AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario, primi problemi-dubbi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481223)

plays 04-03-2015 00:16

Devi usare un metodo diverso x aspirare... Io usavo una siringa da 50ml o se vuoi anche più grande e in punta infilavo un pezzo lungo a piacere, di tubicino da areatore. In questo modo riesci a togliere in modo "chirurgico" [emoji14]

Ti suggerisco di aggiungere prima possibile qualche pianta galleggiante. Poi hai gli no3 a zero. Qualche goccia dovresti integrarla nonostante hai piante poco esigenti

Michael.C 04-03-2015 00:24

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062600133)
Devi usare un metodo diverso x aspirare... Io usavo una siringa da 50ml o se vuoi anche più grande e in punta infilavo un pezzo lungo a piacere, di tubicino da areatore. In questo modo riesci a togliere in modo "chirurgico" [emoji14]

Grazie del suggerimento. Domani vedrò subito di attrezzarmi. #70

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062600133)
Ti suggerisco di aggiungere prima possibile qualche pianta galleggiante.

Volevo mettere la ceratophillum ma a quanto pare è da un mese che in tutti i negozi delle mie parti non è reperibile da nessun fornitore. Un negoziante mi aveva proposto in alternativa la "egeria densa". Può essere una valida alternativa fintanto che non rimedio la ceratophillum?

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062600133)
Poi hai gli no3 a zero. Qualche goccia dovresti integrarla nonostante hai piante poco esigenti

Gocce di...?

plays 04-03-2015 01:19

Macroelementi... C'è la guida in fertilizzazione di scriptors a riguardo. Puoi usare prodotti da farmacia o fertilizzanti npk, o separati. Considera le piante rapide o galleggianti sono quelle ne assorbono di più. Vale per l'egeria e vale per il cerato

In linea di massima quindi un fertilizzante completo qualche goccia setimanale, e poi ogni tanto i macro, avendo cura di misurarli ogni tanto.

Michael.C 06-03-2015 14:08

Problema con i cianobatteri! Ieri avevo dato una bella pulita-aspirata pensando di aver perlomeno in parte risolto, invece oggi sono tornati negli stessi punti. #07

Sono un po' scoraggiato, sono sincero!

plays 06-03-2015 15:40

È normale essere scoraggiati, i ciano sono un casino. Ma meglio averli subito che ad acquario in corso, dato se li conosci poi sai come tenerli alla larga. Coinvolgono tutti gli aspetti di gestione dell'acquario.

Ti consiglio di aprire una discussione in alghe, con valori, fertilizzazione, tipo di piante e tipo di lampada, fotoperiodo, gestione dei cambi d'acqua. Non usare prodotti chimici x debellarli x ora.

Michael.C 07-03-2015 10:45

Grazie plays, ho appena postato di là.

Tu quindi mi suggerisci prima di risolvere il problema alghe, poi pensare al resto?

plays 07-03-2015 17:29

Assolutamente sì, con i ciano non si scherza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10423 seconds with 13 queries