![]() |
Perfetto, all'accensione delle luci provo ad aumentare e rifare i test, ho sia quelli a reagente della jbl sia quelli della sera (meno precisi come scala cromatica).
Poi settimana prossima volevo sostituire qualche pianta con qualcosa di più esigente, hai consigli avendo 2 t5 da 28watt (6400k/4100k)? Altra cosa il phcontroller mi suggerisci qualche prodotto in particolare? |
Puoi provare con Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Nymphaea lotus, Hygrophila corymbosa. Insomma tutte le piante che richiedono un'illuminazione nella media.
Per il phcontroller io, come molti altri qui sul forum, ho sempre usato il Milwaukee sms122. Se usi la funzione cerca, trovi di tutto e di più su questo prodotto. ;-) |
Chiedono illuminazione nella media ma con la Co2 potrebbe aiutarle?
Altra cosa io ho un Rio125 riesco con la sostituzione dei neon ad aumentare l'illuminazione oppure dovrei aggiungerne un terzo? Adesso che posso sfruttare la Co2 ho l'illuminazione che mi blocca un po... |
Le piante per crescere hanno bisogno di tutto: CO2, luce e tutti gli elementi necessari. Se viene a mancare uno di questi, la crescita non sarà mai ottimale.
Io lascerei perdere un aumento dell'illuminazione. Inizia a provare con le piante che ti ho suggerito e cerca nelle schede quali altre piante possano fare al caso tuo. |
Perfetto, direi che i requisiti sopraelencati sto facendo del mio meglio e sono molto soddisfatto della continuità dei valori/fertilizzazione, ad ogni modo mi documento sulle piante che mi hai suggerito e oggi aumento la dose di co2 portano il ph a 6.7.
|
Sarà un ancistrus albino.
Hai molte piante vedrai che se aumenti anche a 15 bolle gli fai solo che bene, e tranquillo che i pesci non friggono, sei ancora ad una erogazione esigua per rischiare ciò, inoltre se alzi le bolle si abbassa il ph e la concentrazione di co2 rimane tale perchè trova equilibrio in quello presente nell'aria, per creare problemi ai pesci dovresti contemporaneamente abbassare anche il kh allora la concentrazione si alzerebbe, ma dato che lo lasci tale il problema non sussiste.. Leggi qui e presta maggiore attenzione al post n. 6 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243393 Infine direi che se lo abbassi sto ph non fai una cosa sbagliata, come hai anche scritto, infatti è a 6.8 e per le Rasbora è un po' al limite sarebbe meglio scendere almeno a 6,5. Poi anche il kh mi bare un po' bassino per loro. Ok che i pesci non sono la tua priorità ma dato che ci sono cercherei di farli stare al meglio sistemando i valori anche per loro, altrimenti se preferisci concentrarti sulle piante i pesci toglilo così puoi fare tutti gli esperimenti che vuoi.. E come se ti chiudessero in una stanza e qualcuno iniziasse a fare prove e variare la concentrazione di ossigeno nell'aria per vedere il limite di sopportazione umano.. Non penso ti farebbe piacere.. Detto questo, tornando in topic, fortunatamente abbiamo già i valori di riferimento perchè qualcuno ha fatto test è prove prima di noi, se ti attieni a quelle non sbagli di sicuro.. Edit: Secondo me 56W, ovvero più di 0,5 W/lt sono più che sufficienti, se esageri rischi la formazione di alghe.. Io con gli Scalari ne ho 25W su 180 lt per 8 ore, e solo per le 4 centrali sono 50W.. |
Ok, mi sembra giusto aggiornarvi sulla situazione visto che mi avete dato un grosso suggerimento.
Ho aumentato le bolle al minuto, ora sono 12, il ph è sceso a 6.7 con relativo kh 4 ho una concentrazione, stando alla tabella di 25ppm sono nella zona "verde piena". Non so se sia grazie all'introduzione della co2 ma ho notato proprio oggi che dopo 4 ore di luci accese alcune piante emettono delle bolle che vanno dritte in superficie, è cosa buona e giusta? Sarebbe il famoso pearling?! |
Si è il pearling, cosa buona e giusta..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl