![]() |
Quote:
|
be per quello che è la mia esperienza e ripeto ogni esperienza fa caso a se
ho rifatto l'acquario a roma dove prima tenevo dei lifali è stata in parte piantumata ma quando ho inserito le red cherry non speravo di ottenere tali risultati per una serie di motivi l'acquario oltre che cardinali endler e rasbore avevo messo 5 caridine japonica da 3 cm l'una per poter far fronte alla marea di alghe che c'erano (adesso sono grandi 5 cm e sono ancora in salute dopo un anno ) anche dovuto al fatto che avevo agiunto della terra ada amazzonia come substrato; le red aggiunte erano piccolissime mezzo centimetro e alcune più piccole, ho tuttora un filtro esterno che pesca tramite un tubo con una sorta di grata molto larga , nonostante tutte queste cose le caridine sono prima cresciute e poi si sono riprodotte a quantità assurde trovando l'abiente ideale, i valori dell'acqua sono ph 7,2 gh 8 kh 7 nitriti quasi assenti nitrati presenti in piccole quantità temperatura 24 gradi illuminazione due hqi da 150 watt vasca aperta piantumata con piante galleggianti tipo pistia ed echicornia crassipex non ho avuto perdite ne di cardinali che sono cresciuti molto diventando 4 cm come taglia e hanno una colorazione fantastica e neanche per quanto riguarda le rasbore diventate molto grandi gli endler sono stati aggiunti successivamente 4 esemplari adesso sono circa una 70ina questo è tutto :) |
beh se hai raggiunto un equilibrio stabile complimenti :-)
|
gli endler sono molto indicati per gli acquari di caridine e neocaridine da quello che so
cmq dev'essere un bello spettacolo vedere tutte quelle crystal red insieme ;-) |
Quote:
comunque deve essere uno spettacolo, mi piacerebbe vedere dal vivo una vasca così #36# per tornare all'argomento iniziale, io sto tenendo caridina babaulti e neocaridina biene e blue pearl insieme e non hanno problemi di onvivenza: anche se prevalgono ad esempio nell'alimentazione le blue pearl (non so se è per la sottospecie o se è solo perché sono più grandi e in maggior numero ;-) ) le altre non ne sembrano soffrire particolarmente. Purtroppo però ho avuto delle morti per cause sconosciute e vedendo che le blue pearl sono quelle che non vengono toccate da queste morti, confermo che a lungo andare l'ipotesi di matteo che prevalga una specie va sempre più concretizzandosi. Sono stracontenta che ci sono casi in cui le red cherry si riproducono anche in vasche di comunità: ne ho messe 12 nella mia ma pensavo di no navere speranze :-) |
ma poi new alla fine è spuntata fuori qualche uovina???o ancora nulla???Le biene no al sicuro :)))
|
Quote:
|
ihihihi hai voluto troppo strafare con troppe specie!!!!!!!:))) la punizione per la tua ingordigia caridinosa! :-D
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl