![]() |
E buono, solo che il tunze consuma meno co2 . Ti dura quasi il doppio la bombola co2.
|
Scusate l'intromissione, io posseggo un impianto Askoll con il relativo micronizzatore, la vasca è una 100x40x50 e volevo sapere se mi conveniva sostituirlo in favore di questo:
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...ooe&idc=gfgfbh Cosa mi dite ? Lascio l'Askoll o questo reattore è migliore ? |
Quote:
Ma dove lo posso comprare? La pompetta è inclusa nel prezzo? |
come micronizzatore credo che l'askoll non abbia confronti e basti per la tua vasca
|
Quote:
|
Ehehe non penso che un micronizzatore basti per una 500 litri..
Cmq nessuno sa dove possa comprare il miscelatore della tunze? |
Quote:
|
Scusate per tutta la confusione che ho creato con la mia domanda #12 #12 #12
Allora pensate che effettiavmente il micronizzatore Askoll assolva pienamente alla sua funzione ? Il dubbio di inserire un reattore mi viene dal fatto che dallo stesso micronizzatore fuoriescono le famose bollicine che comunque risalgono fino in superficie. Da come è collocato tra le piante non posso direzionargli il flusso d'uscita della pompa prima perchè mi verrebbe molto complicato e poi perchè direzionando il flusso verso il fondo rischierei di smuoverlo e non avrei più una giusta circolazione longitudinale dell'acqua. Proprio per questo ho pensato al reattore per evitare inutili dispersioni ! #24 |
Quote:
Ma è possibile trovarlo da qualche parte il miscelatore della tunze? Online non si trova.. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl