AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   I geni del Pc (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54825)

misix75 16-09-2006 12:25

:-D matt78 , in quei casi io sostituirei il pc con un calcolatore a schede perforate.... magari si trova meglio!!!!! quella signora mi ricorda tanto una persona...... mia madre..... ho impiegato una mezz'ora per farle capire il principio di funzionamento del mouse -04 .
E il giorno dopo, alla seconda lezione, mi accorgo che quella mattina appena sveglia aveva lanciato un format c: /q (c: = cervello) :-D ..... tutto da capo......
purtroppo sono persone che non hanno mai avuto a che fare con apparecchiature elettroniche in genere, quindi anche la cosa più scontata per noi non lo è per loro.
Se ci fai caso anche gli informatici stessi di vecchio stampo, oggi come oggi, fanno fatica a stare dietro a questo settore.
Se devo essere sincero , credo che granparte delle responsabilità vadano attribuite ai media che hanno cercato di equiparare un cellulare ad un pc, mettendo le persone nelle condizioni di sentirsi "uno sfigato" se non si possiede un pc.
E se devo essere doppiamente sincero sono stanco di avere a che fare con un sistema regolato solo da fattori economici. è diventato impossibilie stare dietro alla "tecnologia" anche per un professionista.... milioni di standard (peraltro, nella pratica quasi mai rispettati).... centinaia di linguaggi di programmazione (che spesso portano più fatica che benefici).... insomma.... tutto gestito a puntino per la voglia di soddisfare le ambizioni di potere/economiche di certi elementi che regolano il sistema. se in più aggiungi che specialmente in questo periodo stanno acquisendo e distruggendo la maggior parte delle software house che fornivano software free di buon livello.... ecco fatta la frittata!!!!!!! uno schifo!
ops.... scusatemi...mi sono lasciato andare... forse sono pure in ot.
comuqnue per finire sono pienamente in accordo con la tua firma matt78.
Ciao

Italicus 17-09-2006 14:38

ma a volte sono gli assistenti che non ne capiscono un'hacca, come é successo a me #07

misix75 17-09-2006 16:19

già Italicus, purtroppo capita spesso di "imbattersi" in persone che hanno poco a che fare con l'informatica..... o meglio con i personal computer e con windows.
Potrà sembrare assurdo ma non è assolutamente detto che un informatico (inteso nel senso "puro" del termine) debba perforza conoscere i sistemi operativi, programmi, hardware, ecc ecc.
Infatti il termine informatica è stato "coniato" per la prima volta nel 1962 e deriva dai termini "information" e "automatique" .
In realtà l'informatico non è altro colui che è in grado di realizzare un algoritmo atto ad estrarre/manipolare dati finalizzato alla risoluzione di un problema. questi dati in teoria (al giorno d'oggi solo in teoria) potrebbero non essere contenuti in un "elaboratore" o "supporto elettronico per la memorizzazione di dati di massa". Ovviamente la bravura di un informatico in genere si valuta in base al numero di passi computazionali necessari all'algoritmo per risolvere il problema stesso.
#23 .... mi sono lasciato andare unaltra volta......"non è proprio cosa"...... spero almeno che non mi troviate noioso :-))
volevo solo dirti che mi dispiace che tu non abbia potuto fare affidamento in un assistente istruito... ma guardando la tua età credo che in futuro non ti mancheranno le opportunità per poterti avvicinare a questo mondo. se posso permettermi di darti un consiglio..... adesso che puoi.... concentrati su un linguaggio di programmazione e sugli algoritmi.... anche se può sembrare noiosissimo in futuro non te ne pentirai.... fidati
Ciao ;-)

Zannini Luca 18-09-2006 18:49

incredibile...non credevo che questo post avrebbe creato tanto scompiglio...vi assicuro in ogni caso che è tutto vero :-))

zietto 28-09-2006 23:37

:-D :-D :-D :-D :-D

pupix 04-10-2006 16:40

Assistenza: "buongiorno, mi dica"
Cliente: "buongiorno, vorrei un'informazione"

Assistenza: "Mi dica"
Cliente: "Ho coperato un CD, ma non so dove si inserisce"

Assistenza: "Ha un lettore CD il suo computer?"
Cliente: "Non, so non credo. Com'è fatto"

Assistenza: "Guardi è una spece di sportelli che si apre, dal quale esce un vassoietto sul quale mettere il CD"
Cliente: "No, allora non, ce l'ho... di simile ho solo il portalattine, che tra l'altro è pure difettoso, poiché a volte si chiude da solo rovesciandomi la lattina o il bicchiere"


PS l'assistenza ero io una 10ina di anni fa .... :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10562 seconds with 13 queries