AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Sondaggio/studio sugli incidanti in acquarofilia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61204)

alessandros82 13-12-2006 18:34

4 vasche sto per iniziare la 5°...mai nessuno dei problemi elencati, ho avuto problemi una volta con dei raccordi ma solo perchè di testa mia volevo usare uno skimmer da sump esternamente e abbastanza lontano dalla vasca...per ora...nessun problema! #36#

pieme74 13-12-2006 18:58

in 3 anni , ho avuto diverse ciabatte bruciate, acqua a terra a volonta.

illo 13-12-2006 22:57

beh.. ultimamente mi si è staccata la mandata al reattore di calcio....è inutile che vi spiego.. ma se proprio insistete ve lo faccio spiegare da mia moglie... -28d# .. ho cancellato l'esperienza dal mio subconscio.. #19 ..

scorpion5 14-12-2006 15:56

Nel corso di 12 anni di acquario marino ho avuto una perdita su uno spigolo inferiore della vasca, con unica conseguenza lo svuotamento forzato per la riparazione (con tutti i problemi del caso); rottura della vasca acqua rabbocco ( 35 lt di acqua in giro sul parquet); corto circuito di un ballast elettronico HQI mentre ero in ferie, con conseguente scatto del salvavita (al rientro tutto morto); e per non farmi mancare niente i soliti piccoli incidenti più o meno comuni spesso legati a fretta o disattenzione.

Buona Fortuna

Sandro

marchettto 14-12-2006 18:05

ciao
a me mentre avvitavo il sistema per l'acqua di osmosi si è rotto il rubinettino che chiude e apre l'acqua...il bello è che non c'è uno + a monte ma era diretto nell'appartamento. in 5 minuti mi sono ritrovato con circa 10 cm d'acqua per terra senza poter bloccare l'uscita. un casino ragazzi.... #17

ciao
Marco

fabaq 15-12-2006 20:13

Acquariofilo di prima generazione (per intenderci vasca con scheletri di corallo e filtro sottosabbia) passato poi all'acquario di barriera, per cui da diversi anni combatto con l'acqua in casa (allagamenti compresi)
Nel passato ho subito la rottura della lastra di vetro inferiore, causata presumo da una torsione del mobile di sostegno, e lo scollamento parziale di una lastra laterale (in alto), fortunatamente (si fa per dire) ero presente a entrambi gli avvenimenti.
Recentemente gli incidenti sono stati di tipologia diversa (le vasche oggi sono fatte con migliori siliconi e la parte tecnica è divenuta preponderante):
1)mi è caduto in vasca il controller 7094 delle pompe Tunze perchp il sitema di fissaggio si è scollato, ma la vasca non ne ha risentito nonostante un intero pomeriggio di ammollo.
2)un paguro è riuscito non so come a staccare la pompa di alimentazione che dalla vasca porta acqua al refugium, con conseguente spostamento del tubo di immissione e parziale allagamento della stanza
3)otturazione dello scarico dello schiumatoio esterno alla sump con conseguente allagamento
Questi sono i principali, oltre che i canonici rovesciamenti di secchi



;-)

adp80 15-12-2006 20:58

Io sono da 2 anni e mezzo nel mondo dell'acquariofilia! Da 2 anni e mezzo ho un piccolo dolce tropicale da 40litri e da 6/7 mesi un nanoreef da 20 litri! Per fortuna non mi è mai successo nulla di quello che è stato elencato, è vero però che l'attrezzatura tecnica e le dimensioni delle mie vaschette non hanno nulla a che vedere con i bestioni dolci e marini che hanno molti qui sul forum!
Ho dato il mio piccolo contributo al sondaggio! :-))

vvbbnn 16-12-2006 00:44

Ciao, questa estate mentre ero in vacanza si è staccato il tubo che alimenta lo schiumatoio (le fascette non erano ben strette) e al mio rientro ho trovato tutto il salone allagato (circa 30 lt), be oltre che a disfare le valige ho passato la serata ad aspirare con il vaporetto l'acqua #17

sendykey 16-12-2006 00:52

Quote:

Originariamente inviata da vvbbnn
Ciao, questa estate mentre ero in vacanza si è staccato il tubo che alimenta lo schiumatoio (le fascette non erano ben strette) e al mio rientro ho trovato tutto il salone allagato (circa 30 lt), be oltre che a disfare le valige ho passato la serata ad aspirare con il vaporetto l'acqua #17


Xò dai...hai passato una serata diversa dal solito!! :-D :-D :-D


(Non darmi dello st***o...potrebbe succedere anche a me domani stesso)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11642 seconds with 13 queries