AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   CO2.......questo sconosciuto...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53619)

klesh 04-09-2006 10:47

i black molly tra un pò li regalo mentre invece x i guppy non penso siano 1 problema.....mi hanno detto che senza sala parto nn partoriscono molto...

asterix 04-09-2006 11:17

Quote:

Tuttavia l'areatore può risultare utile di notte, quando cioè c'è una forte saturazione di ossigeno. In questo caso allora l'uso dell'areatore aiuta perchè allontana non la co2, come si può pensare, ma l'ossigeno stesso, per avvantaggiare le piante.
qua c'è qualcosa che non quadra: di notte le piante assorbono ossigeno e producono CO2 contrariamente al giorno. Quindi se si disperdesse l'ossigeno avremmo un fenomeno negativo per le piante. Io direi al max che è piuttosto che l'areatore ossigena l'acqua e aiuta le piante e i pesci.

SOLO CHE: questo non porta a sbalzi pesanti di PH? NON lo so, non sono un esperto.

magnum 04-09-2006 22:39

Allora, facciamo un pò d'ordine.
Federico Spina, direi che con qualche chiarimento stiamo dicendo cose abbastanza simili, nel senso che sono vere entrambe.
Allora, quando parlo di saturazione di ossigeno mi riferisco proprio al fatto che le piante avendo prodotto ossigeno per tutto il periodo del fotoperiodo (e in parte anche dopo) fanno in modo che le concentrazioni di ossigeno in una vasca densamente piantumata si aggirino su valori di circa 6 mg/l (quindi molto alti). Addirittura il livello di ossigeno alla sera è superiore a quello di saturazione. Te ne accorgi dalla perlinatura sulle foglie. Al mattino invece la concentrazione sarà minore, ossia prossima ai 3 mg/l.
Tuttavia in presenza di elevate concentrazioni di ossigeno le piante danno vita ad un processo chiamato fotorespirazione che ne bloccherebbe in misura consistente la fotosintesi (secondo alcuni fino al 50%). C'è tutto un discorso legato ad un enzima chiamato Rubisco che però mi sfugge ancora in parte, quindi lasciamolo da parte.
Lo scopo dell'areatore acceso di notte è così quello di espellere queste grandi quantità di ossigeno. Infatti l'areatore di per se non aggiunge niente all'acqua, ma facilitandone il movimente espelle sia co2 (su questo siamo daccordo ;-) ), ma anche O2. In questo modo una volta spente le luci dell'acquario, quindi al momento di massima saturazione di ossigeno, l'uso dell'areatore garantisce l'espulsione dello stesso in modo che al momento dell'accensione delle luci le piante si trovino nella condizione ottimale per avviare la fotosintesi. E questo è tra l'altro quello che consigli ADA.
Tuttavia se ci pensi è analogo il discorso fatto da Dennerle. Il fatto di interrompere il fotoperiodo a metà (lasciando comunque parzialmente illuminato l'acquario) fa in modo che durante il buio la fotosintesi rallenti riducendo quindi la quantità di O2 (sia alla sera che, conseguentemente, al mattino).
In realtà non tutti condividono questa teoria sulla concentrazione di ossigeno, ma leggendo un pò qua e là ho deciso di provare a vedere quali sono gli effetti sulle piante.
Detto questo è evidente che nel periodo di illuminazione in presenza di co2 aggiunta, l'areatore o un forte movimento dell'acqua sicuramente sono controproducenti e da sconsigliare.

Quote:

Io direi al max che è piuttosto che l'areatore ossigena l'acqua e aiuta le piante e i pesci.
Niente di più inesatto. Come ho detto sopra, l'areatore non ossigena l'acqua, ossia non apporta ossigeno.

Spero di aver fatto un pò di chiarezza quanto ad alcuni punti e di non aver dimenticato nulla.

magnum 04-09-2006 22:40

Quote:

SOLO CHE: questo non porta a sbalzi pesanti di PH? NON lo so, non sono un esperto.
Mi sono dimenticato di rispondere #12
Come ha detto Federisco Spina, dipende dal valore del kh. Già con un kh pari a 5 direi che è difficile avere sbalzi troppo pronunciati.

Federico Sibona 07-09-2006 15:30

magnum, Penso come te che abbiamo un po' di ragione entrambi, solo che siamo su due binari diversi, tu ti riferisci ad acquari "spinti" se non "esasperati" da esposizione (ho esagerato per provocarti, non raccogliere), io ad acquari "rilassati" e "rilassanti" che anche senza la tecnologia a disposizione oggi ed i fertilizzanti da fondo e chimici, possono dare ampie soddisfazioni di crescita piante e salute dei pesci. Non è vero, come si legge sul forum, che se si vogliono piante belle (sono belle anche quelle con poche esigenze), si debba ricorrere a CO2 e fertilizzanti vari ed assortiti, gli è che da sempre l'uomo vuole vincere la sfida di fare cose difficili, meglio di quelle che riescono a fare gli altri. E' insito nel DNA.
Personalmente quando guardo il mio acquario e vedo le piante che crescono bene, anche con qualche fiore, e vedo i pesci che stanno bene e si riproducono, mi accontento.

Ciao
Fede

magnum 11-09-2006 01:19

Quote:

Personalmente quando guardo il mio acquario e vedo le piante che crescono bene, anche con qualche fiore, e vedo i pesci che stanno bene e si riproducono, mi accontento.
Non credo tu ti debba solo "accontentare" visto che hai raggiunto i massimi obiettivi di ogni acquariofilo ;-)
Spero di poter postare al più presto le foto di un mio piccolo acquario di 20 litri che ospita unicamente anubias. Poca luce (8w), pochi fertilizzanti (dupla quando mi ricordo), ma soprattutto poca co2 (10 bolle al minuto). Ti assicuro che cambiando il solo fattore di co2 la crescita è aumentata sensibilmente.

Federico Sibona 11-09-2006 08:45

magnum, mi hai convinto a provare, in un prossimo futuro mi ritroverò anch'io a contare bolle ed a chiedervi assistenza sull'argomento. D'altronde non è etico dire che una cosa non serve se non si è mai provata.

Ciao
Fede


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08834 seconds with 13 queries