![]() |
Forse perchè potrebbero formarsi dei batteri, che altererebbero così la qualità dell'acqua? #12
|
400 litri a me evapora 3 litri al giorno
ho le t5 e 1 ventola per 9 ore |
Quote:
La tengo ferma anche qualche mese e non succede niente. La patina batterica che può formarsi nell'acqua d'osmosi non è dannosa. |
claudio_reef84, se riesci logisticamente potresti pensare di collegare l'impianto di osmosi direttamente alla vasca di rabbocco (con un altro galleggiante che comanda un'elettrovalvola)... è di un comodo bestiale ;-)
ciao Rob. |
non và bene i primi litri di acqua bisognerebbe gettarli. :-))
|
Quote:
|
Quote:
Ciao -98 |
Quote:
Ciao |
Quote:
Chiaramente se vuoi optare per questa soluzione devi trovare un modo per collegare l'impianto di osmosi alla vasca di rabbocco, ossia devi far passare il tubicino da qualche parte... compatibilmente con la disposizione dei locali e dell'arredamento di casa tua (oltre che della moglie.. per gli acquariofili accasati :-)) ). Per quanto riguarda il discorso dei primi litri da buttare: è vero se c'e' una pausa rilevante tra un utilizzo e l'altro, ma in questo modo l'impianto andrebbe quasi in continuo.. Ciao Rob. |
Quote:
Penso sia un pò troppo complicato per me rveronico, proprio per il fatto dell'arredamento e di mia madre!!! -04 Questa dei primi litri...non la sapevo. Allora se c'è una pausa troppo lunga tra il primo utilizzo e il secondo, devo buttare l'acqua del primo...màh, non è molto chiara la cosa,..almeno per me!.. (mi sa che mi sono un pò rincoglionito, ultimamente). :-)) #19 -98 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl