AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   plafonierina a led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60714)

FISHONE 31-10-2006 12:57

FedericoSibona, se l'alimentatore di Alfaking avesse in uscita 4,5 V e 1 A, l'inserimento di una resistenza è indispensabile o no?
per me si

leggete in fondo alla pagina di questo link
http://www.ilriparatore.it/pagine/te...sist/retma.htm

e questa discussione in forum
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=39859

i led vanno da 10 a 40 mA, se dal trasformatore esce 1 A lo brucio

Federico Sibona 31-10-2006 14:11

FISHONE, noooo, l'alimentatore può dare qualsiasi corrente, basta che sia sufficiente ad alimentare quel che si vuole alimentare, poi sarà il circuito alimentato ad assorbire la corrente necessaria e non di più. L'inserimento della resistenza serve a due cose:
a) ridurre la tensione a quella compatibile con i led.
b) ridurre la corrente a quella massima che possono assorbire i led senza bruciarsi.
E' la semplice legge di Ohm. L'alimentatore se da 5A massimi non è che pompa 5A in ogni circuito, è il circuito che comanda, puo assorbire anche solo 0,1A. L'alimentatore da 5A può alimentare un circuito che assorbe fino a 5A, ma anche tutti gli altri che assorbono una corrente inferiore.

Ciao
Fede

FISHONE 31-10-2006 14:50

scusami, spiegami perchè mettendo il led da 12volts collegato all'alimentatore con uscita 12volts - 1A, il led quasi si scioglieva in mano...

poi ho cambiato alimentatore (adesso non sono a casa per poter dare i valori in uscita), ho messo una resistenza e il led sta lì buono buono

FISHONE 31-10-2006 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
FISHONE, noooo, l'alimentatore può dare qualsiasi corrente, basta che sia sufficiente ad alimentare quel che si vuole alimentare, poi sarà il circuito alimentato ad assorbire la corrente necessaria e non di più. L'inserimento della resistenza serve a due cose:
a) ridurre la tensione a quella compatibile con i led.
b) ridurre la corrente a quella massima che possono assorbire i led senza bruciarsi.

Fino a qui sono d'accordo con te
ma quando dici che il led assorbirà solo la corrente necessaria, secondo me non è così.. assorbirà tutta la corrente in uscita dall'alimentatore, e così mi brucia le dita......

Federico Sibona 31-10-2006 15:40

Se è così mi dispiace per te, io sono in pensione, ma sono ingegnere elettronico, se le leggi di fisica, etettrotecnica ed elettronica non ti aggradano prenditela con Ohm, Kirchoff e compagni.
Il led ti brucerà le dita parimenti anche se lo alimenterai con un alimentatore da 100mA a parità di tensione di alimentazione.
Senza offesa.

Ciao
Federico

FISHONE 31-10-2006 16:09

No Federico per carità!!!
non volevo snervarti, il mio è solo un incaponimento perchè non mi riesco a spiegare il fatto che si surriscaldi..
Le mie conoscenze in materia sono NULLE! (ho fatto tutti altri studi ;-) )

ma non è che tutto sto casino che ho messo su, nasce dal fatto che forse il tizio del negozio mi ha dato un led che va ad una tensione inferiore ai 12 Volts????? -04

aiutami a capire, ti prego!
hai un mp #12

Franz67 31-10-2006 16:25

E' molto probabile che il led vada ad una tensione inferiore a 12V, difatti ti ha dato anche una resistenza per creare una caduta di tensione sulla stessa e alimentare il led con la tensione giusta. Se il led, che tra l'altro è un diodo, ti scalda, molto probabilmente il calcolo della resistenza che ti ha fatto il tizio del negozio è sbagliato. Nulla di grave, basterebbe sapere a quanto dovrebbe essere alimentato il led per calcolarsi il valore corretto.

FISHONE 31-10-2006 16:49

quindi io davo la colpa all'amperaggio dell'alimentatore mentre il "colpevole" era il voltaggio #24

Franz67 31-10-2006 17:18

Senza dubbio FISHONE ;-).

FISHONE 31-10-2006 17:32

che figurella che ho fatto #12

purtroppo le mie basi teoriche sono a 0 e così mi affidavo ai dati pratici che avevo..

vabbè dai, vi ho fatto fatto passare un po' di tempo :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08757 seconds with 13 queries