![]() |
Poche come numero di specie ?
Potresti aggiungerne altre varieta' ma la scelta e' personale perche' ad esempio a me gli acquari con 50 specie diverse messe a mazzetti non piacciono perche' mi sembrano dei giardinetti mentre a te potrebbero piacere . Sul numero di piante da acquistare per tipo dipende dal tipo di pianta e dalla tua pazienza . Ci sono piante che hanno una crescita molto lenta e quindi si parte gia' con un buon numero mentre per altre basta una o due piantine per riempire una zona in breve tempo . |
Il fatto è che anche leggendo le varie schede delle piante non ho la reale percezione dell'effetto in vasca quindi non riesco a capire se le specie da me indicate siano sufficienti come varietà o se il risultato sia troppo piatto o uniforme da qui nasceva la mia domanda detto ciò neanche a me piacciono i mazzetti sparsi.
|
A me come varieta' sembra buona , di solito comunque si allestisce e si migliora col tempo aggiungendo o togliendo specie quindi difficilmente l'acquario resta come lo allestisci in partenza e sei sempre in tempo ad aggiungerne ;-) .
Le schede ti aiutano per capire le esigenze , se vuoi farti un'idea del tipo di piante e di come potresti fare l'acquario io ti consiglio di guardare su you tube video di acquari uguali al tuo magari con molte piante e in generale di acquari con piante così vedendone di gia' allestiti organizzi gli spazi nel tuo prima di cominciare . In piu' sul portale ci sono gli acquari del mese da cui puoi prendere spunto con tutti i nomi delle piante e i dettagli delle vasche . |
Grazie per i consigli!
Volevo chiedervi anche della composizione del filtro juwel per il quale ho letto diversi pareri, l'originale prevede due cestelli composti rispettivamente dall'alto verso il basso il primo da lana perlon - spugna carboni attivi - spugna antinitrati - spugna grana grande il secondo cirax e due spugne a grana fine, che ne pensate? Leggevo che secondo molti la migliore soluzione sarebbe perlon spugna a grana grande x2 - spugna grana fina nel primo cestello e spugna a grana fine e due cestelli di cirax nel secondo sempre dall'alto verso il basso. Buona serata |
Tuo stesso acquario e ho seguito il consiglio degli utenti e non della Juwel, con alcune modifiche:
-perlon -2 spugne grosse -quello che cista di spugna fine -2cestelli di cirax Nota che alla spugna fine non arriva nulla da fermare meccanicamente ma funziona solo da supporto per filtro organico. I carboni attivi li metto solamente se devo far qualche genere di cura. La spugna antinitrati funziona all'inizio, dopodiché diventa solamente un elemento filtrante uguale alle spugne (ma di colore diverso eh, che fa tanto trendy :-) ). |
Togli spugna anti nitrati e carbone attivo .
|
Quote:
se accetti un parere, ti sconsiglierei il fondo nero con sabbia chiara x il sentiero... ho già visto idee simili, magari all'inizio è bello, ma solitamente con il tempo, a causa di sifonature, inserimento/spostamento di piante o a causa di ospiti della vasca "scavatori" come le piccole melanoides, i due fondi vanno inevitabilmente a mescolarsi nel tempo, con un risultato estetico tipo sale e pepe non molto gradevole. ;-) |
I consigli sono ben accetti più me ne date meglio è visto che sto cominciando ora!
Grazie |
Il mio consiglio e' quello di non sifonare il fondale perche' non ce ne' bisogno sopra tutto in un acquario con molte piante come quello che vuoi fare .
|
Buon ferragosto!!!
Ho preso il deponitmix professional 9 in 1 ma devo usare anche il cavetto sul fondo o miscelarlo con il gravelit (se si in che rapporto) o posso usarlo assoluto (col ghiaietto sopra)? Ciao e grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl