![]() |
ragazzi però ho pensato...se l'acqua di rubinetto va bene per i pesci..mi è capitato di metter 10 litri di acqua in una vasca da 10 e di mettere i guppy..stavano benissimo...i cambi li faccio con acqua del rubinetto a volte e va benissimo..perchè quella delle bottiglie deve fare male?li deve rimbambire???
In quella del rubinetto c'è meno Co2?? grazie |
Ovviamente. Un po' di CO2 (immagino sotto i 5 mg/l) c'è di sicuro nell'acqua di rubinetto. Sicuramente sotto i 10 mg/l.
Se nelle acque naturali abbiamo un contenuto (in media, a parte Uliveto Ferrarelle) di CO2 del tipo 4 mg/l (guarda sull'etichetta), in quelle addizionate di CO2 magari te ne trovi 200 mg/l. I tuoi pesci cuoceranno con q.tà simili.#07 Ciao PS: certo che i tuoi pesci stavano bene (benissimo ... non direi) nell'acqua di rubinetto. Se non muori te, bevendola, , non staranno male neanche loro. Magari non si riproducono o non presentano un comportamento tipico di un'acqua bilanciata per le loro esigenze. Certo che se dal tuo rubinetto esce acqua perfetta: no metalli pesanti, cloro, durezza bilanciata, .... etc etc etc allora sei a posto. Ma dubito che dall'acquedotto arrivi acqua adatta al nostro acquario; magari in alcune zone d'Italia.... -05 |
perfetta non è ...ma ora ho capito la differenza..
quindi un'acqua di con contenuto minore ai 10 mg/l può andare bene anche messa di getto in acquario suppongo..tipo santa croce:4 mg/l |
OK
|
l'introduzione di co2 in acqua ricordo che deve essere continua e omogenea,non discontinua come quella delle bottiglie di co2 ;-)
|
Concordo...ma è possibile rendere continua anche con acqua frizzante!
Bisogna ingegnarsi un pochino. D'altra parte un sistema di integrazione di CO2 è piuttosto "complesso". Ciao |
non vedo come sia possibile inserire co2 in maniera controllata usando delle bottiglie,con 70€ si compra un impianto co2 base..
|
Un po' OT magari, ma vi segnao ke sul sito aquaristic.net c'è in vendita un sistema CO2 ricaricabile da mezzo kg a 80 euro circa. Considerando ke costa poco più di un usa e getta di qualità incredibilmente inferiore (ho visto le foto ed il riduttore di rpessione e il manometro mi sembrano buoni) e non completo di tutto (mentre quello è un sistema completo di diffusore con pastiglia in ceramica, tubo e ventose) io me sa ke lo compro :-))
|
La soluzione migliore è una pompa peristaltica.
Ciao |
Mettere acqua frizzante per la CO2 non mi sembra una gran bella idea...
Oltre a quello che ha detto Simo, ricordo tempo fà di una pubblicità di una marca di acqua frizzante, che aveva uno slogan che diceva che era talmente buona che anche i pesci la preferivano... Ci furono un sacco di morti! I bambini aggiunsero quell'acqua ai pesci rossi, fecero una strage... #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl