![]() |
Si avevo capito il tono del tuo intervento, ma mi dispiace nn sono d'accordo per niente!
Nn trovo attinenza tra dare l'opportunità a qualsiasi persona maggiorenne (perchè in america così è) di poter impugnare un'arma e di fare nn pochi danni, ma mica per cattiveria volontaria, io parlavo di ingestibilità di se stessi in una situazione di pericolo, con invece la previsione di un luogo controllato, perchè è questo il punto nevralgico, i cui i tossicodipendenti possano essere sotto controllo medico; il fatto che nessuno possa imporre un percorso di dissintossicazione purtroppo è vero, ma nulla osta che in questi luoghi si provi ad attuare un percorso sostenuto da psicologi, magari per prendere atto del problema e a lungo andare fargli prendere questa decisione!!! Cmq apollo01, la legalizzazione tende proprio ad evitare speculazioni su persone che in effetti, per cause che nn è il momento di analizzare, hanno un problema molto serio, e lo stato secondo me ha l'obbligo di aiutarli regolamentando e rendendo questo dato di fatto il meno pericoloso possibile, che è diverso da incentivare! Ps:nn mi hai detto nulla di questa di firma... nn mi dire che nn ti piacciono le borse?!! o nn sei d'accordo con me??? #07 -05 #82 #18 -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- |
Quote:
Quote:
|
Ma infatti ilo problema è che secondo me nn aumenterebbero, al max resterebbero uguali, e poi se una cosa viene regolamentata si impedisce una speculazione, leggi sopra, che magari permette di nn dover rubare perchè il "fornitore" ti aumenta il prezzo perchè lo sa come funziona e nn ha scrupoli!!!
ps: meglio, molto meglio, ma nn necessario!!! a cosa alludi con quelle troppe... :-)) ! |
Quote:
|
Quote:
|
COme tutti i ragionamenti. L'esperienza viene dopo la teoria, e non citate altri Paesi europei perchè ogni società e diversa dall'altra, non è detto che gli italiani reagiscano allo stesso modo.
|
Penso che se vogliamo parlare di "controllo", "recupero" e "prevenzione" i centri SERT siano più che organizzati... Queste stanze del buco mi sono ancora poco chiare ma non penso che abbiano la stessa pregnanza dei centri sopra citati. Quindi se non assolvono ad una funzione di controllo e riabilitazione per me diventano soltanto parcheggi per tossico dipendenti! ;-)
|
Quote:
|
Ma possiamo stare a parlare per ore giorni e mesi facendo dibattiti sulle tossicodipendenze e sulle dipendenze in generale, sono tutte identiche..ma tanto non cambia lo stato di fatto se non ci si dà una mossa in qualche modo..
il consumo delle droghe in Italia è aumentato negli ultimi anni..e non delle droghe leggere..parlo di cocaina e eroina (secondo il ceto sociale) soprattutto tra i teenager..e i giovani. Come lo si spiega questo crescente aumento ricordando che in Italia cmq la droga non è legalizzata?? Come secondo il tuo ragionamento queste strutture porterebbero a un maggior consumo?? e perchè?da cosa dipende l'incremento del consumo di stupefacenti..come fare per seguire meglio i tossicodipendenti e dargli un miglior servizio sanitario e sociale?? sarebbe melgio aver risposto a queste domande invece di prendere posizioni tanto per prenderle senza porre anche una soluzione ragionata che poi si possa applicare. Io la mia l'ho detta la tua qual'è?? Un tossicodipendente della germania o uno svizzero credi sia diverso da un tossicodipendente giapponese o da un italiano?? |
Quote:
Non puoi riabilitare chi non vuole riabilitarsi. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl