![]() |
Salve, allevando dendrobates (piccole rane sudamericane colorate) ho iniziato da un po' a gestire una ricca colonia di drosofile.
Le colonia iniziale mi è stata regalata da amici, ma si riesce tranquillamente a trovare in quei pochi sparuti negozi che vendono anche materiale da terrario o comunque facilmente on -line. La ricetta che uso per fare è la seguente: frullo assieme un litro d'acqua, una mela, una carota, un etto di zucchero e 6 cubetti di lievito fresco. Frullato il tutto metto in un pentolone a fuoco vivo mescolando continuamente fino a che tutta la pappa bolle e aggiungo circa un pugno di farina bianca 00 per solidificare il tutto, che comunque è bene rimanga abbastanza liquido. Aggiungo una punta di coltello di sta benedetta nipagina, che si trova abbastanza frequentemente in farmacia a costi irrisori. Il pappone vien messo in congelatore nelle formine di alluminio per surgelati e scongelato al momento dell'uso. Con le dosi sopra indicate vado avanti due mesi e passa preparando un vasetto alla settimana. Alla fine i vasetti vengono così: http://img244.imageshack.us/img244/4670/tuttemr0.jpg |
Mitico miticuzzo.
Lo fai uno scambio Malpulutta/Droso e nipagina? ;-) |
le dendrobates.. le conosco molto bene... sono sulla mia lista delle cose da fare oltre agli acquari :-D
cmq se puoi inviami anche a me un po di drosofile... solo se puoi ;-) in cambio ti potrei inviare ampullarie o qualcosa ti possa servire... non saprei... |
io credo sia un conservante, o un antibiotico...qualcosa per non far marcire tutto l'ambaradan...
|
Quote:
Grazie rottaris per il contibuto ma cosa sono quelle "ramificazioni" che hai nei barattoli? Ti servono solo perchè hai quelli che nn volano? |
servono per avere piu superficie e quindi poterne allevare di piu ;-)
si usano pure per locuste cavallette grilli ecc :-) |
la nipagina si trova, basta chiedere in farmacia, non è niente di illegale!
l'inoculo di droso lo si può comprere qua http://www.grillus.it/prezzi.php |
Quote:
I collemboli sono difficili da gestire? (va benissimo anche un link fatto bene) Grazie |
no, non sono difficili, ma soffrono parecchio il caldo.
li tieni abbastanza bene in scatoline con fondo di torba o corteccie di pino fradice e li nutri con normale mangime in scaglie per pesci e lievito di birra fresco. il grosso limite è la lentezza con cui si moltiplicano, è difficile avere sempre collemboli disponibili in quantità. io ne tenevo 5-6 scatolette ma stufo di averne sempre pochissimi ho interrotto l'allevamento. un articoletto lo trovi qua http://www.amiciinsoliti.it/index_mini.html nella sezione cibovivo, ma ti dice poco di più. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl