AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiutooo...mi muoiono i pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66297)

bardock 14-12-2006 12:57

Allora... alcune piccole precisazioni...

1) la temperatura abbassala poco per volta.. se ora sei a 28.5 abbassala a 27.5 poi settimana prossima a 26.5 e così via fino ad arrivare a 25, questo per evitare stress termici ai tuoi beneamati pennuti.

2) come ti ha detto giustissimamente asterix prendi i test a reagente per durezza, ph, no3 e no3.

3) solitamente l'acqua del negoziante non si mette perchè non si sa mai che abbia in corso una batteriosi, e mettendoci l'acqua anche d anoi ci portiamo appresso la malattia.

4) fai un bel respero, fallo unaltra volta... fiau una giravolta e un balletto... ora ti sei tranquillizzato :-D :-D :-D

e adesso veniamo al casotto che hai in vasca :-)) :-)) :-))

allora.... hai pesci che vengono da zone totalmente diverse(peocilidi dal centro america, colisa dall'oriente ecc..) insomma.. hai un bel casotto in vasca :-D :-D :-D

secondo me ti conviene riportare tutti i pennuti al negozio, controllare i valori della tua acqua, e in base a quelli decidere che pesci tenere.

per la luce sei un po' scarsino ma se ad esempio volessi creare un biotipo sudamericano non avresti problemi, piante poco esigenti(come le echinodorus) e e sei a posto( puoi inserire anche delle anubias ma li vai fuori biotipo perchè sono africane).

ora a te le riflessioni ;-)

abanibi 15-12-2006 20:43

allora...ultime news
ho fatto i test dell'acqua dell'acquario ed i risultati sono:
NO2 0,05 mg/l
GH 11
KH 8.5
pH 7.5/8
#07
che ne dite?

abanibi 15-12-2006 20:45

...scordavo :-( questa mattina ho trovato il pulitore dei vetri...morto
significa qualcosa se trovo i morti la mattina? mi muoiono tutti di notte...avrò un pesce mannaro?

gioga77 15-12-2006 20:56

hai un'acqua molto dura e molto alcalina.
alcuni dei pesci che hai preso devono vivere in acque piu acide (pH 5-6) e più dolci (6-7 KH).
Aggiungiungi gradatamente almeno 20 litri di acqua ad osmosi (la vendono).

ma quante piante hai ?
hai l'ossigenatore ?

io avrò una 15ina di piante in 90 litri con 5 pesci e non credo che scarseggi l'ossigeno, anche se ho poca luce (18watt).

fatti un giro sui siti e leggi i requisiti dei vari pesci.

per puliscivetro intendi ancistrus ?

ellisreina81 15-12-2006 23:09

NO3? Io a questo punto farei anche l'ammoniaca... #24

abanibi 16-12-2006 01:32

NO3? magari #07 mi sono lasciato convincere a non comprarlo...domani lo prendo e faccio anche quello.
dovrei fare anche l'ammoniaca?
e per ristabilire i miei valori come faccio? mi è sufficiente un cambio di 20 lt d'acqua?
ho 4 piante..di cui una in precaria salute...e l'ossigenatore non l'ho preso.

Desy 16-12-2006 04:15

Come si chiama il "puliscivetro "del quale hai tutta questa morìa?Controlla ,è importante conoscere esattamente il nome dei nostri pesci,ci serve a capire le loro esigenze. #36#

abanibi 16-12-2006 09:42

erano 3 specie differenti, il primo era marrone, dopo ne ho presi 3 piccoli neri a puntini bianchi e l'ultimo era tuttoi nero.

Federico Sibona 16-12-2006 11:24

Che medicinale hai usato per i puntini bianchi? C'è una possibilità che il medicinale abbia decimato la flora batterica del filtro e sia partita una nuova maturazione con relativi nitriti elevati di cui sopporti ancora le conseguenze. Dopo la cura hai fatto un cambio acqua parziale ed hai messo il carbone attivo?
Che tipo di filtro hai? Con quali materiali filtranti? Portata della pompa? Pulisci il primo strato filtrante quando si intasa? Hai per caso una patina sulla superficie dell'acqua? Tutte queste domande perchè il fatto che trovi i pesci morti al mattino potrebbe far pensare a carenza di ossigeno nella notte. Noti per caso se al mattino i pesci boccheggiano o comunque hanno respirazione accelerata? Oltre tutto con temperature elevate come la tua la quantità di ossigeno in acqua diminuisce notevolmente.

abanibi 16-12-2006 11:36

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Che medicinale hai usato per i puntini bianchi?

ho usato ITTIO NET dell'Euro life ma non ha funzionato per niente e dopo ho usato Punktol della JBL che ha debellato i puntini bianchi
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Dopo la cura hai fatto un cambio acqua parziale ed hai messo il carbone attivo?

si ho fatto il cambio dell'acqua ed ho rimesso il carbone
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Che tipo di filtro hai? Con quali materiali filtranti? Portata della pompa? Pulisci il primo strato filtrante quando si intasa?

come filtro ho: prima la "lana filtrante" dopo una spugna blu, dopo il carbone ed infine i canolicchi. si se il primo strato e molto sporco elimino i residui più grossi.
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Hai per caso una patina sulla superficie dell'acqua?

si ho una leggerab patina che ha volte c'è altre no..
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Noti per caso se al mattino i pesci boccheggiano o comunque hanno respirazione accelerata?

no la mattina, tranne il morto di turno stanno tutti bene
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Oltre tutto con temperature elevate come la tua la quantità di ossigeno in acqua diminuisce notevolmente.

sto gradualmente abbassando la temperatura, ora è a 27 e la porterò fino a 25#26°C (meglio 25#25,5 o 26 ?)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08737 seconds with 13 queries