AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Evaporazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51257)

bibarassa 05-08-2006 19:57

Forse perchè potrebbero formarsi dei batteri, che altererebbero così la qualità dell'acqua? #12

jmasterj2 07-08-2006 19:10

400 litri a me evapora 3 litri al giorno

ho le t5 e 1 ventola per 9 ore

*Tuesen!* 07-08-2006 19:42

Quote:

Forse perchè potrebbero formarsi dei batteri, che altererebbero così la qualità dell'acqua?
ma de che....... :-))
La tengo ferma anche qualche mese e non succede niente. La patina batterica che può formarsi nell'acqua d'osmosi non è dannosa.

rveronico 07-08-2006 22:34

claudio_reef84, se riesci logisticamente potresti pensare di collegare l'impianto di osmosi direttamente alla vasca di rabbocco (con un altro galleggiante che comanda un'elettrovalvola)... è di un comodo bestiale ;-)
ciao
Rob.

Abra 07-08-2006 22:40

non và bene i primi litri di acqua bisognerebbe gettarli. :-))

*Tuesen!* 07-08-2006 23:15

Quote:

non và bene i primi litri di acqua bisognerebbe gettarli.
Ma de che.......i primi litri di quando avii l'impianto per la prima volta o quando sostituisci carbone o membrana..... quando poi è a regime l'acqua è tutta buona.

claudio_reef84 07-08-2006 23:59

Quote:

Originariamente inviata da rveronico
claudio_reef84, se riesci logisticamente potresti pensare di collegare l'impianto di osmosi direttamente alla vasca di rabbocco (con un altro galleggiante che comanda un'elettrovalvola)... è di un comodo bestiale ;-)
ciao
Rob.

Non ho capito il concetto rveronico. Sai, sono ignorante in materia...la vasca con il rabbocco non l'ho mai conosciuta. Cosa vuoi intendere con collegare l'impianto alla vaschetta? Forse ho capito, ma allora mi è impossibile,..perchè non ho tubature idrauliche vicino alla vasca, si, insomma, dove posso collegare dell'acqua.

Ciao -98

ik2vov 08-08-2006 00:11

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:

non và bene i primi litri di acqua bisognerebbe gettarli.
Ma de che.......i primi litri di quando avii l'impianto per la prima volta o quando sostituisci carbone o membrana..... quando poi è a regime l'acqua è tutta buona.

Assolutamente no Tuesen, i primi 15 minuti d'acqua dopo ogni avvio dell'impianto d'osmosi andrebbero buttati.

Ciao

rveronico 08-08-2006 08:30

Quote:

Originariamente inviata da claudio_reef84
Non ho capito il concetto rveronico

tu metterai la vasca per il rabbocco di fianco la sump, ok? Questa vasca anziche' starla a riempire a mano quando si svuota, puoi fare in modo che sia collegata direttamente all'impiantino di osmosi (e si riempia automaticamente ogni volta che ce n'e' bisogno).
Chiaramente se vuoi optare per questa soluzione devi trovare un modo per collegare l'impianto di osmosi alla vasca di rabbocco, ossia devi far passare il tubicino da qualche parte... compatibilmente con la disposizione dei locali e dell'arredamento di casa tua (oltre che della moglie.. per gli acquariofili accasati :-)) ).

Per quanto riguarda il discorso dei primi litri da buttare: è vero se c'e' una pausa rilevante tra un utilizzo e l'altro, ma in questo modo l'impianto andrebbe quasi in continuo..

Ciao
Rob.

claudio_reef84 08-08-2006 10:08

Quote:

Originariamente inviata da rveronico
Quote:

Originariamente inviata da claudio_reef84
Non ho capito il concetto rveronico

tu metterai la vasca per il rabbocco di fianco la sump, ok? Questa vasca anziche' starla a riempire a mano quando si svuota, puoi fare in modo che sia collegata direttamente all'impiantino di osmosi (e si riempia automaticamente ogni volta che ce n'e' bisogno).
Chiaramente se vuoi optare per questa soluzione devi trovare un modo per collegare l'impianto di osmosi alla vasca di rabbocco, ossia devi far passare il tubicino da qualche parte... compatibilmente con la disposizione dei locali e dell'arredamento di casa tua (oltre che della moglie.. per gli acquariofili accasati :-)) ).

Per quanto riguarda il discorso dei primi litri da buttare: è vero se c'e' una pausa rilevante tra un utilizzo e l'altro, ma in questo modo l'impianto andrebbe quasi in continuo..

Ciao
Rob.


Penso sia un pò troppo complicato per me rveronico, proprio per il fatto dell'arredamento e di mia madre!!! -04

Questa dei primi litri...non la sapevo. Allora se c'è una pausa troppo lunga tra il primo utilizzo e il secondo, devo buttare l'acqua del primo...màh, non è molto chiara la cosa,..almeno per me!.. (mi sa che mi sono un pò rincoglionito, ultimamente). :-)) #19

-98


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10449 seconds with 13 queries