![]() |
Quote:
|
io tenerei a non confondere le dimensioni in natura con quelle raggiungibili in vasca.
personalmente considero quelle formule spazzatura, ma che se si applicano si applicano sulle dimensioni finali del pesce mi sembra piuttosto ovvio, dato che la vasca non e' alalrgabile mentre cresce. |
Quote:
Io penso che nn abbia problei a vivere in un acquario di 90L Vorrei un tuo parere |
penso che se veramente rimane sotto i 15cm, se lo si alimenta a dovere e se si mantiene la temperatura entro i suoi limiti non ci dovrebbero essere grossi problemi (anche se certo non ci sta largo).
non sono pero' convinto che rimanga veramente cosi' piccolo e non ritengo sia consiglaibile rilasciarlo in natura se dovesse crescere troppo, ne mangiarsolo dopo averlo tenuto in acquario a lungo. |
Quote:
non ha molto da girare!!! pero' lo spazio vitale c'è l'ha!!!! #36# ;-) secondo me, il top sarebbe dargli una compagna o un compagno... sta piu' stretto, ma almeno non muore di solitudine!!!!! :-D ;-) :-)) |
il persico sole arriva ben oltre i 15 cm...io da ragazzino ne presi uno di mezzo kg lungo 27 cm....tirava come una tinca
|
...un persico sole da mezzo chilo.... non riesco ad immaginarmelo!!!! -05 #17
#28f |
ma sai che c'era un vecchio...mi ha detto che lui non ne aveva mai visti di così grossi...io quando faccio il bagno con la maschera che vado in corona li vedo spesso...
però poi ho paura perchè di là è tutto buio...vedi un casino di pesci enormi che non diresti ci siano....bottatrici tinche lucci.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl