![]() |
Su quel litraggio puoi provare con DSB per risparmiare qualcosina nelle rocce...
In ogni caso io mi sono beccato una piccola cicala di mare nelle rocce vive e toglierla è stata un casino... Ma devo dire che piccoli coralli spontanei, alghe rosse e verdi e tanto altro hanno compensato la fatica dell'eliminare la cicala... Secondo me se fai le cose per bene il risultato è quasi sicuro! |
la sabbia in spessore verrà messa nel rifugium infatti pensavo per le rocce vive di fare i conti solo della vasca principale quindi circa 195L
|
che poi per la sabbia vale lo stesso discorso sabbia viva sabbia morta sabbia inoculata in sacchetti?
|
Quote:
Ti basti pensare che se non ricordo male, la quantità di batteri nelll'acqua dell'acquario e' circa 100 volte quella del mare. |
mi sono state offerte 3 soluzioni.
1° rocce vive isole Fiji diciamo le più economiche ma molto pesanti 2° rocce proveniente da bali ottima qualità ma ovviamente più care 3° roccia aragonitica viva ma priva di parassitari. sono tentato per le ultime 2 soluzioni. |
quali sono gli organismi indesiderati che si potrebbero introdurre con le rocce?
se si mettono le rocce appena avviata la vasca o comunque prima che scada il 1 mese non si rischia di ucciderle |
Quote:
Gli organismi dannosi più comuni che spesso si trovano sono : aiptasie, alghe tipo briopsis, vermi ( eunice, oenone), mayano, cicale, granchi ecc. Ecc. Le rocce vanno messe subito, sono loro che fanno maturare la vasca, se non le metti avrai sempre solo acqua salata, mai acqua " Marina" |
Quote:
Però non è sicuro che muoiano. Ad esempio a me sono sopravvissuti sia i coralli molli sia una fastidiosa cicala di mare che ho dovuto rimuovere... Insomma, si spera che gli organismi desiderati sopravvivano e gli indesiderati non ci siano ma non è mai così. Per questo scrivevo che è possibile partire con le rocce morte, ma se vuoi allestire un nuovo acquario abbiamo bisogno di più informazioni per poterti aiutare!:-) |
io pensavo di partire con la sabbia, poiché voglio fare un DSB o comunque uno strato alto e mettere nella parte superiore sabbia viva
oppure partire con solo batteri e poi aggiungere la sabbia, dipende anche dai tempi per avere vasca e resto dopo di che aspettare 1 / 2 settimane dalla montata batterica e inserire le rocce |
Quote:
Io mi sono trovato molto bene con il classico avviamento ....... un po' d'acqua salata, sabbia ( così non rimane aria intrappolata) , rocciata ( quasi a secco) e subito dopo vasca riempita ( con acqua salata) Ho usato solo carbonato e rocce appena arrivate , poi mi sino fatto sarà un paio di bicchieri di sabbia da altri Dsb per completare l'inoculo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl