AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo Nano dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479391)

stefano.c 07-02-2015 18:36

Sia echinodorus che marsilea sono piante da prato di poche esigenze, quindi non sono velocissime nella crescita. Se ne prendi abbastanza e le posizioni bene, credo che in un paio di mesi il fondo lo ricoprono.
Le dragon mi pare ci siano in varie misure.

Phaedrus 07-02-2015 20:40

Perfetto facendo due conti veloci con 180€ dovrei riuscire ad avere tutto il materiale.

Ora domanda fondamentale...Quante cardine posso mettere in 30l lordi? E soprattutto che tipo? Ne vorrei una non troppo difficile da allevare e riprodurre con colorazioni accese


Inviato dal mio OnePlus One

stefano.c 07-02-2015 21:23

Come specie vai sulle davidii. Scegli una sola colorazione. Ci sono le classiche red cherry, le varie sakura (red, yellow, blu, black, ecc) le rili (carbon, blu, red).
Sono tutte selezioni della neocaridina davidii, molto semplici da tenere.
Valori: Ph 6,5-8 gh superiore a 8.
Importante avere un'acqua pulita, e con valori stabili. Temperatura 18-28 gradi.
Per nutrirli usa un mangime apposito e poi varia con tabs vegetali (a base di spirulina) e varie verdura, zucchine, carote, ecc.. Puoi darle bollite o crude, senza eccedere, se restano in vasca toglile.
Ottime anche le foglie secche di quercia e catappa o le pignette di ontano.
------------------------------------------------------------------------
Partirei da 5-6, assicurati di avere maschi e femmine, si riproducono velocemente, quando iniziano a sembrarti troppe allora cominci a regalarle o venderle sul mercatino e su ebay.

Phaedrus 07-02-2015 21:34

Perfetto.
Se non raggiungo tale temperatura devo usare un riscaldatore?
Per avere acqua sempre pulita devo cambiarla spesso? Soprattutto in che quantità?

stefano.c 07-02-2015 21:38

Scendi sotto i 18 gradi in inverno?
Le caridine no hanno problemi anche a temperature più basse, al massimo smettono di riprodursi.
Le caridine sporcano poco, quindi basta fare un cambio settimanale del 10%.assicurati che non rimangano rimasugli di cibo, quindi dosalo in piccole quantità due volte al giorno e assicurati che lo finiscano tutto.
Non sifonare eccessivamente il fondo, basta togliere i residui grossi.

Phaedrus 07-02-2015 22:12

La temperatura ESTERNA in inverno scende fino 7° gradi di giorno e picchi di 3° gradi la notte.
Naturalmente in casa con i riscaldamenti la temperatura non va mai sotto i 20°, però se dovessi stare fuori una settimana la temperatura scende (non so a quanto arriva di preciso).

Altra domandina, è possibile aggiungere delle neritine o simili?

stefano.c 07-02-2015 22:38

Magari prendi un riscaldatore da 30 wat e lo imposti a 16 gradi, così se la temperatura scende tropo si accende.
Però solitamente i termostati sono abbastanza sballati, quindi fai qualche prova per capire a quanto devi impostare per avere almeno 16 gradi.
------------------------------------------------------------------------
Oppure vedi che temperature hai in casa la notte quando spegni i riscaldamenti.
------------------------------------------------------------------------
Le neritine forse sono un po' troppo grosse. Meglio delle planorbis, comunque qualche lumachina arriva sicuramente con le piante.

Phaedrus 08-02-2015 12:57

Ottimo, la settimana prossima farò l'acquisto su AcquarioMania.
Quanto fondo e quante piantine devo acquistare?
Come posso fissare il filtro all'acquario?

stefano.c 08-02-2015 15:35

Per il fondo con un pacco da 7kg dovresti riuscire a fare un fono alto 3-4cm d'avanti e 6-7 dietro, in modo da aumentare la prospettiva.
Negli iwagumi le rocce devono avere un aspetto molto solido, quindi versa mezzo pacco, sistema le rocce e poi versa il resto del fondo, in modo da sotterrare una parte della roccia, facendola sembrare più solida nel terreno.
Come piantone direi 3 vasetti della piantina principale e uno o due della secondaria. Ricorda di pulire bene le radici e dividere la pianta in tanti mazzetti piccoli formati da 3-4 steli, che pianterai con 4 cm di distanza l'uno dall'altro.

Phaedrus 08-02-2015 16:17

Guardando altre piante ho trovato una combinazione di 3 tipi che mi piacerebbe usare per comporre l'acquario.

La pianta principale che costituirà il prato sarà la Eleocharis Parvula.
Sullo sfondo vorrei usare la Cryptocoryne Parva concentrata principalmente sugli angoli.
Mentre intorno alle rocce mettere la Echinodorus Tenellus.

Naturalmente di Echinodorus e Cryptocoryne non ce ne saranno molte ma le volevo usare solamente per dare più dimensione all'acquario usando piante con foglie di dimensione diversa.

Potrei usare questa accoppiata con una luce da 20W o hanno esigenze diverse?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09164 seconds with 13 queries