![]() |
Venerdì ho inserito i primi pesci (6 bicirrhis 3/4cm, 1 ancistrus lemon 3/4cm, 2 corydoras albini 1/2cm) durante il weeckend ho raccolto con immenso dispiacere e stupore 2 bicirrhis e un corydoras defunti -d12
Questi sono i valori dell'acqua: Temperatura:25'/26' No3 :25 No2:0 Gh:8'd Kh:6' ph:7,5 Cl2:0 Nella vasca ho dell'egeria densa, una echinodorus tenellus e dell'anubias nana. Sto aspettando una coppia di sturisoma dal mio negoziante ma prima di inserirli vorrei capire quale sia il motivo del decesso. Grazie G. |
Non hai aspettato un mese vero? Comunque gli No3 sono altini e le piante pochine... puoi mettere una foto? Giusto x farci capire il quantitativo di piante... considera che devi comunque piantumare assai visto che i pesci sono tanti e l'areatore fa più danni che altro
------------------------------------------------------------------------ Ho appena letto che hai messo quei pesci in 60 litri... la vedo dura... sono troppi... ricordati che quasi tutti i pesci siluriformi sono delle fabbriche di cacca! Non sembra ma se fai attenzione cacciano degli sfilatini infiniti... comunque a mio avviso i pesci da fondo li hai messi troppo presto e hai messo veramente troppi pesci in così pochi litri... |
E aggiungerei anche che eran troppi tutti in una volta.
|
I test li hai fatti con i reagenti o con quelli a striscette? Mi sembra che il mese lo avevi rispettato...
I valori che ci hai postato sono stati rilevati prima di inserire i pesci, o dopo che hai trovato i due morti? Gli NO3 sono un po' alti anche se non spaventosamente. Cmq quei pesci sono troppi e alcuni crescono un po' troppo per le dimensioni del tuo acquario, come te l'hanno già detto. Inoltre i cory vanno inseriti in gruppo, 4-5 sarebbero andati meglio. Cosi come ti avevo già scritto, l'ancistrus tenuto bene arriva intorno a 10cm, 60 litri sono davvero pochi per lui. Per i bicirrhis hai bisogno di una forte corrente d'acqua, come d'altronde anche per l'anci. Che filtro usi? ------------------------------------------------------------------------ Una cosa importante: prima di rilasciare i pesci in vasca li hai fatti acclimatizzare per bene? Potrebbero aver subito troppo stress tra le condizioni in cui venivano tenuti nelle vasche del negoziante (scommetto non al top, come è da aspettarsi e per certi versi normale), ed i valori e le condizioni della tua vasca. Se inseriti di colpo e non con un'acclimatizzazione molto lunga potrebbe essere la causa. |
Grazie per le risposte.
- Dopo un mese di attivazione del filtro ho atteso una ulteriore settimana nella quale ho verificato con il test a reagenti gli No2 ed erano 0.3/0 per tutta la quinta settimana. I pesci li ho messi tutti insieme pensando così di evitare futuri attacchi territoriali da parte dei vecchi inquilini a discapito dei nuovi...ops#28c - Credevo che un branco di 4/6 bicirrhis e 3 da fondo fossero giusti per la mia vasca ma a quanto pare sbaglio. - I corydoras li ho messi in coppia perche ho un amico che ha una coppia da anni e li ha riprodotti senza particolari problemi.... - I test li ho fatti con le striscette dopo aver tolto i defunti; mentre per l'No2 ho il test a reagenti. - Come procedura di inserimento ho atteso circa 15min. con i pesci imbustati nella vasca, ho poi aggiunto dell'acqua della vasca nella busta e dopo altri 15min. li ho inseriti in vasca. - Per quanto riguarda il filtro non saprei dirvi marca e modello...l'ho impostato quasi al max della sua potenza e di corrente mi pare sia sufficente ad occhio#24 Vi posterò una foto. |
Hai notato per caso dei puntini bianchi sul corpo e pinne dei pesci? Magari erano già malati dal negoziante, osservali bene (e magari chiedi di dare un pizzico da mangiare) prima di comprarli. L'ambientamento è stato un po veloce (io lo faccio durare un ora aggiungendo acqua da acquario a sacchetto e togliendo acqua da sacchetto ( l'acqua tolta BUTTALA R NON METTERLA IN VASCA) ogni 10 min) ma non penso sia quella la causa
|
Non ho notato puntini bianchi.
Grazie per il consiglio per l'ambientamento#70 |
Ora i pesci sembrano apposto:-))
Mangiano e gironzolano e cacano. Ho aggiunto della vallisneria. |
|
poche piante. aggiungi qualcosa di semplice e a crescita veloce, tipo hygrophila polisperma o limnophila sessiflora oppure galleggianti come pistia, lemna o salvinia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl