AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   pulviscolo in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=464650)

VLADLEN 27-10-2014 13:08

scusa se mi intrometto ma, avendo avuto lo stesso problema, io ho inserito per una notte un aeratore che ha smosso tutta la colonna d'acqua
dopodichè, una volta smossa l'acqua e sparito il "pulviscolo", non si è mai più riformato nulla

Detux 27-10-2014 13:34

Ciao VLADLEN, nessuna intromissione, anzi, ogni consiglio è gradito!!
Non avendo un aeratore non posso provare, ma ultimamente sto notando che se non creo grandi turbolenze in vasca il problema si ridimensiona, certo non si risolve totalmente, ma questo materiale in sospensione essendo talmente fine tende a non depositarsi o a ritornare in circolazione ad ogni minima turbolenza. Non ho ancora effettuato il primo cambio parziale d'acqua essendo nella fase conclusiva dell'avviamento, spero che, con alcuni cambi, il problema rientri.
Se vedo che la cosa non migliora mi procurerò un aeratore!
Ciao e grazie!

VLADLEN 27-10-2014 14:06

Quote:

Originariamente inviata da Detux (Messaggio 1062515739)
Ciao VLADLEN, nessuna intromissione, anzi, ogni consiglio è gradito!!
Non avendo un aeratore non posso provare, ma ultimamente sto notando che se non creo grandi turbolenze in vasca il problema si ridimensiona, certo non si risolve totalmente, ma questo materiale in sospensione essendo talmente fine tende a non depositarsi o a ritornare in circolazione ad ogni minima turbolenza. Non ho ancora effettuato il primo cambio parziale d'acqua essendo nella fase conclusiva dell'avviamento, spero che, con alcuni cambi, il problema rientri.
Se vedo che la cosa non migliora mi procurerò un aeratore!
Ciao e grazie!

si detux
o smuovi l'acqua in modo che il filtro la aspiri tutta oppure cambi l'acqua e la situazione la sistemi all'origine

però è strano che un buon filtro come il tuo non tiri via tutto....

p.s.: se vuoi un areatore vecchio (e rumoroso) te lo do io gratis

GTX 27-10-2014 16:00

ciao, scusa se ti rispondo solo ora ......sono mancato un po . comunque gurada questo mio post:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466212

la sopsensione potrebbero essere alghe silicee (o quello che ne rimane)

Detux 27-10-2014 20:23

Quote:

Originariamente inviata da VLADLEN (Messaggio 1062515757)
Quote:

Originariamente inviata da Detux (Messaggio 1062515739)
Ciao VLADLEN, nessuna intromissione, anzi, ogni consiglio è gradito!!
Non avendo un aeratore non posso provare, ma ultimamente sto notando che se non creo grandi turbolenze in vasca il problema si ridimensiona, certo non si risolve totalmente, ma questo materiale in sospensione essendo talmente fine tende a non depositarsi o a ritornare in circolazione ad ogni minima turbolenza. Non ho ancora effettuato il primo cambio parziale d'acqua essendo nella fase conclusiva dell'avviamento, spero che, con alcuni cambi, il problema rientri.
Se vedo che la cosa non migliora mi procurerò un aeratore!
Ciao e grazie!

si detux
o smuovi l'acqua in modo che il filtro la aspiri tutta oppure cambi l'acqua e la situazione la sistemi all'origine

però è strano che un buon filtro come il tuo non tiri via tutto....

p.s.: se vuoi un areatore vecchio (e rumoroso) te lo do io gratis

Guarda, me lo sono chiesto anch'io circa un milione di volte... ho anche provato a spostare la bocca di aspirazione ma niente, tra circa una settimana farò il primo cambio parziale e vedrò come va...
ps-grazie per l'aeratore ma... non vorrei disturbare i vicini!:-D

Detux 27-10-2014 20:43

Quote:

Originariamente inviata da GTX (Messaggio 1062515869)
ciao, scusa se ti rispondo solo ora ......sono mancato un po . comunque gurada questo mio post:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466212

la sopsensione potrebbero essere alghe silicee (o quello che ne rimane)

Ciao GTX, ho letto il tuo post ed è stato illuminante! Ho avuto esattamente i tuoi stessi problemi! Per ora solo quelli perché di soluzioni neanche l'ombra... come dicevo prima, farò a breve un cambio parziale. A questo punto mi procurerò anche un test per i silicati, ma onestamente spero di evitare il taglio con acqua osmotica se possibile#13

#70

GTX 28-10-2014 12:26

purtroppo per il silicati nell'acqu di rubinetto non c'e limite in normativa. io alla fine sono pasasto a cambi vcon solo osmosi (fortunatamente un collega mi ha regalato l'impianto :-)

Detux 28-10-2014 23:07

Ogni settimana la tagli con acqua del rubinetto ed integri con i sali?
Ma per curiosità, in negozio generalmente a quanto la vendono? nel limite del possibile vorrei evitare di legarmi a vita ad acquisti ripetitivi di mille prodotti... tra biocondizionatori, additivi, test, tra poco pure Co2, se ci mettiamo pure l'acqua osmotica... per carità se diventa necessario lo si fa, ma a quel punto valuterei anch'io l'impianto, considerando anche i costi di manutenzione chiaramente!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13965 seconds with 13 queries