AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   primo nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509684)

ryota 25-05-2016 12:50

Credo che sia dovuto al fatto che essend estate ferie e cose varie non è molto indicata la cosa per avviare il tutto

lorellinoo 25-05-2016 12:54

io invece lho pensata diversamente infatti ora il mio dsb ha tutto il periodo estivo per maturare ben 5 mesi e a settembre inizio ad inserire il tutto ora la mia preoccupazione deve essere solo di tenere la temperatura a 25 26 gradi

tene 25-05-2016 12:56

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062759449)
Mica é obbligatoria la sump... io non l'ho mai avuta... è così la maggior parte dei nano. ... leggi bene le guide che ti togli parecchi dubbi

Obbligaroria no,ma molto che sia molto comoda e che permetta di aver la vasca più libera è innegabile

Quote:

Originariamente inviata da lorellinoo (Messaggio 1062759452)
bhe io come vasca ho usato un 52x36x35 e cio una colonna d'acqua di 23 cm molti sono contrari a questa scelta perche e troppo bassa ma ho visto alvuni nano con queste misure che sono davvero belli poi le cose sono a gusto, cmq hai iniziato a leggere qualcosa?

Dipende da cosa si vorrà allevare 23 cm sono al netto delle rocce, quindi lo spazio tra queste e la superficie si riduce ancora limitando l'inserimento di animali a crescita verticale come molti sps



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ryota 25-05-2016 13:03

Da quel che so con la sump hai un rabbocco d acqua quando evapora dall acquario mentre con dsb non c è se non erro.
In una vasca da 90lt all incirca quanti animali potrei metterci consis'erano che vorrei un mix di pesci e coralli, condiderando anche che a me piacciono i coralli molli e quasi niente i duri

tene 25-05-2016 13:06

Il rabbocco è necessario qualsiasi metodo tu scelga,con o senza sump

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ryota 25-05-2016 13:09

Per il litraggio della vasca pensi vada bene 91lt cioè quella della blua

tene 25-05-2016 14:35

È un buon litraggio che ti permette anche qualche pesciolino

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ryota 25-05-2016 14:38

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062759493)
È un buon litraggio che ti permette anche qualche pesciolino

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Quantificato il qualche? Più o meno un nano di quelle dimensioni completo su che prezzi si aggira

tene 25-05-2016 14:56

Per quantificare il qualche dai un occhiata al link che ho in firma è molto utile per pianificare le future introduzioni.
Per il prezzo non saprei ho sempre preferito vasche artigianali attrezzate ad oc e di litraggi superiori

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ryota 25-05-2016 15:00

Io qui a roma so che c è una ditta che fa acquari su misura e allestisce anke ma credo ci vogliano parecchi soldi per una cosa simile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07242 seconds with 13 queries