![]() |
ho rifatto i test no3=10, sto fertilizzando con easylife profito con 8ml al giorno con vasca 420lt con dosatore automatico, il prossimo test quando lo devo fare? a fine giornata o tra 1 settimana cosi vedo se il ferro rimane 0,1
|
Segui la guida di scriptors in fertiizzazione, è molto valida :-)
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Calcola il consumo della vasca (vedi la guida), guardando le foto, quelle sulle Anubias sono classiche alghe, mentre la alternanthera (alghe a parte) la vedo troppo accartocciata ... probabile segno di scompensi sul GH (ed un controllo su Calcio/Magnesio lo farei ... anche se comprare il test appositamente è un tantino antieconomico #24)
Forse hai dosato troppo Magnesio #24 ... ma con dei buoni cambi acqua dovresti risolvere. Riguardo al fertilizzante, hai fatto bene a prendere il bidone da 5 litri, il risparmio è considerevole, per il momento eviterei di somministrarlo per una o due settimane, continuando a fare i cambi acqua (occhio sempre alla temperatura ed il pH per non stressare e far ammalare i pesci) Riposta tutti i valori dell'acqua appena rifai i test (post cambio acqua) ps. leggiti (senza entrare nello specifico dei numeri) le guide che ho in firma, sicuramente trovi info utili ;-) |
ciao, controllo magnesio/calcio non ho i test al momento, quando possibile le faccio, il cambio ne faccio una volta al mese, e adesso e da 4-5 gg sto fertilizzando con 7ml di profito.
e i test fatti ieri sera ho notato una carenza di fosfati infatti era 0.25 mentre no3=10 percio ho aggiunto il easylife fosfo con 40ml di soluzione all'incirca ci dovrebbe essere. per il ph ci dovrebbe pensare il ph metro a 7, per quanto la temperatura aime sui 30 - 32 gradi questi gg. e mi sono morti anche 2 xipho, ma il colore rosso e un po sbiadito. secondo te devo fare un cambio acqua ? |
Sei certo dei 40ml di soluzione ? ... cavolo se se la fanno pagare "l'acqua sporca" #24
Visto la temperatura le piante non crescono molto ... sono praticamente ferme o quasi ... come scritto evita di somministrare altro fertilizzante, mi preoccuperei più della temperatura e di fare qualche cambio acqua stando attento alla temperatura (se inserisci acqua con temperatura molto differente da quella della vasca il minimo è rischiare l'ittio) |
per dire la verita non ho mai considerato la temperatura come elemento chiave per la crescita delle piante, ma secondo te a che temperatura sarebbe ideale? sara il caso di comprare un refrigeratore? di solito ne usano nei marini e poco usuale nel dolce.
ma il cambio di acqua a che percentuale? 50%. Io poi avendo la vasca molto grande 420lt per comodita ci porto il budello e carico acqua dal rubinetto, perche dalle analisi fatte con cloro e ammoniaca durezza sono OK. Non uso osmosi e ne decantare l'acqua, l'unica cosa e che ho il conservone percio tutta l'acqua gia dovrebbe essere decantata. ------------------------------------------------------------------------ ha e poi mi sono scordato del pratino, qualche mese fa camminava sulla ghiaia, adesso addirittura le radici manco lo toccano e sono sollevate pero e abbastanza folta e in superfice spesso trovo foglie e fusti sollevarsi. |
Come temperatura diciamo dai 24 ai 28 gradi mettendo insieme pesci e piante ... ma è una cosa molto superficiale. Sicuramente a 30°C ed oltre le piante non "crescono" a vista d'occhio, con gli anni ci si abitua a tale fase
Prendere un refrigeratore ha un costo non indifferente e non è certo necessario se non si abita ai tropici, al massimo ci si mantiente leggermente sotto i 30°C con qualche ventolina Riguardo i cambi, si consiglia un 10% della vasca ogni settimana in condizioni normali senza problemi, se si hanno eccessi improvvisi (quindi fuori dal normale) ci si adegua alle possibilità ... e quelle le sai tu dato che la vasca è tua ... io non andrei oltre il 30 o 40% Per il pratino dipenda da un paio di fattori, differenza di nutrienti tra il fondo e la colonna d'acqua (l'acqua in pratica) e dal tipo di fondo, troppo compatto o troppo granuloso che non permette facilmente alle radici di "camminare" ed aggrapparsi al fondo Insomma ogni cosa della vasca ha le sue specifiche esigenze ed occorre mediare tra quello che si vuole e quello che si ha a disposizione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl