![]() |
http://s24.postimg.cc/9qk8w1zlt/IMG_2481.jpg
http://s22.postimg.cc/ylnhuz0f1/IMG_2480.jpg http://s22.postimg.cc/zf03nl6fx/IMG_2482.jpg ------------------------------------------------------------------------ vedete che l'acqua è un po torbida, o comunque non è limpida! |
Sì non va' bene , fai subito un cambio d'acqua di un buon 30 % .
Non e' che hai fondo fertile e lo hai smosso facendo degli spostamenti in acquario ? |
nono quello no, sarà un mese che non sposto nulla nell'acquario. Ho rifatto tutti i test ed hanno esito come avevo scritto in precedenza. Adesso faccio un cambio d'acqua di 70 litri con acqua osmotica arricchita con sali. Potrebbe essere un esplosione batterica?
|
visto che la portata sembra poca non potresti provare ad alzare la quota del filtro esterno e vedere se migliora ?? intendo dire di diminuire il dislivello tra pelo d'acqua e posizione del filtro...
|
Se dici che non hai fatto modifiche con piante e arredi potrebbe anche essere , quando fai il cambio non mettere attivatori vari .
|
Ma io, dal basso della mia esperienza, non lavrerei così spesso le spugne, non toccherei per nulla cannolicchi e ceramiche,pulirei i tubi di in e out e girante, pulizia e dove possibile bollitura degli arredi, pulizia della vasca (quelli sul vetro mi sembrano cianobatteri) poi un cambio abbondante d'acqua e niente batteri o attivatori.
Come ti hanno già detto hai troppi pesci con esigenze diverse inviato da me |
Avevo perso la sottoscrizione alla discussione #13
Quote:
|
ciao ragazzi vi aggiorno della mia situazione, ho fatto un cambio d'acqua osmotica di 70 litri 3 settimane fa circa...l'acqua in un paio di giorni è sembrata molto più limpida, ma mai completamente limpida. Adesso ho notato di nuovo che l'acqua si sta annebbiando...penso proprio che sia un esplosione batterica ma non ho idea delle cause che l'hanno scatenata! voi che siete più esperti di me e che praticate questo hobby da molti più anni di me forse potete aiutarmi a trovare il problema
|
Io ho letto di casi in cui esagerando con vari attivatori batterici avveniva poi l'esplosione batterica .
|
Ma non possono essere quelle alghe....come si chiamano?.....volvex o qualcosa del genere?
inviato da me |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl