AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Attenzione ai Test acquaioli!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50575)

esox 28-07-2006 13:55

Quote:

prendere un conducimentro e un pHmetro decenti.
quelli sì, ma prendere un fotometro per sapere se hai no3 a 10 piuttosto che 12.5.... -28d# -28d#

Xmode 30-07-2006 15:09

Peccato che se leggi bene il mio primo messaggio parlo di una differenza di 20#30mg/l.. e non di soli 2,5 mg/l.
Sento molto spesso parlare di inspiegabili invasioni di alghe in acquari teoricamente perfetti. Anche io avevo un problema di alghe a pennello inspiegabile, e sono rimasto sorpreso quando misurando gli no3 con lo spettrofotometro ho trovato che erano relamente a 40mg/l, e non a 10mg/l!!!!
Oggi gli no3 sono a circa 20mg/l (devo ancora calarli un pò) e le alghe stanno sparendo.

Inoltre da quello che sento, almeno uno di voi ha avuto problemi con questi test.

Tenete, poi, presente che valori di ph precisi si possono ottenere solo con i phmetri elettronici. Spendere motli euro per conprare ogni volta un test colorimetro che, oltre ad essere impreciso di suo (di solito la sensibilità è di +/-0,5), è soggetto all'errore umano di lettura (variazione di luce, sensibilità ad un determinato colore,...).

Io mi sono confrontato con test askoll e sera.
Forse altre marche saranno più precise, ma costano il doppio.
Se invece cominciassimo a spendere un pò meglio i nostri solodi, l'industria acquariofila sarebbe costretta a produrre attrezzature più idonee alle noste esigenze. ;-)

esox 31-07-2006 14:02

Quote:

Peccato che se leggi bene il mio primo messaggio parlo di una differenza di 20#30mg/l..
l'ho letto, e se misuri con sera non stai usando un test serio...
Quote:

Forse altre marche saranno più precise, ma costano il doppio.
per avere la precisione bisogna spendere; del resto , un fotometro costa 250 euro, mica te lo tirano dietro....

Cleo2003 02-08-2006 17:07

xmode.. e ti credo.. mi passi da test di quelle marche a strumenti professionali! la via di mezzo no ? ;-)

Se leggi bene qui infatti si consigliano altre marche se si vuol un pò di precisione.. quelli che hai testato tu possono andare per avere un'idea ma sicuramente nn si parla di grande precisione.. prova con jbl ;-)

Xmode 02-08-2006 19:47

Sicuramente i test più costosi (JBL) daranno un'idea più o meno precisa, ma quelli più diffusi (sera, tetra, askoll)sono una merda.
Volevo solo ribadire il concetto! #36#

Certo, è vero che gli strumenti professionali sono ancora troppo costosi, ma magari cercando un pò in giro si trova roba usata che per i laboratori di oggi fa schifo, ma per noi fa il panico e si prende a 4 soldi.

Sicuramente il post non era rivolto ai più esperti, che già sanno di prendere i risultati di test buoni con le pinze, ma a quelli ceh come me si fidavano delle marche più diffuse in commercio #07 #07

Cleo2003 03-08-2006 08:45

Tetra è già molto meglio
Ricorda cmq che gli strumenti professionali vanno tarati, le sonde ogni tot si cambiano... son spese anche se li compri usati... qui normalmente infatti vengon consigliate le marche un pò più precise ma non impossibili alle varie tasche ;-)

Ozelot 03-08-2006 09:59

Quote:

Originariamente inviata da Xmode
......
Sicuramente il post non era rivolto ai più esperti, che già sanno di prendere i risultati di test buoni con le pinze, ma a quelli ceh come me si fidavano delle marche più diffuse in commercio

Bene.....allora la prossima volta cerca di argomentare e spiegare meglio quello che intendi, soprattutto senza generalizzare......
Questo soprattutto perchè dici di rivolgerti ai meno esperti, che così potranno capire meglio il concetto.....
Ah.....magair

scheggia66 08-08-2006 11:28

Anche gli spettofotometri utilizzano dei reagenti per effettuare le misure (di tipo diverso a seconda di quello che si vuole misurare) inoltre costicchiano e hanno una data di scadenza, in più per mantenere la precisione è necessario sostituire periodicamente la lampada ed effetuare annualmente delle calibrazioni in laboratori specializzati.
Credo quindi che un buon test colorimetrico a reagenti sia un ottimo compromesso per la quasi totalità degli acquariofili che non sono professionisti del settore.

GastronomiaSalentina.it 09-08-2006 16:55

adesso uso i test a reagente liquido ma appena li finirò comprerò quelli a strisce almeno spendo di meno visto che per i nitrati stavo utilizzando proprio quello della sera e nonostante mi segnala sempre 20mg-l ho delle alghe. Tanto vale comprare quelli a strisce e sapere che cmq c'è un margine d'errore di 20#30mg-l, l'importante è saperlo e comportarsi di conseguenza

Xmode 09-08-2006 23:40

Quote:

Anche gli spettofotometri utilizzano dei reagenti per effettuare le misure (di tipo diverso a seconda di quello che si vuole misurare) inoltre costicchiano e hanno una data di scadenza, in più per mantenere la precisione è necessario sostituire periodicamente la lampada ed effetuare annualmente delle calibrazioni in laboratori specializzati.
Credo quindi che un buon test colorimetrico a reagenti sia un ottimo compromesso per la quasi totalità degli acquariofili che non sono professionisti del settore.
Cmq anche i test commerciali hanno una scadenza e costano più o meno la stessa cifra...
Non è verò che vanno calibrati annualmente, e la sostituzione della lampada non è periodica, ma solo quando non funziona più (quasi tutti sono a calibro automatico).
Sicuramente i test commerciali sono un buon compromesso, ma noi bravi acquariofili dovremmo fare una lista nera e una lista bianca dei vari test colorimetrici commerciali.

Non vi sembra un'ottima idea?! #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10701 seconds with 13 queries