AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   help (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51438)

milly 08-08-2006 21:25

Per chiarirti le idee, diciamo che l'aeratore disperde CO2 che è utile alle piante che a loro volta forniscono ossigeno per i pesci.
Però se hai solo piante finte l'aeratore può servire ad ossigenare l'acqua.
Intanto documentati un pò sul forum e se decidi di mettere piantine vere vedrai che non è complicato, basta scegliere quelle giuste. Come prima esperienza direi anubias, microsorum e cryptocorine, poi elimina le piante finte che non servono a niente ;-)

franba 10-08-2006 00:02

Mi scuso per il ritardo nella risp, ieri mia moglie ha portato un campione di acqua dal negoziante,mi ha detto che il colore del test era verdino,anche lei come me nn ne sa molto quindi nn saprei dirvi i valori precisi..ha detto che nn andava bene come valori e molto probabilm è dovuto al cibo che forse si è depositato..ha detto di togliere 4 dita di acqua,togliere il carbone,cambiare la lana; aggiungere delle gocce e un antibatterico di cui mi sono dimenticato di chiedere il nome il tutto per 3 giorni.. voi cosa ne pensate?avete altri consigli?mi dispiace per la foto ma sono fuori casa per lavoro e nn posso lo farò appena ritorno...cosa dovrei fare dopo questi 3 giorni,devo aspettare alcune settimane prima di inserire altri pesci?grazieeeeeeeeeeeee.. siete davvero in gamba ;-) #25

Peter83 10-08-2006 01:58

ma a questo punto il consiglio migliore è ... cambia negoziante magari c'è qualcun'altro leggermente meglio.....

1) il carbone non serve.. levalo e nn rimetterlo mai più. se nn dopo una malattia per riassorbire i residui di medicinale
2) l'antibatterico non penso sia un antibatterico ma un attivatore batterico, come si chiama?
3) le gocce che gocce sono? mi sa che è un ph minus o qualcosa del genere in quel caso è uno spreco di soldi secondo me.
4) fatti dire chiaramente quali sono i valori, magari di a tua moglie di farseli scrivere su un foglietto, sennò è dura aiutarti. (servono i valori del ph,kh,gh,no2,no3)
5) ho seri dubbi che la causa sia il cibo
6) già che ci sei fatti dire dal negoziante il nome dei pesci che hai messo se non te li ricordi

una volta che avrai tutti i dati necessari (punto 4 in primis) ti daremo tutto l'aiuto necessario ma senza quei dati ci è francamente difficile

:-)

milly 10-08-2006 07:59

Quote:

Originariamente inviata da asterix
Misura i valori di No3 che probabilmente sono alti adesso e poi aspetta che vadano praticamente a zero.

tra 3 settimane a spanne potrai reinserire i pesci.

Non comprarne altri e poi... cambia negozio!!!!!!!

asterix hai confuso i nitriti con i nitrati.
I nitriti (NO2) subiscono il picco durante la maturazione e poi devono sempre stare a zero.
I nitrati (NO3) sono meno pericolosi ed è difficile che scendano a zero, valori intorno a 20#25 sono accettabili.

milly 10-08-2006 08:02

Quote:

Originariamente inviata da supertoffo
e si... se non aspetti un 3 settimane prima di inserire i pesci... col retino????gli procuri solo stress...

prendendoli col retino si evita di inserire in vasca l'acqua contenuta nel sacchetto, è una precauzione nel caso la stessa contenga dei batteri/malattier ecc....

supertoffo 10-08-2006 08:41

buono a sapersi!!! pensavo provocasse solo stress al pesciotto... ;-)

cmq buono il consiglio di cambiare negozio... ma perchè è così difficile trovare un buon negozio??? -04

Federico Sibona 10-08-2006 09:49

help
 
framba, qui sul forum tutti vorremmo aiutarti, ma non si può dire che tu renda le cose facili. Non sai che pesci hai, i test dell'acqua virano al verdino!? , non sai dire che intrugli chimici stai mettendo nell'acquario.
FERMATI!! Prendi i pesci rimanenti e portali al negoziante (se li accetta in parcheggio). Leggi i topics e gli articoli presenti su questo forum riguardanti l'allestimento e le procedure da seguire per il primo acquario o se preferisci comprati uno dei tanti libri che ci sono in commercio sull'argomento.
Dopo disallestisci l'acquario, pulisci il tutto. Quindi, SENZA FRETTA, riallestiscilo seguendo le dritte ch avrai acquisito documentandoti.
Sia i pesci che le piante (vere) non variano solo per forma e colore, hanno loro esigenze specifiche di habitat. Se possibile, trova un negoziante che sappia (o voglia) consigliarti meglio. Tieni presente che nell'acquario vi sono esseri viventi che non abbiamo il diritto di far soffrire e morire per nostra incompetenza. Se non hai tempo di documentarti, lascia perdere.

Federico Sibona 10-08-2006 09:53

help
 
Scusami ho sbaglito il tuo nick, ho scritto framba invece di franba

franba 14-08-2006 13:41

Ciao a tutti,piano piano sto cercasndo di eguire i vostri consigli,allora,dopo il test del negoziante la cura da lui impartita è stata:
1- cambiare 4 dita di acqua;
2-mettere 110 gocce di sera COSTAWERT per 8801 e 55 gocce di sera BAKTOWERT per 8801;
3-AZOO PSB attivatore batterico 3 tappi;
4-AQUAGARD 2 tappi ogni cambio;
il tutto per 3 giorni....In più una volta a settimana AZOO 11 IN 1 SUPER BIO-BACTERIA;
IL 4 giorno ho riportato il campione di acqua e i NH3 E NH4 era di 1mg/l, m i ha consigliato di continuare a togliere 4 dita di acqua per altri 4-5 giornie aggiungere solo l'attivatore batterico.
questo trattamento è iniziato l'8 agosto..
Oggi 14 agosto ho controllato da me i valori con i relativi test e i valori sono:
-PH= 8 ;
NH3/NH4= 1mg/l ;
durezza= 9° dKH ;
NO2= 0,2mg/l ;
Che ne pensate? potete aiutarmi o consigliarmi?
:-(
Grazie di tutto in anticipo..

mbrac69 14-08-2006 17:49

che test hai usato? Spero quello a reagente liquido e non quelli a striscette 5 in 1. Gli scalari hanno bisogno di un PH 6.5 circa e non 8. Potrebbe essere questa la concausa della morte. Inoltre, vado ad intuito, leggendo i tuoi Topic, credo che tu abbia i Nitriti (NO2) ed i Nitrati (NO3) alti e questi sono la causa principale delle morti. soprattutto per i Nitriti (molto velenosi). Per me dovresti aggiungere un po' più di attivatore batterico così da aumentare la colonia batterica che trasforma i Nitriti in Nitrati. Misura i valori in modo sicuro (NO2 0,2 mg/l troppo alti). Alle brutte fa un cambio d'acqua (acqua osmotica) per abbassare i valori dei Nitriti e dei Nitrati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09252 seconds with 13 queries