AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Come posso fare ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=512319)

Elisa511 25-08-2016 23:24

Come posso fare ?
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062775606)
È un Crossocheilus reticulatus, non è aggressivo... probabilmente non è allevato nelle condizioni adatte. Puoi verificarle qui http://www.seriouslyfish.com/species...s-reticulatus/

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk



No è un epalzeorhynchos_frenatum eccolo http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...b305c34ec8.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da IlariaCarassio (Messaggio 1062775599)
Il pesce aggressivo è in un altro acquario? O:



Si sì è in un altro !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays 25-08-2016 23:58

I colori ingannano un po'... infatti non ero sicuro al 100%, ti consiglio cmq di identificarlo dato ce l'hai a portata e metterlo nelle condizioni ottimali o cederlo se hai difficoltà

Elisa511 26-08-2016 00:04

Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Elisa511 26-08-2016 00:16

Quote:

Originariamente inviata da IlariaCarassio (Messaggio 1062775599)
Il pesce aggressivo è in un altro acquario? O:



Cosa si può mettere nel 100lt?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio 26-08-2016 01:04

E' bellissimo in ogni caso, ora dove sta? Solo in un altro acquario? Sono d'accordo, mi sa che o è stato abbinato ai pesci sbagliati, o ha avuto carenza di spazio, o ha un mantenimento sbagliato.
Ti consiglio qualche pesce, mi baso sulla mia esperienza e su alcune ricerche, spero che plays possa confermare quel che dico (ne capisce un po' più di me..) o indicare eventuali errori.
- Scalari. Il Pterophyllum scalare, della famiglia dei ciclidi, è un pesce che va preso con un compagno, possibilmente m+f perché tende a rimanere insieme a lui tutta la vita e a non unirsi ad altri dopo la morte di uno dei due. 5-6 Esemplari necessitano di 360 litri quindi io in 100 litri ne metterei una coppia al massimo. Necessita di numerose piante in acquario, e tende ad essere stazionario nel nuoto. E' molto scenico ed elegante. Comunque, tendono a crescere sia in altezza che lunghezza, quindi non farti ingannare dal fatto che quando li prendi sono piccoli. Inoltre, ricorda che in acquario meno pesci ci sono meglio stanno #70 Tuttavia, ti dico: 100 litri per gli scalari sono pochi, io te li metto perché li ho visti anche in meno litri, ma ti consiglio di prenderli in considerazione, al massimo, per un acquario di 200 litri in futuro :-) che sia soprattutto alto, perché tendono veramente a crescere molto in altezza.
- Branchi di neon e altri Characidae: potresti mettere nell'acquario alcuni branchetti dei classici neon e pesci di simili dimensioni e forma. Ora ti parlo del neon, il Paracheirodon innesi, dopo dei guppy. I neon prediligono acqua acida piuttosto che basica, non hanno bisogno di molte piante, nel loro habitat naturale si trovano molte radici quindi se vuoi riprodurne l'habitat è opportuno metterne, magari con piante che spuntano in mezzo ad esse ;) Necessitano almeno di 50-60 litri quindi 100 litri sono più che sufficienti per un branchetto. Il substrato è consigliato sabbioso, le piante consigliate sono: Microsorum, Taxiphyllum o Cryptocoryne e Ceratopteris. E questa specie di pesci necessita di luce poco intensa. Ad ogni modo, i pesci in commercio si adattano bene anche se non vengono rispettate tutte le caratteristiche scritte. Temperatura: 21 – 28 °C pH: 4.0 – 7.5
I neon si trovano bene in acquari con caracidi di dimensioni simili, gasteropelecids, lebiasinids, piccoli callichthyid o pesci gatto Loricaridi e non predatori, o ciclidi piccole e medi.
Se compri un gruppo con sessi misti di 8-10 esemplari e li metti insieme ad altri branchetti simili, avrai un acquario davvero bello e colorato! E non troppo difficile da tenere. Qua trovi altri caracidi simili http://www.seriouslyfish.com/classification/characidae/ (comunque in negozio li vedi a occhio..).
- Guppy: (Poecilia reticulata) è un pesce molto adattabile e per questo facile da curare, è anche molto carino :) tuttavia, necessita di acque diverse dai neon. (comunque non vuol dire che non necessiti di essere trattato come ogni altro pesce...). Ha bisogno minimo di 45 litri, quindi 100 sono più che sufficienti. E' abbinabile a pesci di dimensioni simili non aggressivi. Apprezza piante galleggianti e corrente debole. E' un pesce che predilige l'acqua dura (come i rossi) e PH basico/neutro. Temperatura: 17-28°. Se hai un PH neutro, quindi, va bene, e comunque i guppy resistono per brevi periodi anche a PH poco più bassi del neutro (6,5). Vive bene in comunità con altri livebearers, rasbore, Corydoras, e piccoli loricariids.
Platy: (Xiphophorus maculatus Günther) Famiglia: Poeciliidae. Necessita di poco più di 50 litri minimo, quindi 100 sono sufficienti. Necessita di un acquario ben plantumato (parecchie piante) e acqua basica/neutra e dura. Temperatura 20-26°. E' conosciuto perché molto poco aggressivo, i maschi si tollerano spesso tra loro, specialmente in molto spazio come un 100 litri, inoltre tollerano le altre specie, sempre grandi più o meno come loro. Si riproducono molto spesso, ed è meglio prendere più femmine che maschi che sennò le importunano (?). I maschi sono più piccoli. Se non ti interessa che si riproducano, piuttosto compra solo maschi.
"Portaspada" (Xiphophorus helleri): come vedi hanno la stessa famiglia dei Platy (Poeciliidae), per questi pesci 100 litri sono sufficienti solo se netti. Preferiscono un fondo scuro e molto plantumato, amano acquari con grande superficie (meno alti, più lunghi). Gli piacciono piccoli nascondigli, l'acquario può essere arredato anche con radici e piante galleggianti. Temperatura 16-28° PH: 6-8 Gli piacciono le acque abbastanza mosse ma resistono alle calme. I maschi tendono a creare gerarchie, ma dovrebbe essere una specie compatibile con la comunità. Tutti i pesci che ti ho elencato fin'ora sono onnivori (mangiano pesci, vegetali, alghe..) tutto integrato nei mangimi. Tuttavia, per i diversi valori dell'acqua, non sono tutti compatibili tra loro.
Brachydanio rerio: un pesce pacifico, che necessita almeno di 80 litri, che vive bene in acquari di comunità, e si trova bene con altri piccoli ciprinidi. Prenderne almeno 8-10 in branco, perché è un pesce che vive in branco in natura. Temperatura 18-25°, PH 6-8. Preferisce substrato scuro e vasca ben plantumata. Vanno bene radici e piante galleggianti. Gli piacciono acque abbastanza mosse, ma non ne necessita.
Al momento di scegliere che pesci mettere, devi quindi tener conto di:
Temperatura
Salinità (salmastro non è dolce)
Spazio necessario
PH dell'acqua
Durezza dell'acqua
Carattere del pesce
Quindi basati prima su questo, poi su "oh quel pesce è bellissimo lo metto nel mi acquario!"
I pesci che sceglierai sceglili in base alle caratteristiche della tua acqua, io te ne ho messi solo alcuni, e appena riesco te ne consiglio altri, ma sono un bello spunto per iniziare! #e39
RIPETO: i pesci che ti ho messo non sono tutti compatibili tra loro. Magari prendi la famiglia dei pesci che ti interessano e esplorala un po', così staranno tutti bene e avrai un acquario stupendo! ;) comunque come fondo io metterei qualcosa di sabbioso :-)
Vedi cosa ti piace, ciao! :-)

Elisa511 26-08-2016 01:22

È con un ancistrus in un altro acquario sicuramente carenza di spazio ... Grazie per i consigli !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio 26-08-2016 14:02

Di niente, credo che puoi mettere un ancistrus anche nel 100 litri, ma conta che cresce.
Oppure ciclidi, ma sono tutto un altro tipo di pesci da quelli che ti ho elencato

Elisa511 26-08-2016 14:19

Ma io stavo pensando ma in una casa piccola è brutto avere due acquari ma se io metto quello cattivo nell'acquario grande e faccio un acquario solo ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sai quale posso starci bene insieme ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062775625)
I colori ingannano un po'... infatti non ero sicuro al 100%, ti consiglio cmq di identificarlo dato ce l'hai a portata e metterlo nelle condizioni ottimali o cederlo se hai difficoltà



Sai con cosa può andar d'accordo ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio 26-08-2016 14:23

Mh.. Non è brutto ahaha comunque dopo ti dico le specie compatibili

plays 26-08-2016 14:38

Senza fare ulteriore confusione dato sono esseri viventi... quali sono i litraggi dei due acqua e quale è la popolazione attuale di ognuno? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11917 seconds with 13 queries