromesso fra belle piante e gestione non difficile. Con luci di 1 W/l e oltre, le piante hanno un metabolismo molto veloce e crescono molto bene, ma al minimo errore o squilibrio vengono amplificati anche i casini :-) Magari, se il posto per due neon ce l'hai, anch'io dico che potresti semplicemente aggiungere un secondo T8 da 18W, in modo da avere ugualmente 36W ma che puoi gestire in modo più versatile, potendo scegliere fra diverse combinazioni: per esempio, con una PL 36W 840 hai una luce da 4000°K e basta. Con due tubi T8 da 18W puoi decidere se metterne uno da 4000°K e uno da 6500°K, oppure un 4000° e un 10000°, oppure due 4000°, ecc... sei meno legato. Se metti le basso consumo devi solo cambiare i portalampada e il reattore non serve, gli stacchi i fili e fa da zavorra di ferro. Le basso consumo, per me, hanno tubicini troppo corti e arrotolati per coprire bene una lunghezza di 60 cm. Se aggiungi un T8 devi assemblare un circuitino che è la fotocopia esatta di quello che hai già: un reattore da 18W, un portastarter, uno starter, due attacchi e un po' di filo. E, ovviamente, il tubo :-)) Se aggiungi una PL devi cambiare il portalampada e forse il reattore, se sopra NON c'è scritto 1x36W. |
caro bettu e caro angelo ormai ho deciso di dedicare l'acquario a voi ho deciso di montare un secondo neon t8 ma i quesiti no sono finiti ( mi raccomando non mollatemi proprio ora) secondo come posso vedere che k è il mio neon???? e inoltre potrei usare un solo reattore tipo 1*36 , 2*18 o superiore??? se si come collego tutti i fili???? che faccio vi ringrazio ancora?????????? Ma non potrei farne a meno. grazie mille #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
che ne dite??? il vostro discepolo ha fatto un buon lavoro????????????????? alla fine8 il neon che avevo era un 15 watt ne ho inserito un altro uguale ( aveva solo un altro 6500 k ma lo sostituirò a breve con 4000 ( che andrà indietro a quello da 6500 giusto???)) per un totale di 30 watt Beh grazie mille per l'immenso aiuto e se dovete cazziarmi per qualche errore fate pure VOGLIO IMAPARARE. a presto e grazie
|
Fino a 30W per tubo (mi sembra che 30 sia il limite) puoi usare anche un solo reattore e un solo starter, ma il circuito andrebbe modificato, ti serve uno starter particolare per neon serie, ecc... Lo volevo fare anch'io per risparmiare spazio nel vano "attrezzatura" dell'acquario, ma avendo dei neon a 38W non fanno lo starter adatto e ho dovuto fare due circuiti con due reattori e due starter.
Oppure ci sono i ballast elettronici della Philips o della Relco, che ne accendono anche due o quattro, in cui devi solo avvitare i fili ai terminali senza nemmeno gli starter in mezzo. Ma se funziona bene così lascia tutto com'è, che sembra già un bel lavoretto!!! :-)) Anche perché se un domani tu volessi mettere due interruttori separati sui due neon ti toccherebbe tornare alla soluzione di adesso. Per sapere i dati del neon, posta quello che c'è scritto sopra al tubo. Chi vuole imparare non va cazziato, tra l'altro da chi l'arte degli acquari la sta imparando pure lui. Non sarò di certo io a dare cazziatoni acquaristici ad altri acquariofili, ci mancherebbe altro. ;-) Ogni giorno trovo qualcuno che ha esperienze più grandi o comunque diverse dalle mie (a volte giuste, altre volte meno) e comunque spunti su cui riflettere: quando ho il tempo di navigare in questo forum ogni giorno mi arricchisco di qualcosa non solo di acquari, ma di chimica, di fisica tecnica, di biologia, di piante... |
Caro bettu come puoi vedere ho montato 2 reattori e due starter un giorno se dovessi vedere che i 2 tubi da 15 watt non dovessero bastare allora proverò con le pl ma adesso voglio solo allestire l'acquario e godermi lo spettacolo all'inizio penso un mese oltre quello di avviamento terro solo piante e forse qualche pulitore per esigenze varie e per rodare al meglio il tutto poi finalmente inserirò i pesci.
questo forum è fantastico e i suoi frequentatori unici. a presto e in bocca al lupo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl