![]() |
aumenta il fito ..... sto scoprendo (immagino tanti altri lo sappiano gia') che e' un vero tocca sana per tanti aspetti..... della serie vedi anche come sconfiggere i cianobatteri, acqua cristallina, animali che si aprono di piu' etc.etc.
ciao |
x Roberto da Verona: concordo con te, il metodo zeovit è un metodo assolutamente efficace per la riduzione dei PO4, forse fin troppo efficace, specie se non si alimentano i coralli adeguatamente. Si possono ottenere ottimi risultati, ma ci vuole molto occhio sui dosaggi dei suoi elementi in relazione allo stato del tessuto delle acropore, pena se no improvvise bruciature, distaccamenti micidiali del tessuto, attacchi "turbellarici" etc.
Il mio obiettivo di recupero della vasca è di lungo termine: nei prossimi mesi cambierò il 20 - 30 % a settimana d'acqua, le resine ogni 10gg (400g di resina ossido-ferrosa dell'aquamedic), carbone attivo (300g in calza a mollo nella sump), aggiungerò 1-2 fialette di biodigest a seconda dell'entità del cambio e continuerò a somministrare il phytoplex...quando i PO4 saranno a 0,10 (valore comunque altino), proverò ad inserire qualche montipora e qualche acro robustina per vedere come reagiscono. Di positivo finora ho notato una ricalcificazione delle coralline e nuove ricrescite dalle montipore confusa e digitata sopravvissute al disastro (valori elevati di PO4 ne inibivano la calcificazione)... x Solitus: grazie per il consiglio! Considerato che il mio è un acquario da 650 litri netti circa e che al momento ha pochi coralli, troppi pesci in rapporto all'export di nutrienti disciolti, e 1.000.000 di lumachine, quanto fitoplancton doseresti? Quante volte a settimana? al momento sto dosando 15 ml circa di phytoplex 2-3 volte a settimana... Buona giornata e buon fine settimana! Luca |
lucayale, il tempo e la tua pazienza sono la miglior medicina per curare le vasche.
Io non inserirei più batteri nuovi, ma cercherei di alimentare quelli presenti, basta anche il mangime dei pesci. Per variare il Phito, puoi provare quello vivo , anche già pronto in commercio in comodi flaconi ( un pò caro , ma molto efficace ) . Ciao |
si quello vivo eccezionale, dasali come stai facendo ma tutti i giorni. poi regoli la quantita'. ciao
|
aster73,
a proposito del phytoplankton, ho letto su alcuni ariticolo in giro per la rete che il suo contributo all'alimentazione dei coralli e' sconosciuto ed in alcuni casi improbabile. D'altro canto alcuni amici, tra cui Simone, (che potremmo soprannominare the doctor alla valentino), stanno ottenendo risultati eccellenti. Tu cosa ne pensi? Che tipo di prodotti (marca) usi? |
waveform, Il Phyto non serve per alimentare i coralli, ai quali serve principalmente zooplancton.
Il Phyto è la base della catena alimentare in tutti gli ecosistemi, compreso quello marino, indi è un componente fondamentale su cui si basa, secondo me, anche il buon funzionamento di una vasca marina, soprattutto di barriera. Attualmente sto usando con ottimi risultati : DT's live marine phytoplankton Premium Ciao |
Grazie aster73,
un ultima domanda, in che quantita' lo dosi? |
1 ml ogni 20 litri vasca ogni 2 giorni a luci spente tutto il quantitativo.
Ciao |
x Aster - ...E spegni lo skimmer? Se sì, per quanto?
x Aster e tutti quanti - 1) Aveste visto in rete articoli scientifici che dimostrano dati alla mano l'utilità del fitoplancton in merito all'abbattimento dei nutrienti disciolti? Mi postereste il link? 2) Immagino che i surrogati del fitoplancton vivo non fungano minimamente a questo scopo...immagino bene? 3) In merito ai miei guai...da quando somministro i batteri (ora smetto e semplicemente li alimento come consigliato da Aster) ho notato un calo significativo del PH (oscilla da 7,6 #09 alla mattina presto a 8,25 -28d# alla sera con kh a 6,8 con sonda tarata)...credo che ciò sia dovuto all'intensificazione del consumo di ossigeno dovuto alla respirazione batterica. Credo bene? Avrò mica "biodigestato troppo il sistema"? Alzo un pelo il kh? P.S.: Il topic penosissimo da me aperto su 'na sfiga di una vasca sembra che stia diventando interessante e multitematico -50 ! :-) |
Quote:
Da 7,6 a 8,25 è un abisso!!! Occhio che gli animali patiscono questi sbalzi di PH. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl