AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Acquario apistogramma Borellii (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474939)

T_M 10-11-2014 00:41

Fondamentalmente il punto di osservazione è semplicemente la posizione assunta dal maschio che gli garantisca le visione del suo territorio.
Nelle pianure alluvionali di Argentina o Uruguay dove spesso A Borellii si trova in 20\25 cm d'acqua in mezzo alla sola erba,la posizione è data semplicemente dall'essere sopra alle tane delle femmine.
In vasca dove l'equilibrio è molto più fragile, solitamente per il maschio avere le spalle "coperte" da un tronco o radice lo aiuta a diminuire lo stress causato dal non aver un angolo di visuale ottimale.
Essendo quindi riparato e non dovendo temere attacchi alle sue spalle da altri maschi, aiuta ad "abbassare i toni" e di conseguenza stressare meno le femmine.

PS.. pur con l'età che avanza, unendo i punti sabbia indiana, innesi già in vasca, dimensioni vasca, borrellii arrivati dopo.... ricordo una chiacchierata fatta in una serra in riva al lago (banner pubblicitario del forum) dove il buon Giacomo mi ha coinvolto in una chiacchierata mentre "il cliente" stava chiedendo appunto i Borrellii...

Magari è solo una coincidenza . ;-)

kagemusha82 10-11-2014 15:02

Ahahah, nessuna coincidenza ero proprio io. La sabbia indiana e gli innesi mi inchiodano alle mie responsabilità :-)) .

Ho letto con attenzione gli ultimi messaggi tuoi e di Tuko e vi ringrazio per i suggerimenti.
Attualmente in vasca la colonna d'acqua è tra i 30 e i 35 cm (a spanne) e ci sono due punti in cui il maschio è in alto è un po' protetto, sopra la radice in alto a sx nello schermo e sopra il microsorum dell'altra radice a dx. Lì però effettivamente è proprio sopra alle tane delle femmine e ieri vedevo che la signora della noce di cocco lo puntava da sotto quindi probabilmente non è abbastanza protetto.

Ora per modificare il layout stavo pensando ad alcuni scenari, magari potete aiutarmi su quale sia più plausibile il linea di massima.
Per spostare la radice più grande di sx lasciando la parte alta in mezzo dovrei proprio metterla completamente a dx(a girarla e lasciarla in quel lato o non mi entra o finisce per coprire un sacco la visualte), con la parte più alta che a occhio starebbe proprio a centro vasca e spostare ovviamente l'altra radice e il vaso a sx. Non ho obiezioni di principio in merito ma potrebbe essere un po' complesso e forse stressante per i pesci? Le femmine si dovrebbero poi ridistribuire completamente i territori?

In alternativa se io lasciassi lì la radice di sx ma girassi e spostassi la radice di dx più verso il centro della vasca e nello spazio a dx vicino al vaso creassi un piccolo avvallamento e mettessi qualche cespuglio basso attorno per coprirlo potrebbe essere una soluzione valida? Magari con un'altra cryptocoryne a centro vasca... Forse rischio di ritrovarmi con una tana molto blindata e l'altra eccessivamente allo scoperto...

kagemusha82 17-01-2015 16:10

Alla fine ho fatto così, ho spostato la radice grande completamente da sinistra al centrodx e l'anfora con l'altra radice al contrario è finita a sx. Per buona misura ci ho messo dentro pure un'altra radice e le prime pietre, per creare più spazi possibili. La femmina grande ha covato due volte, la prima volta ancora con il vecchio layout e adesso da pochi giorni.
La cosa curiosa è che alla prima nidiata era rimasta sempre nei pressi della noce di cocco, questa volta tiene maggiormente gli avannotti sul retro, in luoghi sicuramente più discreti ma soprattutto relativamente lontani dalla "casa madre" tanto che l'altra femmina si sta interessando alla noce di cocco e io ho capito che servono più noci di cocco perchè quell'anfora fa schifo proprio a tutti.
La prima volta non ero assolutamente pronto ed è andata male molto in fretta, ora sto provando col cibo micronizzato della sera a siringare qualcosa in zona avannotti ma non sono ancora pronto a schiudere le artemie per ragioni extraacquariofile. Nuotano da 4 giorni circa, credo siano 10-20.

Comunque ecco foto e video, sono curioso di capire se la vasca messa così è sistemata meglio (il filtro sarà cambiato entro fine mese con uno esterno, per garantire un po' di spazio extra)
https://www.dropbox.com/s/9o2ry2z3qe...%2048.jpg?dl=0


http://youtu.be/89FQJYcz65Y" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09343 seconds with 13 queries