![]() |
ciao ragazzi, causa laurea ho trascurato un po' l'acquario..sono stato un po irregolare nella somministrazione del Kent A+B e non proprio precisissimo.
Anche se l'aspetto dell'acquario è migliorato di molto(le gilamentose sono praticamente scomparse, evviva!) da un paio di giorni una delle colonie di zoas non si apre. Ho fatto tutti i test, e i risultati sono quelli in grassetto(tra parentesi quelli di un mese fa): NH4<0.25 (<0,25) NO2=0 (0) NO3=0,2 (0,5) PO4=0,03 (0,03) pH=7,4 (7,4) KH=7,3 (8,45) Ca=380 (395) Mg=1080 (1215) Mi sembra evidente, nonostante la mia incompetenza, che ci sia un problema con la triade. c'è un modo per riportarla in equilibrio dosando diversamente i Kent A+B? grazie mille a tutti!!! :) |
ohibò il magnesio ti si è consumato di brutto mentre il calcio no.. un bello squilibrio nei consumi.. non so da che dipenda (precipitazione? non credo sarebbe calato ancor di +) ovviamente ti ci vuole un buffer x il magnesio.... oppure e non fa mai male un bel cambione con un sale carico di magnesio.. un cambio tipo all'80/90% e ritorni a posto
|
credo opterò per dei buffer, sia per il magnesio, che per calcio e kH, altrimenti veramente col solo Kent A+B non sistemo un tubo. Avete qualche consiglio sul tipo di prodotti da usare come buffer per Mg, Ca e kH?
e siccome vorrei comprare anche del sale nuovo, avete qualche consiglio da darmi in merito?:-) |
Quote:
appena ti becco in centro, ti rovino di sprizz però #70 |
Nikolo il kent a+b serve a MANTENERE.. quindi di certo non risolvi niente con quello quando hai una situazione come la tua... devi necessaariamente integrare con un buffer specifico sia il mg che il ca.. portando quest'utlimo intorno ai 420, mentre il mg intorno ai 1200, POI mantieni con l'a+b, una volta calcolato il delta di consumo ovviamente...
PS Ph e Nh4 non servono nel marino, puoi evitare di farli quei test |
innanzitutto grazie mille a simone, che mi ha regalato un bel po di coralli ed un buffer per il magnesio! certo, quando vuoi e quanti spriz vuoi!!!:)
Per il calcio, questo http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-3416.html prodotto può andare bene? Per il kh, si regola da solo sistemando magnesio e calcio? per il sale, siccome devo comprarne di nuovo quale mi consigliate, senza spenderci un rene?:) grazie a tutti ;) |
[QUOTE=nikolo00;1062745699]innanzitutto grazie mille a simone, che mi ha regalato un bel po di coralli ed un buffer per il magnesio! certo, quando vuoi e quanti spriz vuoi!!!:)
Mi niente Nicoló, l'ho fatto volentieri e poi se no ci teniamo su tra noi.... |
ciao a tutti!
usandeo dei buffer, sono arrivato oggi a: Mg:1290 Ca: 490 KH: 5,7 PH:7,4 Come mai secondo voi kH è sceso così tanto? può essere deleterio per i coralli? Come doso ora il Kent A+B? In realtà non ho mai visto i coralli star così bene, gli zoas sono apertissimi e i duri spolipano bene!! :) |
Il kh scende per via dei consumi di carbonati degli sps. .. ovviamente lo devi riportare ad un valore congruo rispetto al resto della triade con un buffer. .. dopo di che puoi ridosare il Kent a+b
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl