![]() |
Per quanto riguarda il foro, io online ho comprato per 7 euri una "fresa diamantata" e, con un avvitatore messo con frizione al minimo ho forato lateralmente mentre un amico, spruzzava acqua nel punto di lavoro, facilissimo, poi, ho usato un passaparete ed ho convogliato l'acqua verso la sump. Ho usato una fresa da 40 mentre il passaparete è circa 42, quindi ho allargato il foro pian piano con la fresa stessa. Col l'avvitatore messo con frizione al minimo non c'è pericolo di spaccature perchè quando forza si ferma.
Più difficile dirlo che farlo. Okkio a che altezza pratichi il foro perchè quello ti darà l'altezza della colonna d'acqua in vasca. Io con uno scambio tra sump e vasca di circa 900 lt/ora ho il foro riempito per circa 3/4. per evitare che qualche animale arrivi in sump basta una retina di plastica messa in modo che non vi sia eccessivo frenaggio nel flusso, io ho realizzato una specie di cubo con questa rete e l'ho applicato all'entrata. ciao ciao |
Sapreste consigliarmi un buon schiumatoio per la mia vasca? Consideriamo che sono 280 litri lordi.. Netti molto meno. Ho già una struttura per la sump, cioè una vasca da 45 litri :)
|
cercane uno dichiarato per 6/700lt.
|
Okey adesso cerco on line, poi se lo trovo vi faccio vedere per una valutazione ;) grazie
|
Io ho da qualche mese un tunze 9410, mi trovo benissimo e consuma poco. (Ho 350L lordi compresa sump)
|
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...93265741f3.jpg
Dite che può andare bene questo ? ;) grazie in anticipo |
Quote:
No, Sintetico e conciso..... Se vuoi uno skimmer appeso dirigiti verso il deltec mce600 |
Ho trovato altrimenti uno schiumatoio ferplast interno blu skimmer 550 - per acquario fino a 550 litri, 100 euro.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...68463c89ce.jpg che ne dite? ------------------------------------------------------------------------ Altrimenti ho notato questo: http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...cf86f31aad.jpg |
Visto che la vasca e' posta in un angolo, direi che piazzare un overflow nella parte centrale posteriore, e piazzare una sump triangolare o meglio cilindrica, dietro l'acquario, non sia cosa difficile ed infattibile. Potresti cosi' almeno piazzare uno skimmer serio ed il termoriscaldatore nella piccola sump.
|
Ah,e' una buona idea ! Peró io intendevo mettere tutto nella sump, tanto il mobiletto subirà varie modifiche di rinforzamento [emoji106] quindi la sump ce la faccio stare. Come schiumatoi che ne dici, riguardo gli ultimi 2?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl