AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Plafoniera Led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514284)

berto1886 10-10-2016 12:09

vacci piano con la luce blu notturna che ti ritroverai sommerso di alghe

fabius750 10-10-2016 13:02

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062787136)
vacci piano con la luce blu notturna che ti ritroverai sommerso di alghe



Quella è la luce della vecchia plafo quella originale, quella nuova non ce la'... comunque erano impostate solo 2 ore di luce blu 4 led.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabius750 10-10-2016 22:25

Montato il filtro provvisoriamente, fra un mesetto sistemerò tutto eliminando il coperchio con il filtro originale.http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5d095644ff.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

berto1886 12-10-2016 15:31

alza il livello dell'acqua

fabius750 12-10-2016 21:51

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062787995)
alza il livello dell'acqua



Non posso, perché il coperchio che vedi alle spalle delle ventose è il filtro originale, sono già al livello massimo. Devo aspettare e rimuovere tutto, poi dopo metterò il flauto sott acqua.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

berto1886 13-10-2016 12:38

ah ok perfetto :-))

luca4 15-10-2016 19:10

Potresti postare qlc foto in cui si veda che luce facciano in acquario quelle barre , sono curioso......
Ah , per completare la sinfonia dei Kelvin alcune lampade fitostimolanti erano dichiarate a 18000 K .........

berto1886 17-10-2016 10:45

18000???? #07 sono da marino!

luca4 17-10-2016 19:58

No , semplicemente il produttore era daltonico !
Scherzo.....
Purtroppo con le fitostimolanti che hanno quasi solo luce blu e luce rossa la
determinazione non e' semplice .
In effetti la luce nello spettro del blu delle fitostimolanti e' simile a quello delle
lampade per il marino ......
Molte fitostimolanti accese hanno colore tra il rosa (quasi un fucsia pallido) ed il violetto e siccome non e' la composizione spettrale della luce di una lampada a determinare i suoi gradi Kelvin ma il suo colore da accesa.......Ecco che determinare i K di quel tipo di lampade non e' semplice e non e' di grande utilita' per chi le vuole impiegare . Bisogna guardare lo spettro di radiazione per forza , se disponibile , altrimenti a tentativi ....

berto1886 18-10-2016 11:38

si, i led bianchi vengono integrati con quelli rossi verdi e blu per ovvi motivi, ma per altri ovvi motivi quelli blu non devono essere troppi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09352 seconds with 13 queries