AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   consigli per il mio acquario marino mediterraneo del mar ligure (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475500)

tene 17-11-2014 08:02

Due pompe sono meglio perché ti garantiscono la copertura evitando zone di ristagno e puoi usarle arternandole di 6 o12 ore puoi sempre provare con una e se la ritieni soddisfacente non aggiungerne altre.
La posizione più o meno va bene ,ma molto dipende dalla rocciata come è fatta,in caso di due pompe vanno agli angoli opposti.

pierbringio 18-11-2014 18:40

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062532101)
Due pompe sono meglio perché ti garantiscono la copertura evitando zone di ristagno e puoi usarle arternandole di 6 o12 ore puoi sempre provare con una e se la ritieni soddisfacente non aggiungerne altre.
La posizione più o meno va bene ,ma molto dipende dalla rocciata come è fatta,in caso di due pompe vanno agli angoli opposti.

Ciao scusami un altra domanda...non avendo una sump che mi toglieva lo sporco sulla superficie c'è un rimedio pratico per eliminarlo? Ps l'acquario ha anche il coperchio con le plafoniere... Ciao grazie ��

tene 18-11-2014 19:17

Per la patina un buon movimento anche superficiale aiuta,certo la tracimazione a pelo d'acqua è meglio

pierbringio 20-11-2014 15:57

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062529564)
,ok attendiamo aggiornamenti ;)

Ciao Roberto...ti volevo chiedere....per alimentare gli spirografi...io ho provato di tutto..cozze, mangime per pesci sbriciolato...c'è un sistema valido ed efficace? Grazie ��

tene 20-11-2014 19:19

Non si alimentano, sono filtratori si nutrono del plancton e particolato in sospensione .

pierbringio 21-11-2014 14:37

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062535031)
Non si alimentano, sono filtratori si nutrono del plancton e particolato in sospensione .

Ma allora come mai sopravvivono un paio di mesi e poi lentamente muoiono? Pur cambiando 40% l'acqua di mare...no bisogna aggiungere nulla all'acqua?���� :-);-)

vikyqua 21-11-2014 17:48

bastano gli umori rilasciati in acqua dal cibo secco o surgelato dato ai pesci.

tene 21-11-2014 20:15

Purtroppo mettere un pò d'acqua dentro a 5 vetri ,non vuol dire aver fatto un acquario,prima devi capire come funziona ,allestirlo di conseguenza e poi mettere dentro gli animali,in una vasca così gestita di motivi per morire ne hanno mille e ti assicuro che non stanno morendo di fame,
Rocce nche non ci sono ,sabbia e grossolana ,pesci che non dovrebbero esserci,almeno un questo momento e di quelle proporzioni,non basta cambiare e mettere acqua di mare.

pierbringio 13-12-2014 02:54

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062529564)
,ok attendiamo aggiornamenti ;)

Ciao...mi hanno regalato delle belle pietre coralline da aggiungere nel mio acquario...volevo chiederti un consiglio...qual'è il miglior trattamento da fare prima di metterle nella vasca...le pietre sono morte e non hanno odore ma sicuramente hanno batteri..ciao grazie...��
------------------------------------------------------------------------
Sicuramente dovranno spurgare...sostanze inquinanti...

Pelma 13-12-2014 10:12

se le rocce sono morte, non hanno niente dentro, i batteri mica vivono all'aria aperta nelle rocce morte. Se sono morte non ti portano nessun giovamento alla vasca, per farle diventare vive hanno bisogno di altre rocce vive e lunga maturazione. Prima di metterle in vasca devi bollirle (le morte)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08750 seconds with 13 queries