AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Please Foto tracimatore collegato al venturi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=483291)

zatta3d 11-02-2015 23:54

In questa discussione trovi le foto anche del tracimatore:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482896
infatti anche io inizialmente ho creato il tubo a U in pvc col tubicino, per avere tutto l'impianto fatto a nuovo, ma poi trovata questa soluzione me ne sono fregato, anche se i tubi sono di colore diverso.
Se ti servono altre info chiedi pure e se riesco metto giu uno schemino per il corretto funzionamento. (per quel che riesco, anche io sono proprio agli inizi in questo fantastico mondo).

LIUK87 12-02-2015 00:04

Quote:

Originariamente inviata da zatta3d (Messaggio 1062592851)
In questa discussione trovi le foto anche del tracimatore:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482896
infatti anche io inizialmente ho creato il tubo a U in pvc col tubicino, per avere tutto l'impianto fatto a nuovo, ma poi trovata questa soluzione me ne sono fregato, anche se i tubi sono di colore diverso.
Se ti servono altre info chiedi pure e se riesco metto giu uno schemino per il corretto funzionamento. (per quel che riesco, anche io sono proprio agli inizi in questo fantastico mondo).

Ok ho capito e un autocostruito e molto.bene per giunta complimenti davvero

LIUK87 13-02-2015 21:42

Quote:

Originariamente inviata da zatta3d (Messaggio 1062592851)
In questa discussione trovi le foto anche del tracimatore:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482896
infatti anche io inizialmente ho creato il tubo a U in pvc col tubicino, per avere tutto l'impianto fatto a nuovo, ma poi trovata questa soluzione me ne sono fregato, anche se i tubi sono di colore diverso.
Se ti servono altre info chiedi pure e se riesco metto giu uno schemino per il corretto funzionamento. (per quel che riesco, anche io sono proprio agli inizi in questo fantastico mondo).

E giusto qst schema di collegamento??http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...f4ed943387.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...634fbca3e0.jpg
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062592195)
Non ne ho mai visti in funzione ,ma mi riesce difficile capire senza un risucchio o spinta come faccia l'acqua a superare il livello di quella in vasca.


tene 14-02-2015 13:31

Sì lo schema è giusto ,devi mettere però un rubinetto al tubetto ,da chiudere nel tempo che intercorre tra il risucchio e l'inserimento nel venturi,poi per una maggiore sicurezza metterei un galleggiante alla risalita in modo da interrompere in caso di inalzamento del livello in vasca .
Ps peccato non aver mai fatto foto quando adottavo questi sistemi

LIUK87 14-02-2015 13:33

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062594351)
Sì lo schema è giusto ,devi mettere però un rubinetto al tubetto da chiudere nel tempo che 9n terrore tra il risucchio e l'inserimento nel venturi,poi per 7 na maggiore sicurezza metterei un galleggiante alla risalita in modo da interrompere in caso di inalzamento del livello in vasca .
Ps peccato non aver mai fatto foto quando adottavo questi sistemi

Il ribinetto a che serve????mettere un valvola di nn ritorno puo servire??il galleggiante come lo collego

tene 14-02-2015 13:45

Dal momento che hai aspirato a quello in cui hai inserito il tubo nel venturi il tubo aspira aria e quindi avviene il disinnesco ,se lo chiudi con il rubinetto non succede ,hai tutto il tempo di inserirlo poi aprire,una valvola nr non la metterei se si blocca non funziona e può impedire il funzionamento del sistema .
Ci sono dei semplici osmoregolatori senza allarmi tempi di ritardo ecc ecc costano poco e fanno al caso ,invece di una pompa per il rabbocco ci attacchi la pompa di risalita ,se il galleggiante sale si interrompe l'alimentazione alla pompa e non allaghi

LIUK87 14-02-2015 14:13

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062594374)
Dal momento che hai aspirato a quello in cui hai inserito il tubo nel venturi il tubo aspira aria e quindi avviene il disinnesco ,se lo chiudi con il rubinetto non succede ,hai tutto il tempo di inserirlo poi aprire,una valvola nr non la metterei se si blocca non funziona e può impedire il funzionamento del sistema .
Ci sono dei semplici osmoregolatori senza allarmi tempi di ritardo ecc ecc costano poco e fanno al caso ,invece di una pompa per il rabbocco ci attacchi la pompa di risalita ,se il galleggiante sale si interrompe l'alimentazione alla pompa e non allaghi

Deve essere sincero nn ci ho capito nulla

LIUK87 23-02-2015 23:10

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062594374)
Dal momento che hai aspirato a quello in cui hai inserito il tubo nel venturi il tubo aspira aria e quindi avviene il disinnesco ,se lo chiudi con il rubinetto non succede ,hai tutto il tempo di inserirlo poi aprire,una valvola nr non la metterei se si blocca non funziona e può impedire il funzionamento del sistema .
Ci sono dei semplici osmoregolatori senza allarmi tempi di ritardo ecc ecc costano poco e fanno al caso ,invece di una pompa per il rabbocco ci attacchi la pompa di risalita ,se il galleggiante sale si interrompe l'alimentazione alla pompa e non allaghi

Tene ecco a te dopo sei l aria che si e formata nel tracimatore...cosa posso fare???tra un po mi viene da distruggerlo ah oggi dopo il lavoro allle 14e30 cioe dopo 9 ore dal essere uscito di casa si era disinnescato...
ECCO DOPO 6 ORE L ARIA CHE SI E FORMATAhttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...2e012dbf97.jpg
Ah un altra cosa e normale che dal pettine si formino tante bolle??

tene 23-02-2015 23:17

Hai controllato se staccando Il tubetto dal rubinetto dalla risalita escono bolle d'aria,ovvero se il venturi funziona?

LIUK87 23-02-2015 23:23

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062594959)
Hai controllato se staccando Il tubetto dal rubinetto dalla risalita escono bolle d'aria,ovvero se il venturi funziona?

No adesso e innescato senza venturi e nn dura piu d 8ore nn so piu cosa fare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11078 seconds with 13 queries