AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Chiarezza sulla sabbia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64999)

sendykey 09-12-2006 00:42

Ragazzi la sabbia l'ho tolta...speriamo che non ci sia uno sconvolgimento enorme dell'ecosistema!
Secondo voi, posso mettere un piccolo quantitativo giusto per coprire il fondo?
§Una spruzzata?

Perry 09-12-2006 01:41

1/2 cm..non di più

sendykey 09-12-2006 02:05

Anche meno?
Mi interessa giusto coprire il vetro e mi serviva anche per il povero spirografo che ne ha bisogno :-) , ma non vorrei che mi creasse problemi...

Abra 09-12-2006 15:24

io ce lò e x adesso mi trovo bene è due settimane che lò messa ed è ancora presto x vedere i risultati 200kg di carbonato di calcio

Perry 10-12-2006 22:32

sendykey,
1/2 cm è il max per non avere problemi..se ne metti di meno và bene

sendykey 10-12-2006 23:47

Dato che la rocciata è fatta ad anfiteatro, ne metto solo un piccolo strato sul davanti, ma quando sarà ricoperta di invertebrati, la leverò quasi tutta!!

lux 27-12-2006 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Perry
In maturazione non và assolutamente messa..sul dopo non sono d'accordo ;-).
sendykey,
secondo me in 3/4 cambi al massimo te la cavi ;-)

Sono prossimo ad avviare il mio primo acquario di barriera e anch'io ho parecchi dubbi. Riguardo la sabbia e sistemi che non la prevedono come elemento base di filtraggio (Berlinese) ho letto/sentito pareri molto diversi. Il libro che viene da tutti consigliato e che ho appena finito di leggere (ABC di Rovero) dice che uno strato di 5-6 centimetri di corallina sugar (0,2-0,5 mm.) mischiata con un pò di media (2-3 mm) riesce già a fornire un substrato che denitrifichi oltre a nitrificare in contrasto con altre opinioni che lo considerano insufficiente e dannoso. Anche il momento in cui inserire la sabbia secondo Rovero dopo la prima settimana di buio, secondo il mio negoziante subito (usando rocce ben spurgate) anche per evitare che le rocce poggino direttamente sul vetro (a qs. proposito vi si potrebbe utilizzare una sottile lastra di PVC o vi sono controindicazioni?), altri solo quando la vasca è perfettamente matura (1-2 anni) e solo una spruzzata frontale.... Insomma sono pareri molto diversi! A proposito l'utilizzo di sabbia viva (arag alive) può essere importante (non tanto per accelerare la maturazione ma quanto per inserire una diversificata varietà di batteri e organismi bentonici e quindi per attivarla come dice Rovero?) o è solo un palliativo?

Ciao Luca #23

SqualoBruto 03-01-2007 19:28

Chi l'avrebbe detto , io autore del topic ora vi chiedo un aiuto urgente. Tornato dopo 10 giorni di vacanza al rientro causa malfunzionamento del riscaldatore mi è morta tutta la vasca. Devo iniziare tutto di nuovo. 70 lt lordi ,metodo naturale, 10 kg di rocce. Il quesito è sulla sabbia : i 4-5 cm che avevo posso evitare di metterli. Ripeto metodo naturale. Aiutatemi. SANDMAN (FRIZZ) confido in te.

FRIZZ 09-01-2007 00:52

francescoCic,
mi dispiace per la tua vasca....... quando si va via per qualche giorno sempre meglio utilizzare 2 riscaldatori per sicurezza.......

non so cosa vuoi fare adesso...... se vuoi fare il fondo con la sabbia o no.........
se vuoi utilizzare la sabbia che avevi sul fondo, io la laverei e rilaverei per bene, poi fai un fondo con granulometria e altezza adeguati..........

se fai un berlinese togli tutto, pulisci il fondo e riallestisci tutto.......... senza sabbia

Nunzio73 09-01-2007 11:07

FRIZZ, sandman... :-D :-D :-D
bella questa, d'ora in poi ti chiamerò così


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07092 seconds with 13 queries