![]() |
sinceramente l'acqua già nn profuma più...e poi la stella mi sa che è andata..in quanto mi sono fatta una ricerca e ho scoperto che quel deficiente del negoziante la presa col retino e praticamente la già uccisa in quanto nn può stare a contatto con l'aria che gli viene un embolo...secondo ragazzi sono disperata nn so cosa fare mio marito super arrabbiato che ha speso 350 euro tra:10 kg di roccia,una pompa da 500 l/h 2 neon,ghiaia corallina 5 kge una bustina di gusci d'ostriche....
che dvo fare come posso irmediare e da chi devo andare qui a torino per essere sicura che nn mi facciano altri danni? sono ancora in tempo per salvare il salvabile?dovrò affrontare tante spese?il negoziante mi aveva detto che il marino era meno difficile da tenere del dolce e io scema ci sono cascata...che una volta messo li me lo dovevo dimenticare e che solo unata al mese dovevo cambiare un p od'acqua.... :-( :-( :-( :-( |
-04 -04 -04 -04
Mi spiace quando sento queste cose..ma ogni volta mi incavolo da bestia con questi commercianti ladri e buffoni.. il marino non è semplice di suo un nanoreef è molto impegnativo...non c'entra nulla con il dolce e il costo c'è e pure quello salato.. Le regole sono sempre quelle...berlinese visto il tuo litraggio..ti facilita la gestione ho visto che ti sei rivolta a reefaddict sul forum reefcafè..bhè lui è un guru del marino.. ;-) sicuramente saprà consigliarti al meglio sui negozi della tua città suo è il libro che ti consiglio..ABC dell'acquario marino di barriera #36# allora per la tua vasca ora come ora devi fare questo aggiungere 6kg di rocce vive ottime (mi pare tu abbia 80 litri) sifonare via la sabbia grossa ghiaietta conchiglie quello che è e buttarla.. a limite mettere dopo che le rocce hanno spurgato e dopo aver sifonato sabbia finissima tipo sugar 4cm di altezza del fondo senza poggiarci sopra le rocce..importante.. le pompe sono sottodimensionate..ci vanno due pompe da 1200 litri/h almeno tipo maxijet..oppure due marea 2400 che dovresti alternare ogni 6 ore..con un timer analogico colelgato alla presa di corrente..se non hai ancora acquistato il rifrattometro per il controllo della salinità è indispensabile per fare i cambi d'acqua e controllare la stessa durante la giornata. sistema di rabocco o osmoregolatore che dir si voglia.. uno skimmer tipo tunze 3110 come ti consigliavo..da montare interno ventole per raffreddare con l'evaporazione e temperatura costane sui 26 27 gradi celsius la vasca deve essere aperta.. aspettare al buio almeno per un mese.. se vieni nella sezione nanoreef sapremo consigliarti meglio riguardo il progetto..ciao |
Iniziamo dal principio...
Ci vogliono almeno altri 5 Kg di ottima roccia viva visto che non hai lo schiumatoio (le trovi sul mercatino ad un prezzo ragionevole nella sezione vendo invertebrati) Direi un paio di pompe di movimento da 1000 L/H (almeno) contrapposte una all'altra e che puntino verso la parete frontale dell'acquario a mezza altezza. Se eventualmente hai un filtro biologico (canolicchi e lana perlon per intenderci) ELIMINALO subito,a lungo da solo problemi! Lascia stare in vasca gli "anemoni" che secondo me sono aiptasie (attenzione che sono infestanti) e regala ,o fattela tenere, la stella marina sperando che sia ancora viva. Fai cambi d'acqua di circa il 15%-20% ogni 7-10 gg. almeno per i primi due mesi (poi potresti,se la situazione si stabilizza un tantino diminuire la percentuale o la frequenza dei cambi) In questi due mesi non introdurre nessun essere vivente. Se puoi aggiungi un'altro neon magari da 14000° Kelvin o se proprio non lo trovi va bene anche da 10000° K Tieni le luci spente per almeno tre/quattro settimane e poi inizi come segue: dopo 25 gg di buio totale dai per 7 gg 2 ore di attinica e 1 di blue come nell'esempio che ti faccio: ore 10.00 accensione attinica (neon blu) ore 10:30 accensione neon bianco , ore 11:30 spegni neon bianco , ore 12 spegni neon blu. Così continui per una settimana,la settimana successiva aumenti di 1 ora sia le blu che le bianche sino a portare a 10 ore totali le blu e 9 ore totali le bianche in modo da accendere 1/2 ora prima le blu e spegnerle 1/2 ora dopo compra due timer meccanici economici,regolali e non avrai più problemi di accensione e spegnimento. dopo questi due mesi fai una serie generale di test: salinità,nitriti,fosfati,PH,temperatura e se non riscontri problemi o anomalie puoi iniziare ad inrodurre il PRIMO animale,vedi come si comporta per circa una decina di gg. se tutto in regola vai tranquilla... Questo è quanto mi viene da dirti...Se qualcuno ha da obiettare qualcosa o da aggiungere lo faccia pure,sono sempre disposto ad imparare... #19 |
ti ringrazio allora ci becchiamo nella seione nanoreef
|
mamma che casino!!!e pensareche mi sono fatta consigliare un marino per poter stare tanquilla,visto che ditempo ne ho veramente pochissimo...ho un bibmo di 22 mesi che mi riempie la giornata...era meglio che tenvo il dolce...però ormai sono in ballo..spero di riuscire a fare tutto quello che mi avete consigliato...una domanda dove trovo l'acqua?la faccio io con acqua di rubinetto e il sale apposito?oppure la devo comprare?sos
|
No ASSOLUTO ad ACQUA DI RUBINETTO, è ricca di PO4 (fosfati) silicati e sicuramente "inquinata"...Se non hai un impianto d'osmosi,come credo,comprala da un negoziante serio già pronta qui da me a forlì costa circa 15 cent/litro quella salata oppure la compri d'osmosi e ti compri il sale e poi misceli attenta alle dosi...è importante!
Dai che sei in tempo per recuperare tutto |
l'acqua per il marino si fa con acqua d'osmosi e sale..controllando salinità con il rifrattometro che deve stare a 35x1000..quindi ti servono impianto osmosi rifrattometro e sale di buona marca e qualità..
per ora non devi fare cambi..solo aggiungere le rocce..e le pompe di movimento..e lo skimmer tenerle sempre accese.. raboccare l'evaporato con acqua d'osmosi controllare salinità e temperatura (ventole).. stop..tra un mese si parla di cosa mettere e che illuminazione usare.. |
ma se vi dico che il tipo quando è venuto a montarmelo ha riempito la vasca di acqua di rubinetto e poi ci ha buttato una quantita immensa di sale come se sse cocere la pasta...senza misurare nulla....
|
Maledetto...Guarda proporrei un gruppo per una spedizione punitiva nei confronti di sto tipo!
|
-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 #07 #07 #07 #07 #07 #07 -05 -05 -05 -05 -05 -05
bastaaaa ne ho sentite di tutte i colorii argghhhhhhh #19 #19 #23 bando agli scherzi allora la cosa è seria ancora di più.. ricominciamo da zero.. si fa così.. si riempie la vasca per due terzi con acqua d'osmosi si accendono le pompe e il termoriscaldatore si manda a pieno regime pompe e termo si mette il sale in genere 38 grammi per litro dipende da quanta umidità ha assorbito il sale.. si usa un rifrattometro per controllare la salinità a 35x1000 si lascia girare due giorni dopo che tutto il sale è sciolto ben bene si mettono le rocce un kg per 5 litri l'acqua sale di livello ovviamente..si lascia tutto così a maturare al buio per un mese sifonando via lo spugo delle rocce..temperatura fissa a 26 gradi 27 e inoltre sistema di rabocco che reintegri l'acqua che evapora con acqua dolce d'osmosi.. stop si attende la fine della maturazione.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl