AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Secondo acquario, ci riprovo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65081)

Tremor81 04-12-2006 19:45

potresti dirci almeno di quanti litri è questo acquario che vai a comprare?

lis86 04-12-2006 19:54

ma per pulire la ghiaia non era più semplice sifonare il fondo ogni 2 settimane invece di svuotare l'acquario una volta l'anno?

Babol19 04-12-2006 21:36

L'acquario che vorrei comprare è di 30 litri. Per il fatto della sporcizia sul fondo andai una volta dal negoziante e mi disse (come dice lis) che potevo usare il sifone, ma costava 45 euro e io, che non lavoro e devo vedermela con le varie paghette non posso permettermi aggeggi così costosi! -20

mbrac69 04-12-2006 22:44

un sifone 45 euro?????? ma che so matti???? Se fai come ti diciamo noi non c'è bisogno di spostare o lavare l'acquario una volta l'anno. Fidati. Mettilo in un posto che dovrà essere sempre quello e lontano dalle finestre e dal termosifone e poi leggi le guide di acquaportal dolce.

milly 05-12-2006 09:13

Quote:

Originariamente inviata da Babol19
Grazie a tutti dei consigli! Allora, con pesantissimo e che lo sposto intendo che prima, con l'acquario grande, messo in un posto, là doveva rimanere e per allestimento, pulizie (almeno un volta l'anno lo pulivo completamente, risciacquavo la ghiaia, anche perchè si riempiva sempre di cacca) era molto difficile perchè non stava in un posto molto comodo della mia camera. Inoltre quando lo ripulivo completamente ero costretto a spostarlo in garage e ripulirlo (tutto in una mattinata naturalmente) ed era veramente pesante spostarlo. Ma sono necessari tutti quei ph, nh, gh? L'acqua di rubinetto è così buona (la mia intendo). Cmq nn l'ho ancora comprato stasera xkè pioveva a dirotto. Ma possibile ke x i test spendo 50 euro?????

la vasca una volta avviata non va mai spostata e soprattutto non è necessario pulirla da cima a fondo anzi è dannoso. sono sufficienti cambi parziali d'acqua (circa il 10 - 15% ogni settimana oppure 20% ogni 2 settimane) manutenzione periodica per pulire il filtro meccanico, potatura e se necessario leggera sifonatura del fondo. i detriti che si depositano sul fondo diventano nutrimento per le piante. se vuoi ripartire da zero leggi le guide sul sito di AP e chiedi pure qui sul forum :-))

Jackrock 05-12-2006 09:58

Un sifone puoi costruirtelo anche da solo... cmq uno economico costa meno di 10 euro. io il mio l'ho pagato 8. se poi cerchi quelli a batteria super professionali e' un altro discorso.. ma per assurdo puoi costruirtelo con un tubo... con 45 euro compraci i test :-))

asterix 05-12-2006 10:37

quando dici che l'acqua è "così buona" dipende veramente... sai è quasi imposssibile che sia buona per tutti i tipi di pesce... se è buona per gli scalari non lo è per i guppy... davvero facci sapere i valori dell'acqua... al limite fatteli misurare dal negoziante ma devi sapere almeno una volta i due valori di durezza.

Babol19 05-12-2006 15:51

Allora, sarei cmq incapace di costruire un sifone. Ma possibile che i test stanno quanto l'acquario? Xke l'acquario nn può stare vicino alla finestra? Ma di notte lo posso spegnere l'acquario se lo metto in camera? Sapevo ankio di cambi di acqua parziali ma lo sporco del fondo nn si toglieva solo cambiando acqua e dvevo pulirlo tutto. Ma se la negoziante mi dice ke x le piante vere occorre il fondo fertilizzato devo comprarlo oppure va bene anche il normale ghiaietto? thanks

milly 05-12-2006 15:59

puoi pulire il fondo anche con un semplice tubo di gomma basta che lo avvicini alla ghiaia e aspira tutti i detriti, non c'è bisogno di andare in profondità. il filtro non va MAI spento altrimenti comprometti i batteri che lo colonizzano #13 il fondo fertilizzato aiuta ma non è sempre indispensabile. puoi utilizzare fertilizzanti liquidi e pastiglie da inserire nella ghiaia vicino alle radici delle piante ;-)

Federico Sibona 05-12-2006 17:00

Non ho difficoltà a capire perchè il tuo primo acquario perdesse acqua da tutte le parti, gli acquari sono fatti per essere piazzati e mai più mossi, se non in casi di emergenza. Questo te lo hanno già detto altri, ma vorrei fosse molto chiaro. L'acquario piccolo è più leggero, ma ha anche i vetri più sottili e meno silicone quindi anche questo non sarà da spostare per pulirlo. Non oso indagare sulle tue modalità di pulizia, lasciamo perdere tanto non dovrai più farlo.
Specialmente se non hai fondo fertilizzato, quello che tu chiami sporco è quello che consente alle piante che si alimentano dalle radici (per citare una specie poco esigente le Cryptocoryne) di crescere e restare in salute. Ed inoltre nel fondo si insediano colonie di batteri utili per il buon andamento dell'acquario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09478 seconds with 13 queries