AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Consigli per un acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476018)

vikyqua 17-11-2014 20:23

Si rob, ma tutto sommato, a l'anemone nutrienti alti non dispiacciono,....anzi, gli ocellaris, non inqinano molto, ed inoltre, 30kg di DSB, pappano egregiamente tutti i nutrienti che si verrebbero ad accumulare in vasca......tutto a patto, che non dia da mangiare all'anemone Sarde o chilate di cozze.

tene 17-11-2014 20:33

Per la verità io non metterei nemmeno l'anemone, ma lps,più varietà e meno eventuali pronlemi

Roberto Trusso 18-11-2014 11:25

Ragazzi io vi sono grato infinitamente per tutti i consigli che stanno arrivando... Mettiamola così comunque: sono un perfetto asino, mi sto documentando e sto cominciando ad arricchire le mie conoscenze... Ma comunque ho fatto 0 pratica...
Quindi si! Nella vasca al momento vanno solo un anemone e due pagliaccetti!
Se mi dovesse piacere e volessi aggiungere altro ovviamente mi comporterei di conseguenza (cambiando componenti tecniche ecc...) ma per adesso terrò solo queste 3 creature.
Cancello l'alternativa detritivoro...
E diciamo anche che se potessi risparmiare un pochetto sarebbe meglio XD
Per cui se mi dite che posso prendere uno skimmer più economico comincio con quello e magari lo sostituirò più avanti con un altro più funzionale.
PS: Cosa sono gli Ips?

crestedlucifer 18-11-2014 23:30

Io al momento ho allestito un nano dsb, senza skimmer che ospiterà euphillie ed una coppia di percula. io la vedo fattibilissima una vasca dsb senza skimmer, anzi non vedo motivi per metterlo. quanto alle dimensioni della vasca, rivedile, la scrivania per quanto resistente sia non reggerà mai una vasca di quelle dimensioni. per il tipo di abitanti che vuoi sarebbe perfetto un cubo massimo sugli 80l lordi, non andrei oltre.
Ps. come già detto da tene, meglio un lps per la simbiosi dei pagliacci, però visto che non introdurrai altro puoi mantenere l'idea dell'anemone( se muore addio vasca)

tene 18-11-2014 23:36

Crestedlucifer, hai detto ospiterà quindi parli al futuro,come fai ad essere così sicuro che reggerà senza skimmer?
Io sono sempre per le soluzioni con meno rischi,un dsb con due pesci ,uno skimmer che costa poche decine di euro ma offre :schiumazione, ossigenazione,movimento.
Con tutto quello che ne consegue per Ph ,nutrienti e redox,non mi stuferò mai di consigliarlo,soprattutto a chi sta cominciando ;)

tene 18-11-2014 23:40

Quote:

Originariamente inviata da Roberto Trusso (Messaggio 1062533102)
Ragazzi io vi sono grato infinitamente per tutti i consigli che stanno arrivando... Mettiamola così comunque: sono un perfetto asino, mi sto documentando e sto cominciando ad arricchire le mie conoscenze... Ma comunque ho fatto 0 pratica...
Quindi si! Nella vasca al momento vanno solo un anemone e due pagliaccetti!
Se mi dovesse piacere e volessi aggiungere altro ovviamente mi comporterei di conseguenza (cambiando componenti tecniche ecc...) ma per adesso terrò solo queste 3 creature.
Cancello l'alternativa detritivoro...
E diciamo anche che se potessi risparmiare un pochetto sarebbe meglio XD
Per cui se mi dite che posso prendere uno skimmer più economico comincio con quello e magari lo sostituirò più avanti con un altro più funzionale.
PS: Cosa sono gli Ips?

Lps:
In italiano coralli a polipo largo.
Sono quei coralli duri a polipo largo come eupillhie, calaustrea, fungie, favites ecc ecc molto gradite si pagliacci per la simbiosi, molto meno rischiose degli anemoni in quanto non si spostano e se muoiono non mettono a repentaglio la vasca,più semplici degli sps in valori dell' acqua e illuminazione

crestedlucifer 18-11-2014 23:43

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062533805)
Crestedlucifer, hai detto ospiterà quindi parli al futuro,come fai ad essere così sicuro che reggerà senza skimmer?
Io sono sempre per le soluzioni con meno rischi,un dsb con due pesci ,uno skimmer che costa poche decine di euro ma offre :schiumazione, ossigenazione,movimento.
Con tutto quello che ne consegue per Ph ,nutrienti e redox,non mi stuferò mai di consigliarlo,soprattutto a chi sta cominciando ;)

Parto dal presupposto che il dsb( se funzionante) assolve già da solo la funzione dello skimmer, specialmente se ripegava su di un giocattolo come il tunze, in ogni caso visto che non ospiterò sps per me è l'allestimento più economico e funzionale, imho
Affidare l'ossigenazione allo skimmer io la vedo una cosa sbagliata, è il movimento che deve pensare a ciò, quindi meglio iinvestire quelle decine di euro in una buona pompa. al resto penserà l'illuminazione, che con quelle misure probabilmente sarà led(quindi risolto il fattore ossidazione)

tene 18-11-2014 23:48

Mhhhhh, il dsb svolge gran parte delle funzioni ma non sostituisce lo skimmer,non esiste pompa di movimento che possa ossigenare quanto uno skimmer che tratta una quantità d'aria/acqua proporzionati alla vasca,se hai un Black out e un ups con collegato lo skimmer é più facile che tu salvi la vasca piùttosto che sia collegato ad una pompa di movimento e te lo dice uno che monta due 6095 in 360 lt di vasca.
Sempre imho

crestedlucifer 18-11-2014 23:51

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062533819)
Mhhhhh, il dsb svolge gran parte delle funzioni ma non sostituisce lo skimmer,non esiste pompa di movimento che possa ossigenare quanto uno skimmer che tratta una quantità d'aria/acqua proporzionati alla vasca,se hai un Black out e un ups con collegato lo skimmer é più facile che tu salvi la vasca piùttosto che sia collegato ad una pompa di movimento e te lo dice uno che monta due 6095 in 360 lt di vasca.
Sempre imho

se la mettiamo su questo punto basta montare un aeratore :-D

tene 18-11-2014 23:56

Ma per cortesia,si mette a confronto una soluzione tampone con.la gestione giornaliera della vasca,ti ho fatto solo un esempio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07709 seconds with 13 queries