AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Il laghetto da giardino in cemento... secondo me (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60304)

Anduril 15-03-2007 11:46

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
io per impermeabilizzare avrei ausato l' ardulan 8+9 della ardex che è testato "per alimenti"...il mapelastic che altri NON SO se vadano bene per i pesci...

Una domanda, forse, un po' sciocca..... I materiali per impermeabilizzare (sia quello usato che questi suggeriti) che durata hanno?
Ovvero, non vorrei trovarmi ogni tanto a dover svuotar tutto per dare un altro giro di impermeabilizzante!

merdus 10-07-2007 17:35

Lavori a rilento
 
Purtroppo, i lavori di ristrutturazione vanno un pò a rilento (anche perchè piuttosto costosi), comunque mi sembrava giusto aggiornare il topic con qualche foto del laghetto.

Eccone una notturna con i faretti sommersi accesi (non fate caso al gioco d'acqua un pò troppo "esuberante"):

http://img165.imageshack.us/img165/8573/nottecn7.jpg

Ed eccone una diurna (e più recente) con la cascatella (che a settembre sarà integrata con pietre poste all'esterno del laghetto che ne accompagneranno le forme) e con le pietre che costituiranno il fondo drenante del prato che verrà "posato" dopo l'estate, quando le temperature saranno più ragionevoli:

http://img514.imageshack.us/img514/6110/giornoco6.jpg

Attualmente il laghetto ospita da qualche settimana dei pesci rossi "cavia" che si sono ben ambientati. Sto valutando quali piante inserire anche se sono in notevole ritardo e, successivamente, vorrei mettere delle koi, ma qui a RC è piuttosto difficile trovarne :-(
Un saluto a tutti!!! ;-)

reizel 10-07-2007 19:23

-04 -04 -04 -04 -04 che rabbia!!!!! e' un capolavoro -04 -04 -04
:-)) La mia e' tutta invidia, il tuo e' sicuramente uno tra i primi 3 laghetti del forum x bellezza e sicuramente il primo x realizzazione/tecnica costruttiva...
Che filtro hai messo? non ricordo...
Per le koi fatti un viaggetto e vai a prenderle al "koi garden" tanto di soldi ne hai gia' spesi, ne spendi un altro po' per delle koi di prima categoria ;-)

Stefano hgt 10-07-2007 23:39

Non ne capisco nulla di laghetti, ma obbiettivamente questo è straordinario!! Poi rifinito benissimo! Complimenti!! #25 #25 #25 #25 #25

merdus 10-07-2007 23:51

Grazie... siete troppo buoni!!! ;-)
Di filtri ne ho 2: uno a bidone della tetra ed uno a pressione della Askoll con lampada UV. Vorrei, comunque, riuscire a creare un buon equilibrio, soprattutto con piante idonee, magari con qualche mitile filtratore e con un numero non troppo elevato di pesci ;-)
Adesso, più che alle koi (so che koi-garden è una garanzia), penso alle piante (ho già i vasi pronti :-)) ), per cui accetto suggerimenti, ma ne vorrei di rustiche, in modo da non doverle fare svernare in "casa" ;-)
Sul fondo, inoltre, che mi consigliate di mettere? ;-)
Grazie ancora!!!

pani 12-07-2007 23:13

mi sa che sti pesci non dormono tanto la notte -51 :-D
ottima bordatura #25

merdus 13-07-2007 00:03

Ovviamente l'accensione dei faretti è regolata da un interruttore. La previsione è di accenderli, magari tramite un timer, solo quando necessario per creare un pò di scenografia ;-)

dado82 13-07-2007 17:08

spettacolare #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Zizuzazu 15-07-2007 18:22

wow #25 #25

majinbu 17-07-2007 11:02

davvero meraviglioso!! Hai fatto davvero un lavorone e i risultati sono bellissimi!!! #25 #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11803 seconds with 13 queries